Motomondiale

Si inizia con la gara Sprint e credo che tutto l’anno si vedra’ sempre questo tipo di vincitore pazzesco il giapponesino che esordisce con Aprilia alla grande aspettando che Martin recuperi

E si ricomincia. Col le Ducati che la faranno da padrone, con Marquez Sr che sembra ricominciare in palla come ha terminato la stagione precedente, con Bagnaia da valutare bene nella lunga di oggi e con Aprilia e KTM da capirne bene il vero potenziale.
Sorpresona - ma neanche troppo perchè mi è sempre piaciuto - Ai Ogura che ha fatto una sprint magistrale. Era ora che si rivedesse un giapponauta competitivo nella classe regina: speriamo che faccia un bel campionato perchè li ad Osaka con un tipo simpaticissimo ne abbiamo parlato a lungo e ci crediamo molto.

Gli altri italiani: vediamo. Mi sa che Bastianini purtroppo è quello messo peggio quest’anno. Il Bez ha avuto un grosso problema in partenza ma speriamo che oggi si riprenda.

Tra Yamaha e Honda, forse la prima pare dare timidi segnali di risveglio dal lungo coma farmacologico. Boh… niente di che ma almeno a metà classifica possono combattersela.

Ma ho paura che sia l’anno di Marquez quest’anno. Che, sinceramente, non mi dispiacerebbe. Da quando è approdato al pianeta-Ducati sinceramente l’ho rivalutato come pilota e persona. Sarà che con l’avanzare dell’età, certi piloti diventano leggermente più digeribili e simpatici.

Boh… siamo appena agli inizi, comunque

Nelle classi minori: forse in Moto3 si potrebbe vedere un pò di luce per gli italiani dopo alcuni anni di oblìo.
Moto2: non penso che gli italiani abbiano grossa voce in capitolo perchè mi sa che Rueda (nomen-omen) è il candidato più papabile per il mondiale.

Ma siamo appena agli inizi… tutto e il contrario di tutto può accadere.

Intanto in Moto3 la pattuglia italiana ha raccolto molto meno di quello che potenzialmente poteva raccogliere. Munoz dovrebbe essere squalificato per l’intera stagione: pilota scorrettissimo, pericoloso, recidivo decine e decine di volte. E, soprattutto, volontariamente ha buttato fuori Lunetta che era uno dei papabili alla vittoria o al podio: oltre alla volontarietà, pure sotto palese regime di bandiera gialla. Son quei piloti ai quali dovrebbe essere revocata la licenza per partecipare al motomondiale

gara strana, ad un certo punto, quella della MotoGp, con Marquez Sr che detta legge come e quando vuole: lasciando tutti indietro già dai primi giri, decidendo di rallentare e farsi passare apposta dal fratellino, decidendo di ripassarlo quando aveva ritenuto fosse il momento giusto e bevendoselo come un bicchier d’acqua… insomma il padrone assoluto. artefice e manovratore dei propri e altrui destini. Con un Maquez così ho paura che sarà difficilissima per tutti.

E, mi vien da pensare che se i valori son quelli visti oggi in campo, l’avversario più credibile è proprio il fratello Marquez Jr.

Bagnaia evanescente e inconsistente in tutto il week-end: spettatore inerte dei giochini della famiglia Marquez anche quando questi due gli hanno dato la possibilità di riavvicinarsi tantissimo grazie ai loro cincischiamenti. Non l’ha sfruttata, non ne ha avuto le possibilità… immagino che sia psicologicamente anche difficile accettare già distacchi, mazzate e giochini in famiglia dei due Marquez non avendo la possibilità di poter quantomeno scompilgiare le carte.

E’ la prima gara, Burinam non è una pista indicativa, il caldo, le corse asiatiche, blah blah blah… si, però chi doveva e poteva ha dovuto e potuto. Senza scuse di caldo rovente, circuiti asiatici, prima gara.

Morbidelli si conferma solido, il primo probabilmente degli “altri” assieme ad Ogura (vedi sotto) se il copione della stagione seguirà il canovaccio di questa prima gara.

Ogura dopo la sorpresona della gara corta, si conferma solidissimo anche nella lunga, guidando senza apparente difficoltà una Aprilia rivelazione. Ma più che l’Aprilia, qui forse c’è veramente il pilita che fa la differenza. Forse sarà che il circuito lo conosce meglio di altri avendoci corso molte più volte anche nei campionati asiatici, ma non ha mai commesso sbavature, è sempre stato li coi primi e con intelligenza ha saputo portare a casa punti importantissimi senza correre facili rischi da neofita della MotoGp rovinando il tutto. Bravo, intelligente ed interessante

Il resto… beh la solita lotta di gruppo tra le KTM, le restanti Aprilia, il Diggia, Binder, Miller, Quartararo che ormai si deve contentare di arrivare a punti se la va bene… e la difficile lotta del Bestia per arrivare a punti, benchè effettivamente a punti ci è arrivato. Ma è dura: forse non dura come la scelta di Marini l’anno scorso di andare alla Honda ma ho paura che il podio lo vedrà dal basso per tutta la stagione, poveretto.

Curiosamente la Honda ha fatto meglio della Yamaha… è lo storpio che ride del cieco. Ma più di così al momento non possono fare.

Mah… vediamo… c’è le trasferte nelle lontane Americhe, quelle potrebbero dire qualcosa di più. Anche se, sinceramente, mi pare che abbiano già detto molto.

Gp di Argentina MM93 abbassa il record della pista che era gia’ suo … ed e’ solo venerdi’ Bagnaia vorrebbe gia’ tornare a casa e cambiare lavoro…

vediamo la gara lunga di oggi. Ma quella corta di ieri sembra un copione che si ripeterà a lungo quest’anno, ho paura. Però nelle posizioni di rincalzo c’è un risveglio dal coma anche delle Honda il che rende il tutto un pò più movimentato. Ma ho paura che sarà un campionato noioso, già scritto e deciso se non succedono cataclismi…

io spero in Martin ed Aprilia
ma la vedo dura…

che dire la vedo dura per tutti fara’ 40 vittorie sicuramente .il piemontese gia’ piange …

Gp delle Americhe fa’ tutto Marquez senior vince la sprint davanti a suo fratello e a Bagnaia mai brillantissimo o in grado di lottare per la vittoria dietro una pattuglia di medioman vari nessuno particolarmente degno di nota , cosi’ come per le altre case motociclisitiche timidi segnali da yamaha e honda che comunque arrivano dietro stazionaria la crisi ktm ingiudicabile la Aprilia con bez pasticcione, la domenica cambia solo che Marquez fa’ una cazzata bella grossa che aveva fatto anche lo scorso anno si stende tagliando malamente un cordolo regalando cosi’ la vittoria a Bagnaia…

gp del Qatar che dire dispiace per il brutto incidente di Martin e la penalizzazione di Vignales che aveva fatto un garone ma il pista c’era solo il 93 vittorie pole giri veloci benvenuti nell’era del 93

vi siete stancati non seguite piu’???

Mah, che c’è da dire… è un binomio Marquez 1-2 e Bagnaia che le prende da tutti: Marquez 2, ora dal rinato Quartararo. E meno male manca Martin che sennò le buscava pure da lui. Gli altri italiani sono combattivi, tra Morbidelli e il Diggia, meno efficienti il Bez e il povero Bestia. Ma tanto quest’anno è un monopolio firmato Marquez Brothers. Che non mi dispiace perché si profila una inedita lotta fratricida, ma difficilmente si infilerà qualcun’altro a meno che non siano i due fratellini ad auto eliminarsi da soli.

1 Mi Piace

Mah, stavo facendo una considerazione, ora giusto guardando la Moto3 a Le Mans…

Gli italiani che sembravano essere molto promettenti in questa categoria l’anno scorso (Lunetta, Bertelle, Nepa, Rossi anche se ora c’è questa new entry Pini che sembra in gamba) tra cadute, infortuni e moto che non vanno (purtroppo le Sic58 sono veramente da troppo tempo in crisi tecnica e di evoluzione) stanno subendo l’assalto dei nuovi pilotini spagnuoli fatti in catena di montaggio

Moto 2… mah… curioso… c’è un sacco di nazionalità tra spagnuoli (of course), belgi, brasiliani, inglesi, turchi, cechi, colombiani, giapponesi… e di italiani ci son solo quei due residuati bellici di Arbolino (un brodo) e Vietti (scostantissimo) che ormai si limitano, decisamente più il secondo che il primo, a sporadiche performances. Il panorama italico in questa classe è veramente deprimente.

MotoGp… i due Marquez, questo Aldeguer che sta venendo su di gran carriera e Quartararo + una Yamaha che sta ritornando su alla grande… se si mette di conto che i piloti italiani sono in crisi nera (da un Bagnaia in evidente stato di inferiorità, qualsiasi ne sia la ragione a Bezzecchi, Bastianini e Diggia con mezzi che non permettono di lottare per la vittoria: l’unico che si salva è Morbidelli ma non è certo un pretendente al Mondiale), se si aggiunge una Aprilia in fase di totale staticità evolutiva e una KTM senza soldi… ho paura che il periodo aureo degli Italiani come piloti sia già finito due anni fa e che a breve, entro un paio di anni anche il dominio delle case europee sarà nuovamente messo in discussione dalle giapponesi che, prima o poi, ritorneranno in auge.

Insomma… boh… per gli Italiani sinceramente vedo nubi fosche all’orizzonte e non è una bella cosa

2 Mi Piace

gara pazzesca vince un coraggiosissimo Zarco’incredibile secondo marquez bagnaia lo buttano a terra ma cambiava poco , marquez junior casca 2 volte sempre abbastanza forte qualcuno del team dovrebbe spiegargli che prima o poi potrebbe farsi molto male fantastico un ragazzino spagnolo di 20 anni che guida la motogp come fosse il treciclo italinai non pervenuti…

Io non sto vedendo nulla, totalmente disinteressato dopo un’occhiata alle prime due gare.
Come già detto in passato, senza italiani competitivi per la vittoria perdo interesse, a maggior ragione se si torna verso un completo dominio spagnolo (o quasi) come qualche anno fa.
Come ha già scritto Bastard, inoltre nelle classi inferiori gli italiani promettenti che già sono pochi, sembrano durare il tempo di un gatto in tangenziale…quindi non si vedono segnali positivi per il futuro.

Pure mio fratello, che 2-3 trasferte europee se le faceva sempre con gli amici, vedo che ha mollato per quest’anno.

Staremo a vedere, in caso di un cambio di tendenza durante la stagione, ma ne dubito fortemente.

Ci si vede in giro regà :wink:

mah… vediamo… in effetti il tasso di interesse quest’anno è anemico. Però mi consolo vedendo la noia dela F1, a cui oltre all’odioso ed esagitato Vanzini si aggiunge quest’anno quel suo odiosissimo “Papaya rules” che ho promnesso alla prossima volta che lo dice di chiudere con le auto.
Sinceramente - e per fortuna son tante gare - mi sto buttando sulla MXGP e MX2 di Motocross dove gli italiani qualosina-ina-ina lo fanno benchè abbiamo avuto un mai troppo celebrato pluricampione del mondo che ha lasciato un vuoto nazionalpopolare ancora tutto da colmare.

Bah.,… vediamo, via… du’ commentini si possono fare, giusto a caldo e per non abbandonare il tutto. Ma… si… diciamo che la sbornia italica degli ultimi 3-4-5 anni in MotoGp mi pare in fase decisamente calante. Chi vivrà vedrà, eh.

1 Mi Piace

aspè sono curioso, che non seguo la F1 e non so di cosa stai parlando.
Vanzini sarebbe il commentatore giusto? quello che commenta le partenze come se fossero la cosa più esaltante che ci sia, ma in realtà sono una serie di macchine che si mettono a trenino e dove in genere non succede mai un cazzo?
E cos’è la cosa di papaya rules??

si quello che sembra stia sempre a commentare come se l’uomo è appena sbarcato sulla luna in diretta o sia stato appena scoperto il fuoco. Un esagitato. Con Marc Gene che sbaglia tutte le preposizioni e ormai tutti parlano come lui “le gomme tornano A vita”, “è più veloce DA Norris che DA Piastri” e altre cose educative del genere.
Per quanto riguards l’odiosissimo termine… siccome l’anno scorso dal box ordinarono alle due McLarendi mantenere (o scambiare) le posizioni ed hanno quel colore che per me è arancione e si udì il comunicato radio “Papaya rules” che stava a dire che i due piloti dovevano fare quanto gli era stato appena detto, ecco che ‘sto esagitato di Vanzini - sempre sul punto di farsi scoppiare un’aorta appena uno gira un decimo di millesimo piu veloce dell’altro - lo ripete cinquecento volte a gran premio. Du’ palle… un modo di dire insopportabile. Poi, vabè…se ci aggiungi che Hamilton è un brodo riscaldato, Leclerc mi fa pena come uno che poteva vincere almeno un mondiale e si ritrova forzato a correre a vita per una scuderia che non vincerà mai un cazzo (vedi Prost, Mansell e tutto il resto a parte Schumacher che vinceva anche con la Panda…), Piastri che c’ha una faccia come il culo e una sola espressione facciale… insomma, vabè… quattro ruote, due coglioni, una orchite…

1 Mi Piace