Milano violenta (Mario Caiano, 1976)

Personalmente lo adoro! È un polar coi fiocchi!! Parte in quarta come il migliore dei poliziotteschi, con rapina lunghissima e fuga con gli ostaggi, poi si calma e diventa caccia all’uomo con i compagni che si sbranano tra di loro fino alla parte finale stupenda alla villa, molto spaghetti western, quella!:oops:

Sublimi le musiche dei pulsar, pelligra:gianmaria, steiner e mezzogiorno ottimi, cassinelli il solito, lo preferisco nei ruoli buoni, non ce la faccio a vederlo nei ruoli cattivi, non gli si addicono troppo, comunque sempre bravo…
La dionisio…:dribble:

Penso che sia il mio poliziottesco preferito…:oops:

Mi permetto di elogiare la prova di Massimo Mirani.

anche a me la conclusione nella villa piace molto. cassinelli scatena una perfetta vendetta, pur non godendone a lungo.

la scena finale è molto bella, però poco prima, per la seconda volta, si fa “quasi” fregare" da Mezzogiorno. ok, lo uccide, però dalla sua spietatezza mi aspetterei di più…

è stato più ingenuo walter in merito all’idea del caricatore da svuotare :slight_smile:

Film visto ieri sera, sinceramente pensavo meglio. Insomma di film polioziotteschi ne ho visti, ma questo non mi ha per niente entusiasmato. Il Commissario, Elio Zamuto, in tutto il film non fa nulla di speciale, poche sparatorie, inseguimenti scialbi, insomma rispetto agli altri film, questo sembra molto finto, naturalmente questa è una mia opionine. Pensavo meglio… Sarà che sono un devoto a Maurizio Merli…

Bel film con un inizio molto spettacolare e ben fatto. Un bel cast anche se non tutti gli attori sono stati sfruttati al meglio e mi viene in mente Steiner per primo passando poi per Mezzogiorno. La figura del commissario è ben interpretata da Zamuto anche se lo preferisco in ruoli da cattivo ma qua la polizia fa un po’ da contorno alla storia

Se a qualcuno può interessareè stato ristampato in DVD:

https://www.amazon.it/Milano-Violenta-Claudio-Cassinelli/dp/B0833XNNVX/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&keywords=milano+violenta+dvd&qid=1583218150&sr=8-1

Non so se la qualità video merita. Personalmente mi tengo stretta la mia copia No Shame.

Sarà sicuramente uguale al No Shame. Anche questo Mustang ha zero extra

Appena rivisto. E’ sicuramente un buon film e la mano di Caiano si vede ma non mi ha fatto impazzire. Io adoro Cassinelli ma nella parte di killer spietato secondo me non funziona. Non tanto per la presenza quanto per il suo recitato monocorde che a me piace quando fa il commissario perchè si distacca dal clichè del genere. Sarebbe stata una bella mossa scambiarsi il ruolo con Zamuto. Un’altra cosa che mi ha lasciato perplesso è che un film su Milano venga girato a via Tiburtina con solo un paio di attori di secondo piano che parlano lo slang della mala. Da qui per me il grande distacco con le violente Napoli e Roma.
L’acclamata soundtrack è effettivamente bella ma secondo me in più di un’occasione è slegata dalle immagini (mi viene in mente per esempio il commento sonoro all’arrivo delle tre volanti al mattatoio).
In ogni caso, visione sempre piacevole.

3 Mi Piace

Cercando un immagine mi è venuto in mente quando anni fa, molti anni fa, si vociferava della VHS argentina in Italiano, cosa smentita in seguito da non ricordo chi, aveva audio anglofono, fascetta tra l’altro bellissima:


fonte:Milano Violenta (Policial Italiano) - RaroVHS: VHS Argentina

5 Mi Piace

5 Mi Piace

Ma quella recensione è straordinaria! :+1:
Alla faccia di chi ha sempre sostenuto che questi film venissero costantemente demoliti da una certa critica (in parte è vero).

Mi ha fatto venir voglia di rivederlo.

2 Mi Piace

Quasi tutto girato a Roma curiosamente.

2 Mi Piace

quella però non è una recensione. è un’agenzia di stampa pubblicitaria scritta da un copy per pompare il film. se aguzzi la vista in alto a destra c’è pure chiaramente scritto :wink: non mi è passata invece sotto gli occhi la recensione reale, ammesso che sia stata redatta. ma sulla sua eventuale inclemenza le probabilità giocano parecchio a favore.

3 Mi Piace

E’ vero, c’è proprio scritto: “pubblicità”…
Comunque, confermo che in settimana lo rivedrò (DVD NoShame).

1 Mi Piace