Titolo:Mollo tutto
Regia:José María Sánchez Álvaro
anno:1995
con Renato Pozzetto, Barbara D’Urso, Luigi Petrucci, Michele Gammino, Salvatore Puntillo, Victor Cavallo, Alessandro Partexano, Antonello Morroni, Zora Kerova, Jamel Berrebeh. Prodotto in Italia. Durata: 100 minuti.
la Trama:
Franco Giacobetti, proprietario di una salumeria romana è sposato con Bettina, ed ha un’amante slava che gli fa pagare salatissime bollette telefoniche. La figlia di Franco e Bettina, Melissa, invece è fidanzata con un bullo. Stanco di questa situazione ed irretito dagli usurai si prepara al grande salto: studia arabo e tramite un’agenzia specializzata si fa trasferire trecento milioni in Tunisia dove si reca con passaporto falso, dopo aver gettato nel fiume il suo documento di identità…
Visto ieri sera, non mi ha entusiasmato ma pozzetto mi trasmette sempre una gran tenerezza ed un enorme senso di nostalgia…
Visto in Tv anni fa, mi lasciò con tanto su cui riflettere e con un senso di tristezza di fondo.
Il ruolo forse più “drammatico” (anche se qualche volta si ride) di Renato. Nonchè a mio avviso la sua ultima interpretazione degna di nota.
Gnocca la Tamara Donà figlia di Giacobetti e da segnalare la presenza di Michele Gammino, Alex Partexano ma soprattutto del grande Bruno Di Luia.
Ricordo di esser stato più volte accostato al protagonista per il vizio di “tirar su” col naso;)
Io lo trovo un film molto carino, per altro con un cast discretamente lungo (tra gli altri aggiungo massimo vanni e Salvatore puntillo), molto bello il rapporto tra Pozzetto ed il bambino tunisino selim. La Donà bella topa, come ha saggiamente scritto Bmw, ma anche la d’urso non era male. È vero che il film non è solo leggero, da un certo punto di vista, la scena finale è commovente e ci sono comunque momenti “drammatici”, ma anche diverse scene/battute pozzettiane che meritano. Per me, promosso.