Morto Luciano Pavarotti

http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=8400&sez=HOME_INITALIA

Forse lo dovevo mettere in attualità?

Andando un secondo OT, sia in questo caso che in Sabani mi fa impressione la velocita’ con cui viene aggiornata Wikipedia…con modifiche che si accavallano l’una con l’altra, pare una gara…

Riposi in pace.
Una leggenda.

Lo sposto in attualità. Anche se pure in Musica…

Comunque RIP, immenso. Adesso finalmente potrà duettare con Caruso.

Ma fu anche attore, se non erro…adesso non ho tempo di vedere l’Imdb, ma come si chiamava quel filmaccio che girò nei primi anni '80?

Povero Sabani.

Per fortuna aveva già saldato i suoi debiti col fisco
RIP

…estate drammatica, per il mondo dello spettacolo e noi fruitori, questo 2007…non è che l’anno in corso, per strani sortilegi, è diventato bisestile ?..:confused:

N(o) :confused::confused::confused::confused::confused::confused::confused:

Bergman, Antonioni, Sabani, Pavarotti…
…una vera e propria ecatombe…:frowning:

Ecco la locandina del film a cui ti riferivi

Peraltro il “filmaccio” in questione è diretto da Franklin J. Schaffner, ovvero il regista di “Papillon”, “Patton” e “Il pianeta delle scimmie”!!!

In ogni caso vorrei ricordare il grande Luciano soprattutto per le sue magnifiche interpretazioni (La storica “Boheme” di Puccini all’Opera di Roma con Mirella Freni, la memorabile incisione de “la Traviata” con Joan Sutherland e molte altre ancora) più che per i numerosi e discutibili duetti con Zucchero, U2 e altri che lo hanno reso famoso anche presso il grande pubblico

Ecco, appunto, non confondiamo il barolo con l’aceto. Bergman, Antonioni, Pavarotti. E basta.

a parte il dispiacere comune, per me, nel topic di Sabani ho posto alcune cose chiarificatrici del perchè di ciò…:frowning:

Che pavarotti riposi in pace…per sabani mi dispiace come uomo e basta come per chiunque altro.
Di ok il prezzo è giusto, il gioco dell’oca e merdate simili ne avrei fatto sicuramente a meno.
E la canzoncina “a me mi torna in mente” poi…

Ciao Big Luciano

Io invece ricordo Sabani con simpatia principalmente per quella canzone, che da piccino picciò avrò ascoltato millanta volte col mio mangiadischi a 45 giri…

…a me mi torna in mente una canzone…
che mi cantava sempre il mio papà…

:frowning:

@mister.steed
Urca è di Schaffner quel film…non l’avrei mai detto :slight_smile:

Pavarotti, un vero peso massimo nel campo dell’arte. R.i.p.
E ora chi consolerà Nicoletta? Io se posso dare una mano…

Lui:

Tanto, è uguale.

E’ morto un simbolo dell’Italia nel mondo e per giunta senza eredi (…anche se forse Bocelli…).
Mi è spiaciuto molto.

Se n’è andato un pezzo ENORME di Italia. E uno dei nostri più grossi simboli nel mondo.
Addio Big Luciano.