Esattamente! mea culpa!
R.I.P. Enzo Staiola
Allora… questa scena, al pari del finale di Roma Citta Aperta che ho visto pochi giorni fa, mi provoca sensazioni che non provo con un film da decenni. Qui siamo di fronte al mistero dell’immortalità…
Inaspettatamente pochi minuti fa ci ha lasciato Gianfranco Butinar.
Imitatore e attore aveva recitato nel 2014 nel film di Stefano Calvagna “Non escludo il ritorno” dove interpretava il ruolo di Franco Califano.
R.I.P. Brian Wilson
R.I.P. Harris Yulin
Apprezzato in vari films, su tutti il capolavoro Scarface
R.I.P. Manuel Zarzo
Morto a 96(!!!) anni Jack Betts. In Italia, lavorò col nome Hunt Powers in vari western, diretto da Giraldi, Lucidi e soprattutto Demofilo Fidani. Tornato negli States, si diede alla TV e comparve in “Un giorno di ordinaria follia”, “8 mm” e il primo “Spider-Man”. Ruolo culto personale: nei panni di Boris Karloff nel bellissimo “Demoni e dei” di Condon.
Nei western era doppiato soprattutto da Sergio Graziani e Arturo Dominici. Tra i non molti film italiani al di fuori del genere western lo si ricorda in A.A.A. massaggiatrice bella presenza offresi…, guarda caso diretto proprio da Fidani.
Segnalo la scomparsa avvenuta nel 2017 di Teresa Ann Savoy.
R.I.P.
Cosa nota. Bellissima creatura
Lo so, però mancava in questa discussione ed ho voluto ricordarla.
ecco di lui mi dispiacce veramente… i suoi western col Fidani son veramente gradevoli
Mi pare incredibile. Non ho parole. Broncopolmonite…
P.S. Rischiando di farmi mandare in quel posto, dico che la prima cosa sua che mi viene in mente è la “lezione sulle scoregge” in “Pierino colpisce ancora”. La reputo geniale, e mi fa sempre morire dal ridere. Grazie, Alvaro…
La cosa assurda oggi pomeriggio c’era la moglie dalla Balivo che rispondeva piccata alla lettera del buon Alvaro. incredibile quando si dice il destino
Un ottimo attore, non per niente i suoi “Pierino” e Gianburrasca a distanza di decenni sono ancora dei films ricercati e divertentissimi. Non male anche quelli fatti come personaggio secondario nelle cosiddette commedie sexy come il “professor Modesti” in La liceale nella classe dei ripetenti.
R.I.P. Alvaro Vitali