Mad Max: Fury Road (George Miller, 2015)

Appena tornato. Dal provino sembrava già una madonna di film, ma io aspetto sempre di vederlo, perché spesso poi si rivela na cagata. Qui però ero fiducioso, perché tornava Miller, che è uno della vecchia guardia, quando il cinema si faceva senza cgi. Insomma, non sarebbe stato il solito reboot del cazzo di oggi solo cgi diretto dallo snyder di turno, per cavalcare la moda del revival dei film di una volta. Questo era un progetto che Miller voleva fare da un sacco di tempo, girava da parecchio, ma era sempre stato rimandato per un cazzo o un altro.
Allora…

Non so da quanti anni non mi divertivo così al cinema! Solo adesso mi sono reso conto di quanto fosse passato dall’ultimo vero Action con le palle! Forse devo tornare indietro addirittura a Terminator 2! Il film è un tour-de-force, a parte qualche momento di pausa qua e là, non si ferma un attimo! Inseguimenti, esplosioni, ammazzamenti, tutti luridi di grasso, di sabbia e sangue, colonna sonora sparata a mille! Dio che meraviglia! In pratica prendete la sequenza del furgone con dentro l’arca dei predatori, moltiplicatela per 100, fatela durare per 2 ore e c’avete Mad max fury road! Cristo!

Visivamente è qualcosa di meraviglioso! I vestiti, le macchine assurde, il look post-apocalittico che abbiamo imparato ad amare grazie a Miller e ai suoi primi mad max. Qui però è… di più! Tutto sparato a 1000! La fotografia con quei colori saturi è bellissima! Questa è stata proprio una richiesta di Miller, che non voleva che sembrasse come gli altri post-apocalittici che erano usciti nel frattempo, con i colori spenti, tipo codice genesi o the road. Il film è tutto arancione giallo e rosso. A parte nella sequenza della palude, dove diventa di colpo tutto blu! Mamma mia, stupendo!
I colori saltano letteralmente fuori dallo schermo, sono di un saturo allucinante, ti riempiono gli occhi!

Una delle mie sequenze preferite è quella della tempesta di sabbia! Tremavo quasi! Sentivo letteralmente il vento e la sabbia in faccia, per riflesso tenevo socchiusi gli occhi! Giuro! Che botta!

Il fatto che la cgi di merda sia usata solo qua e là e la stragrande maggioranza del film è fatto come una volta, è un valore aggiunto! Vatti a fà un sonno, bay! Tu un film così manco te lo sogni! Esplosioni autentiche, veri stunt, macchine che cappottano e rotolano a tutto andare! Vedere tutti sporchi è fantastico! Questo è quello che manca a film di oggi, tipo 300, pompei e simili! L’epica! Sono tutti belli ripuliti, quando combattono alzano i peggio polveroni e ne escono fuori che sembra lo spot di uno shampoo!

Il villain m’è piaciuto un casino. Sembra un incrocio di skeletor, darth vader e sweet tooth di twisted metal! È troppo bello da vedere. Hardy ok, ce l’ho visto benissimo nei panni di max, ma la palma per me va a Charlize Theron! Dio santo! È semplicemente fantastica! In pratica è lei la protagonista del film! Ecco, forse l’unico appunto che potrei fare al film è proprio questo: max non sembra il vero protagonista, a volte, ma quasi un sidekick. Vabbè, è irrilevante. Mi ha ipnotizzato! Con quei capelli corti, la fronte nera, il braccio meccanico, quello sguardo, quella cazzutaggine quando guida! Stupenda! Per fare un milione di modi per morire nel west c’aveva la parrucca.

Secondo me questo film rimarrà. Come all’epoca i vari indiana jones, interceptor (appunto!) terminator, predator, die hard, terminator 2… Non lo so, forse mi sbaglio, ma c’ho non toglie che va visto assolutamente, ragazzi! Non lasciatevelo scappare! Sto film è una festa! Per gli occhi e per il cuore di tutti noi fan dell’action bello di una volta, e della trilogia originale, ovviamente. Sedetevi comodi sulla giostra, ingozzatevi di popcorn e patatine, tanto qua i dialoghi quasi non servono, rutto libero e divertitevi!

Ah, scusate, menzione speciale per il carro che mentre combattono suona la musica scandendo il ritmo della battaglia, con i percussionisti dietro e davanti il chitarrista più fico dai tempi di pete townshend! Muro di amplificatori dietro e doppia chitarra che spara pure il fuoco! È già il mio mito!

3 Mi Piace