Motomondiale

eh si e’molto preoccupante questo fatto della carenza di scuola di giovani piloti italiani

poi pure un po’ di sfighe Infortunio in allenamento per Matteo Bertelle . Il pilota Moto3 , come comunicato dal team LEVEL UP-MTA , è stato vittima di un incidente e ha rimediato la frattura della tibia destra e dell’omero sinistro . I tempi di recupero sono ancora da valutare​

1 Mi Piace

Ah ecco, m’ero sbagliato… Bagnaia va in Yamaha. E allora chi va in Ducati ufficiale? Marquez-2 ? Aldeguer? Senofonte Baciacavallo? Boh.

Aragon terra santa dei Marquez non c’e storia alcuna…

Mugello allora sintesi pole 93
sprint race 93
gara lunga 93.

gp saschering allora sintesi pole 93
sprint race 93
gara lunga 93.

il mondiale più noioso degli ultimi anni, tanto che mi guardo solo i primi 2 giri della moto gp, tanto alla fine del secondo giro ormai è già tutto definito. mi guardo le classi minori dove almeno c’è un pò più alternative (fermo restando che gli italiani continuano a non vincere, benchè almeno in moto3 qualche speranzina teorica ci sarebbe)

ah perchè si sta correndo un mondiale di moto? :wink:

Io ho proprio mollato, fa sapere se ci dovesse essere qualche italiano interessante in moto3 o moto2, che provo a dare un’occhiata

mah, c’è questo Guido Pini che tutti dicono un gran bene, ma all’ultima gara è partito primo e arrivato decimo e finora ha dato sprazzi interessanti ma sicuramente inferiori alle aspettative. E pensare che Carpe, Quiles (un predestinato), l’argentino Perrone e l’ultimissimo arrivato (sempre argentino, mi pare) Morelli si son infilati il caso e subito lì … tah a fare pole, vincere o lottare fino all’ultima curva per la vittoria. gli spagnuoli anche se partono dal fondo poi arrivano sul podio, gli italiani invece gambereggiano. boh.

Lunetta mi garba assaj ma s’è rotto mezzo (e gli è andata anche bene che in dinamiche simili spesso bisogna coniugare il nome dei piloti al trapassato) ed è out per lungo tempo. Bertelle che era partito alla grande è rotto anche lui ormai dalla terza o quarta gara e quindi chi rimane? Foggia che con l’esperienza che ha dovrebbe dare la paga a tutti e invece le prende da tutti? Rossi è scomparso nelle retrovie, Carraro naviga nella mediocrità ai margini della zona punti. Abruzzo, new entryy ha già guidato due moto diverse in 3 gare e non rientra neanche nel colonnino di sinistra perchè elenca solo i primi 20 in gara. Mah.

Moto 2… Vietti cerca di tenere la barca a galla con piazzamenti decenti ma da qui a lottare per la vittoria e per il (he he) mondiale c’è di mezzo una galassia. Arbolino ormai bollito e marcito da 3-4 anni e questi due sono gli unici nostri piloti della classe di mezzo. C’è stato Pasini che corre due gare l’anno e alla prima del 2025 è partito 7° per ritrovarsi alla fine del 2° giro già ventesimo e poco dopo per terra. Ma almeno, per uno che corre non piu di due gare l’anno (quando va bene) già partire settimo è una piccola soddisfazione. Mah.

Diciamo che in MotoGp se non ci fosse MM, il Bez sta salendo alla grande. Potrebbe vincere il mondiale (se diamo per assodato che MM corre un campionato tutto suo). Il Diggia alterna gare molto buone a gare di un anonimato spaventoso. Mah. Il Bestia pare che nell’ultima gara abbia fatto molto bene e la KTM è in crescita. Ripeto: se non ci fosse MM, almeno 4-5 piloti potrebbero rendere il campionato divertente ed interessante. Ma c’è solo MM e tutto diventa di una noia mai provata prima.

1 Mi Piace