Ma che macchine faceva la citroen in quegli anni!!!

Faceva macchine che parevano uscite da un film di fantascienza…




Quella alata non era la macchina di Fantomas?

PS:Almayer una foto a post!

Gotcha!

PS:Almayer una foto a post!

:mrgreen:

(e grazie per aver spostato il post)

La casa francese ha sempre voluto essere all avanguardia…
Si fosse chiamata BMW o AUDI o MERCEDES a quest ora sarebbe molto più considerata, ma siccome molti la considereranno sempre come la casa della 2Cv, non avrà mai grossi onori.Ecco la sua unica colpa.
Personalmente ho una saxo, indistruttibile dopo 110000km in 2 anni.
Ho guidato una XM Turbo, da rapina!!!imprendibile!!!
In quegli anni li(i 70) c’erano la DS e la GS…spabentose e tecnologicamente evolute…

Mamma mia, però quanto sono strane!!! Non mi piaciono per niente, quasi meno di quelle che fa adesso!

In quegli anni li(i 70) c’erano la DS e la GS…spabentose e tecnologicamente evolute…

E c’erano pure le Mehari, tutte plastica con il motore della 2CV… non saranno state buone per le rapine, ma per fare i ganzi in spiaggia si!!! 8) 8)

JP… felice possessore di una Mehari beige :oops: :lol:

:wink: :wink: …oltre questo continuò a produrre auto pratiche, buone x ogni scopo, dal lavoro in vigna alla passeggiata fighetta in spiaggia(Mehari su meccanica 2cv e 2cv) :wink: :wink: :wink:
Tra l’altro auto indistruttibili che con un pò di fil di ferro le aggiustavi…

:cry: :cry: :cry: Era bello una volta…
Ora invece…ogni minima stronzata devi portarla dall’officina autorizzata se no scade la garanzia…il catalizzatore, i soldi che spendi…insomma come dice qualcuno
Si stava meglio quando si stava peggio

Uno scoop x te merli 88 :lol: :lol:
Documentandomi ho trovato che la DS veniva prodotta con motore 1.9 e 2.1 che x quegli anni in cui il sogno di ogni bambino era una giulia 1.3 non erano pochi…
La 2.1 già a fine anni 60 vantava 117 cv(tantissimi x l epoca)
arrivando poi al 1976 e all’iniezione divennero 129…

La Cx , la figlioletta della DS venne prodotta anche col turbo e li erano cazzi x merli e le giulie!!! :roll:
Ciao!!! 8)

la citroen ds e’ stata prodotta fra l’ottobre 1955 (5 ottobre presentazione al salone di parigi ) e il 24 aprile 1975 .
il 24 aprile 1975 e’ stata finita l’ultima berlina…poi il modello station wagon chiamato break e’ stato prodotto fino al 1976.
ne sono stati costruiti quasi un 1.500.000 di esemplari.
le motorizzazzioni erano :
1911
1985
2175
2347
nel 1969 con l’adozione dell’iniezione elettronica bosch sul modello 2175 la vettura arrivava ad avere circa 140 cavalli !!!
hanno fatto tantissimi allestimenti diversi per esempio :
pallas con interni in pelle e aria condizionata
prestige con divisorio interno e il primo telefono
familiare con otto posti !!!
e poi il bellissimo modello cabriolet prodotto in soli 1365 esemplari.

dopo la citroen ds e’ stato prodotto il cx dal 1975 al 1989.
gli ultimi esemplari di cx a benzina fra il 1987 e il 1989 , cioe’ il modello cx 2500 gti turbo 2 arrivavano ad avere 168 cavalli per una velocita ’ di 225 km/h
per me sono auto mitiche !!!

il ferrodastiro era un’iradeddio…tra i top assoluti di tutti i tempi

Mamma mia che mezzo!!!

http://www.pagine70.com/vmnews/wmview.php?ArtID=517

La Citroen nel passato ha sempre dimostrato di essere all’avanguardia. Purtroppo dalla metà degli anni settanta non ha saputo mantenere gli standard precedenti, perdendo grosse quote di mercato. Inoltre non ha saputo adeguarsi ai cambiamenti imposti dall’estetica(la DS era bellissima,le altre molto meno). La DS alla fine degli anni 50 era una delle auto più potenti, comode e veloci del mercato, ma poi è stata surclassata da Giulia, BMW 2002 e sopratutto Alfetta.
Negli anni in cui la CX montava il 2500 turbo nel mercato c’erano però auto con potenze e prestazioni più rilevanti(Alfa 75,Audi 100,Bmw serie 5,Croma,Sierra,Thema…)

Da notare che l’alfettone 75 era (solo) un 1.8…156HP Cattivi sulle ruote di dietro…e hai scordato la sua sorella maggiore tuttopepe, la giulietta 2.0Turbodelta:cool: :cool:

CX comunque favolosa(V. Scena iniziale " La Belva col mitra " PRENDIAMO QUELLA!!!")

Non mi sognerei mai di rapinare una banca con una 159 2.2 JTs che pesa 18 quintali:( invece a quei tempi…

Meglio non considerare nemmeno la 159 per certe cose. La 75 era non solo 1.8 turbo…ricordi il 2.0 TS, 2.5 e 3.0??
Però la CX secondo me era tecnologicamente e prestazionalmente inferiore alla DS, se paragonate alle auto che le facevano da concorrenti nelle loro rispettive epoche

Ma certo!! Il mio (solo) era un ironico “solo” in merito ai 156HP che 20 anni fa su un 1.8L…:cool: :cool: :cool:
X le aspirate…cattive, letali e paurose, dalla 2.0 in su…1.8 e 1.6 più gestibili ma col loro bel caratterino…

Comunque, tornando in tema Citroèn…Squalo, CX, Gs, BX sono state auto eccezionali, dopo la BX non ho visto più auto così innovative e all’avanguardia della tecnica ( come il marchio citroen si definisce)…Si, bè…forse la XM, ma tra gli anni 60 e la fine degli’80 le auto del futuro le produceva citroen!

Si…del futuro perchè sempre alla ricerca dell’innovazione.Anche le recenti c1 e c4 non sono male come innovazioni…purtroppo ora altre case sono molto più avanti.Devo dire checomunque le citroen a mio parere non hanno una linea accattivante…a parte la DS…che in versione cabriolet è magnifica.

E dove la mettiamo la 2002 Turbo??Prima l’ho dimenticata…se non era da rapina quella!!In teoria compare ne Il Cinico,L’infame Il Violento, quando sbarra la strada alla DS guidata dal mitico Sor Nata’ (se non erro Riccardo Garrone, il San Pietro della pubblicità del caffè)

La 2002 Turbo era un aereo…170 HP puri, senza elettronica, senza niente…uscì nel 72-73 e fece scalpore…
Visto che fiammata?:wink: :cool:

Totnando a il Cinico…Garrone/S.Pietro aveva una DS cor cambio automatico…probabilmente una delle prime “automatiche” di larga diffusione in Italia a partire dal 1971…aveva la frizione automatica che si innestava muovendo la leva del cambio…e poi tante altre innovazioni, come il volante senza mozzo centrale, i freni anteriori attaccati al differenziale anzichè vicini alle ruote,ci mancò poco che non vennisse adottato un sistema meccanico/idraulico di ABS nonché un sistema di correzione automatica dell’inclinazione laterale in curva, Nel 1967 vennero montati doppi fari orientabili automaticamente per far precedere l’auto dalla luce sulle traiettorie nascoste in curva(:cool: :cool: ). Nel 1970 ci fu l’alimentazione ad iniezione (in pieno regno incontrastato del carburatore).Insomma, erano davvero avanti anni luce!

http://web.tiscali.it/alexmed/auto/citroen.htm

Da questo sito, dal quale ho ripreso qualche citazione, apprendo che è stata eletta l’auto migliore del XX secolo.

La DS 19 era la machina del presidente francese De Gaulle, la sua era blindata e lui salva la vitta nell’atentato dell’ “petit clamart” in 1962 vicino a Parigi.

Le Citroen sono le migliori macchine in rapporto prezzo qualità, superiori secondo me anche alle blasonate auto tedesche.
A natale per andare a fare gli acquisti, parcheggiai sopra un marciapiede e nel salire o sbattuto con il tubo di scarico anteriore sul marciapiede di travertino. Il meccanico giorni fa per un controllo mi fece notare di aver trovato un pezzo di travertino appiccicato al tubo di scarico intatto.
Ma ve la ricordate la 2cv?? ogni volta che tamponava si smontava tutta (vedi Morte sospetta di una minorenne con Cassinelli). Uguale io in un piccolo incidente: me la sono rimessa a posto come se fosse stata costruita con le lego.