Motomondiale

Si inizia con la gara Sprint e credo che tutto l’anno si vedra’ sempre questo tipo di vincitore pazzesco il giapponesino che esordisce con Aprilia alla grande aspettando che Martin recuperi

E si ricomincia. Col le Ducati che la faranno da padrone, con Marquez Sr che sembra ricominciare in palla come ha terminato la stagione precedente, con Bagnaia da valutare bene nella lunga di oggi e con Aprilia e KTM da capirne bene il vero potenziale.
Sorpresona - ma neanche troppo perchè mi è sempre piaciuto - Ai Ogura che ha fatto una sprint magistrale. Era ora che si rivedesse un giapponauta competitivo nella classe regina: speriamo che faccia un bel campionato perchè li ad Osaka con un tipo simpaticissimo ne abbiamo parlato a lungo e ci crediamo molto.

Gli altri italiani: vediamo. Mi sa che Bastianini purtroppo è quello messo peggio quest’anno. Il Bez ha avuto un grosso problema in partenza ma speriamo che oggi si riprenda.

Tra Yamaha e Honda, forse la prima pare dare timidi segnali di risveglio dal lungo coma farmacologico. Boh… niente di che ma almeno a metà classifica possono combattersela.

Ma ho paura che sia l’anno di Marquez quest’anno. Che, sinceramente, non mi dispiacerebbe. Da quando è approdato al pianeta-Ducati sinceramente l’ho rivalutato come pilota e persona. Sarà che con l’avanzare dell’età, certi piloti diventano leggermente più digeribili e simpatici.

Boh… siamo appena agli inizi, comunque

Nelle classi minori: forse in Moto3 si potrebbe vedere un pò di luce per gli italiani dopo alcuni anni di oblìo.
Moto2: non penso che gli italiani abbiano grossa voce in capitolo perchè mi sa che Rueda (nomen-omen) è il candidato più papabile per il mondiale.

Ma siamo appena agli inizi… tutto e il contrario di tutto può accadere.

Intanto in Moto3 la pattuglia italiana ha raccolto molto meno di quello che potenzialmente poteva raccogliere. Munoz dovrebbe essere squalificato per l’intera stagione: pilota scorrettissimo, pericoloso, recidivo decine e decine di volte. E, soprattutto, volontariamente ha buttato fuori Lunetta che era uno dei papabili alla vittoria o al podio: oltre alla volontarietà, pure sotto palese regime di bandiera gialla. Son quei piloti ai quali dovrebbe essere revocata la licenza per partecipare al motomondiale

gara strana, ad un certo punto, quella della MotoGp, con Marquez Sr che detta legge come e quando vuole: lasciando tutti indietro già dai primi giri, decidendo di rallentare e farsi passare apposta dal fratellino, decidendo di ripassarlo quando aveva ritenuto fosse il momento giusto e bevendoselo come un bicchier d’acqua… insomma il padrone assoluto. artefice e manovratore dei propri e altrui destini. Con un Maquez così ho paura che sarà difficilissima per tutti.

E, mi vien da pensare che se i valori son quelli visti oggi in campo, l’avversario più credibile è proprio il fratello Marquez Jr.

Bagnaia evanescente e inconsistente in tutto il week-end: spettatore inerte dei giochini della famiglia Marquez anche quando questi due gli hanno dato la possibilità di riavvicinarsi tantissimo grazie ai loro cincischiamenti. Non l’ha sfruttata, non ne ha avuto le possibilità… immagino che sia psicologicamente anche difficile accettare già distacchi, mazzate e giochini in famiglia dei due Marquez non avendo la possibilità di poter quantomeno scompilgiare le carte.

E’ la prima gara, Burinam non è una pista indicativa, il caldo, le corse asiatiche, blah blah blah… si, però chi doveva e poteva ha dovuto e potuto. Senza scuse di caldo rovente, circuiti asiatici, prima gara.

Morbidelli si conferma solido, il primo probabilmente degli “altri” assieme ad Ogura (vedi sotto) se il copione della stagione seguirà il canovaccio di questa prima gara.

Ogura dopo la sorpresona della gara corta, si conferma solidissimo anche nella lunga, guidando senza apparente difficoltà una Aprilia rivelazione. Ma più che l’Aprilia, qui forse c’è veramente il pilita che fa la differenza. Forse sarà che il circuito lo conosce meglio di altri avendoci corso molte più volte anche nei campionati asiatici, ma non ha mai commesso sbavature, è sempre stato li coi primi e con intelligenza ha saputo portare a casa punti importantissimi senza correre facili rischi da neofita della MotoGp rovinando il tutto. Bravo, intelligente ed interessante

Il resto… beh la solita lotta di gruppo tra le KTM, le restanti Aprilia, il Diggia, Binder, Miller, Quartararo che ormai si deve contentare di arrivare a punti se la va bene… e la difficile lotta del Bestia per arrivare a punti, benchè effettivamente a punti ci è arrivato. Ma è dura: forse non dura come la scelta di Marini l’anno scorso di andare alla Honda ma ho paura che il podio lo vedrà dal basso per tutta la stagione, poveretto.

Curiosamente la Honda ha fatto meglio della Yamaha… è lo storpio che ride del cieco. Ma più di così al momento non possono fare.

Mah… vediamo… c’è le trasferte nelle lontane Americhe, quelle potrebbero dire qualcosa di più. Anche se, sinceramente, mi pare che abbiano già detto molto.

Gp di Argentina MM93 abbassa il record della pista che era gia’ suo … ed e’ solo venerdi’ Bagnaia vorrebbe gia’ tornare a casa e cambiare lavoro…

vediamo la gara lunga di oggi. Ma quella corta di ieri sembra un copione che si ripeterà a lungo quest’anno, ho paura. Però nelle posizioni di rincalzo c’è un risveglio dal coma anche delle Honda il che rende il tutto un pò più movimentato. Ma ho paura che sarà un campionato noioso, già scritto e deciso se non succedono cataclismi…

io spero in Martin ed Aprilia
ma la vedo dura…