Multisala con stanze private

16/6/2008 (14:23) - NOVITA’ IN SALA
Tokyo, multisala con stanze private
Nella “Platinum room” si potrà assistere alla proiezione del film in tutta riservatezza e comfort grazie a comodi divani e bevande esclusive

http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/societa/200806articoli/33791girata.asp

Come al solito i giapponesi sono sempre avanti!!! :cool: :smiley:
Voi che ne pensate come idea? Qui in Italia sarebbe auspicabile vista la maleducazione di molti degli spettatori cinematografici :slight_smile:
Sareste favorevoli o contrari? Votate votate votate… e ovviamente motivate la vostra scelta!
Certo però che 30 euro come cifra mi sembra un po’ troppo esosa :frowning:

Uno non fa prima ad aspettare che esca il dvd e starsene a casa se vuole la stanza privata?

uno povero.

vabbè ma se uno ha i soldi fa prima a comprarsi un buon proiettore ed un buon impianto dolby, no?

E a farsi una saletta privata nella sua villa in collina, come il compianto Avvocato.

Comunque ho votato no. Pensino a contenere la maleducazione degli spettatori in sala, anzichè costringere la gente a pagare un extra per godersi il film in santa pace.

Non so.
Mi piace il contatto con la gente, al cinema.
Ma l’idea di starmene in sala tutto solo e con tutti i comfort e’ seducente.
30 euro sono una cifra troppo alta, ma si sa che in Giappone il costo della vita e’ elevato.

[QUOTE=Tuchulcha;181273]
E a farsi una saletta privata nella sua villa in collina, come il compianto Avvocato.

[QUOTE]

Compianto? ma da chi?

Comunque le multisale italiane, quasi tutte, hanno mortificato l’idea di cinema: sale, a parte rare eccezioni, dai 300 posti in giù. Altro che grande schermo…

Odio la gente ed il contatto con essa.
Specialmente al cinema.
Favorevole.

Da sua moglie, forse. Che te ne frega, scusa? Stiamo parlando d’altro.

Be’, ma allora vale il discorso di Basik: farsi una saletta privata o guardarsi il film in DVD. Dove sarebbe lo scopo di pagare tanto per avere una saletta privata? Tra un po’ la proporranno pure per chi va a guardarsi i pornazzi.

Beh… le salette per visioni private nei sexy shop sono una realtà da diverso tempo… ci andava anche la Huppert ne La pianista di Haneke :smiley:

Anche Dee wallace ne L’Ululato; e una delle vittime di Cruising. Ma lì si va a gettone, mi pare; se uno dovesse sborsare un generoso extra per farsi una sega con tutti i comfort… :smiley: :ipso:

Tanto vale andare a farsela fare direttamente da Irina Palm (anzi… dalla sua collega interpretata da Dorka Gryllus :dribble:), piuttosto che farsela da solo in una saletta davanti alla tv… a sto punto meglio a casa :smiley:

No.
O non ho capito bene io o non mi capite voi.
Questa saletta è al’interno della sala (indi lo schermo è quello del cinema) ma alla stregue delle cabine di vetro poste negli stadi inglesi permette una maggiore privacy e un’isolamento dai rumori della sala (schiamazzi,bambini,rompicazzo)…

Notare che non tutti i cinema sono la saletta di quartiere o il cinema di paese con qualche disturbo qua e la.
Provate ad entrare ad uno spettacolo in qualche multisala di Milano e provincia e comincerete a giustificare lo sterminio di massa.

Hai ragione. E’ solo che pensare che si possa definire ‘compianto’ Agnelli, è un orrore a cui non ho potuto non replicare :wink:

Contrario. Il Giappone è un mondo a parte e queste bizzarrie se le possono permettere. Qua in Italia non funzionerebbe.

Mi sa che non mi hai capito tu o non hai letto il mio post con attenzione. Perchè mai dovrei pagare un extra per vedermi il film in “zona protetta”? Perchè alle maschere non riesce di prendere a calci in culo gli spettatori molesti? Quand’ero ragazzino la maschera ti trascinava fuori dal cine a pedate se rompevi il cazzo, oggi entra solo per tritare il cazzo a te nel caso ti porti roba da mangiare non acquistata al bar della multisala. Quindi voto un NO secco; o mi fanno entrare gratis nell’area protetta, o riportano l’ordine sterminando i rompiballe. Se devo cacciare altri soldi per avere un po’ di quiete preferisco stare a casa in compagnia del lettore DVD (o mi costruisco una saletta di proiezione privata, nel caso disponga di un bel mucchio di grana).

odio i multisala, preferisco di gran lunga i vecchi cinema di paese e quelli parrocchiali… :ergobbo:

Favorevole…una volta ogni tanto…perchè non regalarsi (O farsi regalare cheè mmeglio) tutto ciò?

Assolutamente favorevole. A Dubai c’è già, con la possibilità di cenare guardandosi il film. Non ho idea di cosa costi però.

http://www.cinestarcinemas.com/English/Cs_gold_class.aspx

Ho sentito ieri alla radio che lo vogliono realizzare anche a Brux.

La differenza vera viene offerta dalla possibilità di affittare la sala privata a € 180,00: la soluzione da € 30,00 e cioè noleggiare una poltrona in platea iniseme ad altre 21 persone non mi pare un granchè migliorativa o se non altro tale da giustificare una spesa 3 o 4 volte superiore rispetto al biglietto standard.
Non credo che questo tipo di iniziativa raccoglierebbe molti consensi in Italia dove c’è tanta gente che crede di risparmiare € 10,00 recuperando un film per vie alternative anche quando lo stesso è disponibile in dvd in una qualità infinitamente superiore: figuriamoci se sarebbe disposta a spendere € 30,00 solo per vedere un film al cinema.
Il Giappone ovviamente ha una cultura decisamente diversa dalla nostra: basti pensare che per la ristrutturazione di un cinema hanno investito 36 milioni di Euro cifra, per qunato ne so, non ipotizzabile dalle nostre parti.