Michele "Gol di notte" Plastino

Rivisto questa sera ospite di Piccinini a Controcampo Michele Plastino, popolarissimo penso in particolare a Roma e nel Sud per essere il conduttore di “Gol di notte”, trasmissione televisiva calcistica. Da ricordare, all’interno del film “Ultrà” un suo cameo in diretta televisiva/telefonica con un incazzatissimo Claudio “Er Principe” Amendola.
Diversissimo, ora ha i capelli corti tirati all’indietro e tinti di rossiccio a quanto pare…

Sulla trasmissione: qualcuno regolarmente la guarda? Su che emittenti è trasmessa?
E’ una trasmissione “100% Roma” o no? (scusate la mia ignoraza:oops) Da quanti anni esiste? Qualche aneddoto particolare su Plastino e la trasmissione?

Che mi combini Marco… si chiama Plastino e non Plastano… devi cambiare il titolo del thread! :wink: :smiley:

Ma vuoi proprio sapere tutta la sua storia? Io te la posso raccontare… domani (ora vado a nanna) ma ti avverto che ultimamente è, imho, ridotto male…

Corretto tutto proprio mentre scrivevi:D
Tra l’altro lui è di fede Laziale , comunistone dichiarato ex 68ino e ha anche realizzato numerosi film “sportivi” :

In realtà ultimamente se la fa con gli “Irriducibili” :mad: (peraltro per ripicca a Lotito che non gli manda i giocatori in studio) dopo aver combattuto per anni contro la politicizzazione delle curve… mah… il suo curriculum andrebbe quindi aggiornato… anche se queste ultime frequentazioni (e le motivazioni su cui poggiano) non gli fanno molto onore

Un pò di notizie…

http://ixtlan.giovani.it/diari/615517/i_flop_e_le_prese_per_il_culo_di_una_mente_sprecata.html

In effetti mi ero scordato della sua mania per l’occulto… peraltro proprio per questo motivo era amico di Demofilo Fidani che ospitò più volte in studio durante Goal di Notte

La sua trasmissione va in onda su t9,è la si puo’ seguire tutte le domeniche sul 877 di Sky,a meta’ settimana sempre su T9 fa’ un altra trasmissione calcistica di cui non ricordo il nome,lavora anche alla radio e da tantissimi anni conduce una trasmissione sul Napoli a Napoli.

Mi è sempre stato simpatico, non sapevo comunque delle sue recenti frequentazioni.

I primi anni di università ricordo che ascoltavo una trasmissione radio da lui condotta, interamente dedicata all’occulto. Se non erro si chiamava VOCI NELLA NOTTE. Come sigla c’era Voices di Russ Ballard, di questo ne sono sicuro.
Era una trasmissione che spesso e volentieri faceva paura, c’erano degli inviati che andavano in posti particolari (ricordo una chiesa sconsacrata presso Latina utilizzata per messe nere) e facevano dei collegamenti telefonici.
Spesso c’erano anche degli ospiti in studio che rispondevano alle telefonate dei telespettatori (molti di questi erano degli autentici casi umani).

Ricordo anche una volta in cui gli inviati di Plastino erano in giro per Roma ed incontrarono Berlusconi. Lo intervistarono e poi lo fecero parlare con Plastino. Berlusconi dava per scontato che Plastino fosse un suo sostenitore e quando quest’ultimo gli disse (testualmente): “Presidente, io non sono mai stato uno dei suoi” l’allora premier ci rimase molto male e disse una cosa tipo “Plastino, da Lei non me l’aspettavo…”.

Negli ultimi 2 anni no. Ma spesso è ospite nelle trasmissioni sportive del lunedì sera.
L’ho sempre stimato molto, dai tempi in cui nei primi anni ‘80 le tv locali trasmettevano le sintesi del calcio inglese con la sua telecronaca: lì conobbi Luther Blissett, Ian Rush, Peter Shilton, il Watford, il Crystal Palace e l’Aston Villa…
A Napoli lo ricordano tutti con affetto. Negli anni di Diego conduceva un programma che si chiamava Pane e pallone.
Nel 1987, alla vigilia di Napoli-Fiorentina del 10 maggio che avrebbe sancito la nostra prima storica conquista del tricolore, fece una trasmissione-fiume (La grande attesa) che partì dalle 22 del sabato e proseguì tutta la notte fino a pochi minuti prima del calcio d’inizio: telefonate con i tifosi, collegamenti, filmati (ripropose anche quello dell’Italia Campione del mondo del 1982)… una vigilia così lunga e appassionante che non dimenticherò mai. Tutti incollati ai teleschermi di Napoli Canale 21 a vedere cosa si preparava nei quartieri: dalla Sanità a Forcella, dal Vomero a Mergellina, da Santa Lucia ai Guantai…
Mi risulta che in seguito abbia fatto qualcosa del genere anche a Milano e Roma. Ma quando racconta di quel 1987 vedo i suoi occhi illuminarsi. Come quelli di Giampiero Galeazzi, che in quello spogliatoio del San Paolo (tra un gavettone e un “ho visto Maradona”) ha firmato il servizio della sua vita come inviato della Rai.
Plastino Gol di notte lo ha fatto anche a Napoli per molti anni, fino appunto a 2 anni fa.
E’ sempre stato schietto e sincero e profondamente innamorato di Napoli e dei napoletani.
Per me è un grande.

Ieri sera era ospite collegato da Roma a “Diretta Stadio” su 7 gold,sulla fine degli anni 80 ha diretto una o forse piu’ edizioni del popolarissimo programma calcistico lombardo “Qui Studio a voi Stadio”

Ce ne sarebbero di raccontare di storie su Michelone…
Minacciato più volte di morte da gruppi ultras roma e lazio. Una volta fece sentire in trasmissione, con gli occhi lucidi, la registrazione in cui Peppone (capo ultras storico) minacciava, col suo inconfondibile vocione nasale, di tagliargli la gola (sic)…momento stracultone…
Da anni organizza dei costosissimi corsi di giornalismo (il piccolo gruppo) da cui poi reclutare ragazzotti che sfrutta aggratise nelle sue tramissioni e aspiranti ilarie d’amico che, accecate da promesse di gloria, finiscono nelle sue viscide grinfie.
C’è da dire che talenti (o pseudo tali) ne ha tirati fuori: da sandro piccinini a gianni cerqueti, etc…
Cmq se volete saperne di più da nn perdere il capitolo che gli dedicano Dotto/Piccinini nell’imprescindibile libro dedicato alle tv private “il mucchio selvaggio”.

ps. correggo Brass: la sigla della trasmissione radio “voci nella notte” era la splendida " Glastonbury Song" dei waterboys

È vero, bravissimo!
Il pezzo di Ballard lo metteva ogni tanto durante la trasmissione, ma la sigla era proprio questa, hai ragionissima!

Ah ah ah ah:D L’apoteosi del Thrash.
Voglio quella resistrazione!!!

Hanno aggredito Michele Plastino!!!

http://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/2006/rep_nazionale_n_3169120.html?ref=hpsbdx2

Parere personale: prima si allontana da roma di almeno 1000 km e meglio è.

So che non c’è da scherzare ma mi sono immaginato la scena e son scoppiato a ridere piegato in due specie da questi passaggi

un uomo che ha cominciato a inveire contro di lui stando ancora sul motorino.

Alla mia richiesta di chiarimenti

e’ sceso e con una mano che era piu’ grossa della mia faccia

‘io sono un vero fascista’,

‘la prossima volta ti faccio sparare’

Mi sembra di vederlo Plastino aggredito da Mario Brega che dice "Sò ffascista cooosiiii!!! La mano grossa più della faccia è chiaramente una mano che “oggi è fèro”!!!

MAssima solidarietà a Michè. Nun te n’annà!

Riprendo questo topic,ma vorrei parlare in generale dei giornalisti calcistici dell ambiente "romano " quindi le famose radio romane+tv locali

di Marione(Mario Corsi)che ne pensate???
io non bene…

E Andrea Colacione?questo nome non vi dice nulla :)?

Marione? No comment… credo basti la qualifica che gli viene data su wikipedia

è un conduttore radiofonico ed ex terrorista italiano

http://it.wikipedia.org/wiki/Mario_Corsi

la cosa grave è che a sto tipo gli viene data la possibilità di sobillare gli ultrà più facinorosi aizzandoli quotidianamente via etere contro il suo bersaglio di turno :mad:

ovviamente Colacione non può essere messo sul suo stesso piano… è solamente un esperto di calcio internazionale con qualche piccolo tic e il difetto di essere un po’ pittoresco, anche per vie delle sue pettinature :smiley: