Coproduzione italo-spagnola ispirata abbastanza vistosamente alla morte di Papa Luciani, con teorie complottiste al seguito. C’è Terence Stamp Papa, un giovanissimo e stropicciato Fabrizio Bentivoglio (al suo quinto film), una prima parte drammatica ed una seconda che vira un po’ sul thriller, ma è un finto thriller, perlopiù si tratta di un film drammatico a tesi politica. Avrebbe spunti interessanti ma li sfrutta poco e male l’affair sentimentale del parroco Bentivoglio con una specie di terrorista rossa e la crisi mistica in Oriente, con tanto di visioni psichedeliche. Lo stesso plot, pur non eccezionale, messo in mano ad un Bellocchio o anche, più prosaicamente, ad uno Squitieri come quello di Russicum, avrebbe sortito credo ben altro - e migliore - effetto.
Più che il film, ricordo la fantastica traccia omonima composta da Pino Donaggio con certe reminiscenze verso il Keith Emerson di “Mater tenebrarum” !
Eh beh, c’era un capitolo sul mitico “Mondi Incredibili” di Bruschini & Tentori che non ho sotto mano denominato “Fantapolitico” dove c’erano solo questi due film.
Il film era uscito in VHS per la gvr che avevo.