Più volte abbiamo parlato negli anni passati del monumentale e attesissimo tomo di Tim Lucas su Bava. Sembra incredibile, ma l’uscita del libro è stata per l’ennesima volta posticipata.
Sarà sicuramente un’opera straordinaria e curata in ogni suo dettaglio (guardate il prezzo…).
Ma io, in tutta sincerità, mi sono stancato di questa neverending story.
A me Tim Lucas ricorda tanto una certa Penelope…
Se sarà davvero uno studio “definitivo” sono disposto ad aspettare…
anche se nutro un certo timore nei confronti degli studiosi della “scuola americana”: spero che Lucas possa offrire ai lettori qualcosa di nuovo, che può nascere solo da un serio lavoro su fonti di prima mano. Gli americani spesso badano più alla “confezione” che al contenuto (vedasi il lavoro di Troy Howarth: interessante da un punto di vista iconografico, ma in quanto a contenuti non si può certo definire brillante).
Non esistono gli studi definitivi,son sempre dell’idea che il più bel libro sul cinema debba ancora essere scritto e sempre così sarà.Certo che tanta attesa per il tomo su Bava è sospetta,cosa ci sarà dietro?
Certamente, non per nulla ho messo le virgolette. Intendevo dire, più semplicemente, che mi piacerebbe vedere un libro che, finalmente, pubblichi notizie e dati inediti, magari recuperate contattando gli attori, i tecnici, ecc. che hanno lavorato con Bava. Nelle pubblicazioni sul cinema di genere-a parte rari casi a noi ben noti-circolano sempre le stesse fonti…di libri raffazzonati raccattando qua e la fonti pubblicate da altri ce ne sono a bizzeffe.
Sono giovane, parlo come i giovani, vecchio matusa!
Mi sembrava che sul sito fossero apparsi nuovi SCREENSHOTS[SIZE=2], forse però mi sbagliavo…
Dite che, visti i tempi biblici di gestazione, ci sia la possibilità che il libro esca postumo?
Eh, ormai…
Se quel grafomane di Lucas smettesse di scrivere post chilometrici e frequentissimi sul suo blog, sul sito e sulla rivista forse avrebbe anche tempo per finire questo sospirato libro…
[/SIZE]
Altro piccolo rinvio…
Esce ufficialmente il 21 agosto.
Per quelli che, come me, l’hanno già ordinato il prezzo resta di 120$.
Per chi l’ordinerà dopo, invece, il prezzo lievita fino a 290$ (250 + 40 per la spedizione in Europa).
Bazzecole…
Non mi sembra che sul blog (che seguo abbastanza regolarmente) Lucas abbia parlato di una distribuzione “normale” anche se ovviamente lo si potrà trovare in negozi specializzati.