Tengo a precisare che qui è come altrove. L’uscita sarà sicuramente autunnale dappertutto. Mi sa che a Coppola gli conveniva a presentarlo fuori concorso perché se non vincerà poi con questo film che ci farà? D’accordo è Coppola, però i tempi di Apocalypse now sono lontani.
Quei tempi non torneranno più. AN era e rimane per sempre, un film unico, in tanti aspetti. Oltre che un vero Capolavoro Assoluto. E infatti puoi continuare a rivederlo, in qualunque versione, con immutato piacere. Se poi “Megalopolis” risulterà mera “follia”, mi va bene comunque. Perché appunto il regista ha portato avanti questo progetto,alla faccia di chiunque. Dei finanziatori, in primis…![]()
![]()
![]()
![]()
È curioso semmai che un film dalla lavorazione a dir poco articolata, negli Stati Uniti, ma solo lì, uscì il 15 agosto. Per il resto del mondo bisognò aspettare la fine di settembre. Da noi, ma anche in Gran Bretagna, uscì sotto Natale. Oggi come oggi certe cose non te le puoi più permettere a parte rarissimi casi. La rete in generale rischia di bruciarti il film ancora prima che esca in sala.
Alla fine il film è stato mostrato. Non ci sono vie di mezzo: c’è a chi è piaciuto tantissimo e chi l’ha detestato. Il che può essere anche un buon viatico per il successo. Leggo che doveva essere girato a Cinecittà, ma che alla fine si è optato per rimanere negli Stati Uniti (forse per non eccedere nei costi già alti di loro - di fatto è la produzione indipendente più costosa della storia del cinema) ma lontani da Hollywood. Infatti è stato girato ad Atlanta in un avveniristico studio con lo schermo a led.
Uno di quei casi, in cui me ne frego delle recensioni. Andrò a vederlo, punto. Voglio comunque verificare di persona, se a 85 anni Coppola è un magnifico “folle visionario”, o un mero “vecchio coglione ormai incapace”…![]()
![]()
![]()
Leggi la scheda su Wikipedia, scoprirai che la lavorazione è stata tutt’altro che facile.
Guarda, a me pare di ricordare che Coppola annuncio’ il progetto già intorno al 1999. Poi fece altre cose, poi disse di aver rinunciato alla realizzazione. E invece,lo ha fatto. Quindi, ripeto: voglio vedere il risultato finale, in qualunque caso…![]()
![]()
![]()
Si’, ma pare che alla fine si sia optato per il classico schermo verde.
The virtual “volume” was abandoned in favour of more traditional “green screen” technology”, according to one source: “His dig at us was always, ‘I don’t want to make a Marvel movie,’ but at the end of the day, that’s what he ended up shooting.”
Fonte:
Ciao!
C.
Da quel poco che ho letto ho il forte sentore di mezza cagata, e questo pseudo trailer non aiuta.
Poi comunque è Coppola, ce lo si farà piacere in qualche modo.
Intanto gode già del mio rispetto per esserselo prodotto da solo, e fanculo tutti.
Appunto. Il fatto che un Coppola abbia detto “Me lo faccio da solo, con soldi miei!!”, mi suscita immediata simpatia. Se verrà ripagata da una degna riuscita artistica, lo vedrò prossimamente…![]()
![]()
Forse il fatto che gli effetti visivi non siano proprio il massimo potrebbe essere una cosa voluta. Nel senso di sottolineare la falsità di quanto vediamo. Ovviamente è solo una mia ipotesi.
Già mi era sembrato ridicolo il trailer che enfatizza le stroncature dei film precedenti, ma poi:
poro Coppola…
Da notare la non straordinaria mossa della Eagle che ha scelto di distribuire il film venti giorni dopo l’uscita mondiale. Non è molto in senso assoluto ma ha tutto il tempo per presentarsi come un grandissimo successo, cosa di cui dubito, o un fiasco micidiale, cosa che temo.
Andranno a vederlo, soprattutto i cinefili maturi. Il che non garantisce forti incassi. Anzi…![]()
Le spettatrici potrebbero essere attratte dalla presenza di Adam Driver (tutt’altro che bello ma con un suo perché), ma questo film è ben diverso da una soap opera come GUCCI o da un epico come FERRARI.
L’apertura è stata a dir poco disastrosa. In due giorni ha incassato 4 milioni di dollari. Presumo che altrove sarà stato lo stesso. Ora voglio vedere che farà la Eagle visto che ha tanto insistito per distribuirlo due settimane dopo il resto del mondo.
Io, poco più di un mese fa, ho detto che in Italia andranno a vederlo “soprattutto i cinefili maturi”. Rettifico: forse neppure loro, si accalcheranno davanti alle sale…![]()
![]()