Miglior seguito de "Il pianeta delle scimmie"

A vostro avviso qual’ è il seguito migliore della saga del pianeta delle scimmie ?
il secondo film continua dove finisce il primo e togliendo l’ ottima prima parte nella seconda diventa un anonimo film di fantascenza di serie b, il secondo seguito è quasi una presa in giro del capostipite le scene in cui le 2 scimmie Zira e Cornelius diventano “umane” e fanno cose da umani sono davvero ridicole, il terzo seguito a mio avviso è il più bello con la rivolta di Cesare contro gli umani, l’ ultimo è il più inutile, di cui forse non se ne sentiva il bisogno.

A mio avviso, non c’era bisogno di trarre un seguito dal film di Schaffner, un film (tratto dal romanzo di Boulle) che inglobava dei contenuti ben precisi, perfettamente inseriti in un’epoca pregna di particolari fermenti socio-politici e infatti lo stesso Heston, inizialmente, non era molto d’accordo circa il partecipare ad un sequel. Ovviamente, a Hollywood sentirono profumo di dollaroni e il cinema è soprattutto una macchina per far soldi, dunque…

A livello di fantascienza pura tendo a salvarli tutti, diciamo che forse l’ultimo, 2670, è in effetti il più debole del lotto. Ho sempre trovato Fuga dal pianeta delle scimmie molto-molto interessante, forse, ad eccezione del primo film, quello più vicino, come idea-base, all’opera di Boulle. Quando lo vidi in TV da ragazzino, mi regalò tantissimi spunti di riflessione.

Il secondo film è, comunque, piuttosto buono (intendo: come seguito di un grande successo commerciale) nonostante i grossi problemi che ebbe Ted Post e poi, il finale è impagabile… :cool:

Pessima, invece, la serie TV, mentre della serie animata ho mai visto una sola puntata.

Trovandomi costretto a scegliere, direi il primo sequel. Ma bastava il primo film, veramente un grandissimo capolavoro senza se e senza ma. Ancora oggi un gran filmone. Però i seguiti hanno un certo fascino trash, come quelli di Omen:smiley:

2670 senza dubbi.

L’Altra faccia. Gli Adoratori della Bomba facevano paura.

idem, a mio parere il miglior sequel, ma ritengo Ottima tutta la serie, un cult assoluto.

L’altra Faccia Del Pianeta Delle Scimmie : gli altri sono molto vicino al sociale,forse troppo,e quindi preferisco un seguito a un capolavoro meno impegnato.

Avrei comunque preferito non avessero fatto seguiti,in quanto il capostipite basta e avanza,come dice giustamente Ugondo.

Ho votato pure io per “L’altra faccia del pianeta delle scimmie” perchè era quello che seguiva l’originale e poi dopo si ci poteva pure fermare ma, essendo un grande fan di questa saga, compresa la serie televisiva ed i cartoon, beh, son felice che siano andati avanti e non a caso ho visto pure gli ultimi rifacimenti anche se rispetto agli originali, secondo me, han perso molto fascino in quanto saranno realizzati molto bene come effetti speciali però, con i primi non c’è confronto!!! :oops:

//youtu.be/uMuEnNxX1E8

Avendo avuto modo, complice l’insonnia, di vederli tutti recentemente, dico che per me si equivalgono il terzo ed il quarto capitolo cioè “fuga dal pianeta delle scimmie” e “1999 - conquista della Terra” perché hanno spunti interessanti in una visione di fantascienza-sociale e mi piace il modo in cui sono legati consecutivamente; mentre “l’altra faccia” e “2670” li vedo come film di fantascienza più pura; nonostante anch’essi abbiano idee interessanti, li trovo di valore inferiore rispetto agli altri: “l’altra faccia”, poi, pare che voglia recuperare in fretta e furia tutta l’azione che mancava al capostipite, mentre “2670” racconta una fase storica all’interno dell’universo della saga su cui personalmente non ho trovato molto interesse.

Inutile dire del mare di incongruenze o ellissi che ci sono da un film all’altro: fa parte della “macchina cinema”.

Se penso che i primi quattro capitoli li ho visti al cinema, m’intristisco 🦳
Per motivi affettivi dovrei votare “L’altra faccia” visto che è il mio primo della saga ed invece con senso critico voto… sempre per “L’altra faccia”. È quello che mantiene quel senso di mistero e disastro imminente presente nel capostipite. Inquietante nella parte finale come neanche il film precedente era stato.
I tre capitoli seguenti mi sono piaciuti in modo decrescente con il picco verso il basso di “2670“.

1 Mi Piace