http://www.imdb.com/title/tt1881002/?ref_=rvi_tt
http://www.cinematografo.it/cinedatabase/film/contagious---epidemia-mortale/55780/
Un virus si diffonde trasformando in zombie chi viene morso. Gli infetti vengono messi in quarantena e lasciati morire lì per non diffondere il virus e salvare l’umanità. Una ragazza, la Maggie del titolo (Abigail Breslin) scappa di casa dopo essere stata morsa, ma suo padre (Arnold Schwarzenegger) riesce a ritrovarla e a riportarla a casa, intenzionato a farcela rimanere, invece di lasciarla morire in quarantena.
Altro bell’horror. Non è il solito film di zombie alla walking dead, Arnold non ammazza orde di zombie con i mitra e non dice I’ll be back! È un dramma con tinte horror/post-apocalittiche, una fotografia bellissima e un’ottima colonna sonora, un film su una malattia, il dolore del conviverci, sia per il malato che per il genitore, la tristezza e la disperata impotenza per l’inevitabile morte. Non c’è una vera e propria trama, il film si basa tutto sulla lenta trasformazione della ragazza e sul padre che si logora e che cerca di proteggerla fino alla fine.
Mi ha messo una bella tristezza addosso. È lento, è deprimente, sicuramente non piacerà a tutti, ma ci sta. A me è piaciuto un sacco. Bellissimo da vedere, per chi adora gli scenari post-apocalittici tipo the road (moi), per tutta la durata grava sul film una specie di cappa di tristezza, perché sai già bene o male come andrà a finire e… ragazzi… Arny qua è spettacoloso. Non s’è mai visto in un’interpretazione del genere, è una delle cose più belle del film. Sarà che so di parte, ma qua dimostra veramente di essere un bravo attore, in alcune scene m’ha veramente commosso, porco giuda! Anche la ragazza è brava (stava pure in zombieland… l’avete visto, sì?), forse il personaggio della matrigna è messo lì un po’ così, di contorno. Non mi sarebbe dispiaciuto un po’ più di spessore, ecco. Vabbè, so inezie, quisquilie, pinzellacchere, per un horror bello che non dura neanche tanto. Consigliatissimo.
Ancora devo capire perché l’hanno intitolato così. Non poteva rimanere Maggie? Era più bello e più semplice. No, ci dobbiamo sempre complicare la vita, se non storpiamo i titoli non siamo contenti. E facciamoci sempre riconoscere dallo straniero!
P.S.
Quando lo vedrete, se avete giocato a the last of us, uno dei videogiochi più belli di sempre, sicuramente proverete un bel dejà-vu. Il regista ne ha curato i titoli di testa. Anche il rapporto padre/figlia ricorda molto il videogioco. Arny c’ha pure la camicia quadrettata!!!
Scusate, chiudo con un commento che ho letto sotto un video su youtube che m’ha fatto troppo ride!
“I’ll be back… with a cure!”
:gianmaria:gianmaria:gianmaria