Necrologie

Oggi ho saputo che nel 2020 è morto Yan Epstein, che ho visto ed apprezzato in un solo film, lo stupendo “Roma, l’altra faccia della violenza” dove era accreditato come Jean Favre (faceva la parte di Giulio Laurenti, il più cattivo della banda).
R.I.P.

Se n’è andato anche il maestro Giuliano Sorgini, tra i nomi più interessanti del mondo della colonna sonora nostrana, compositore per Jorge Grau, Zurli, Batzella, Pannacciò e altri ancora, oltre che autore di una lunga e gustosissima serie di musica da sincronizzazione (spesso a quattro mani con altri grandi autori come Umiliani o Alessandroni) caratterizzata da un’inedita e pionieristica sperimentazione elettronica.

5 Mi Piace

:joy::joy::joy: ci andava giù pesante su Moretti

2 Mi Piace

R.I.P. Malcolm-Jamal Warner, famoso negli anni 80 nel ruolo di Theo nella sitcom “I robinson”

Se mettete dei nomi misconosciuti con l’assunto che tutti automaticamente sanno di chi si parli, il topic a mio avviso diventa inutile.
Una fotina, una descrizioncina…

5 Mi Piace

Era Theo nel telefilm “I Robinson”.

1 Mi Piace

Io mi aspetto sempre di trovare la segnalazione della morte di Eleonora Duse o similia… :grinning_face_with_smiling_eyes:

Per me questo topic ha perso di senso già da un pezzo, ritengo che i decessi segnalati dovrebbero rispettare la regola delle tre R: real (e qui, per fortuna, ci siamo), recent e relevant. Ma questa è la mia umile opinione…

4 Mi Piace

Ma sai, il concetto di rilevanza è relativo. Ad esempio per me sono più rilevanti le morti di Leroi e Pallardy, di cui qui non frega niente a (quasi) nessuno, rispetto a quelle di altri personaggi recenti che non ho mai sentito nominare e che (quasi) tutti voi conoscete.

3 Mi Piace

Credo che invece la maggior parte di noi non sappia assolutamente chi siano questi personaggi recenti, spece se statunitensi. Al limite, se li si considera in qualche modo rilevanti, sarebbe bene come dice @King_Ghidorah mettere due righe ed una foto per poterli almeno inquadrare. Per me, per la maggior parte, son nomi che non dicono assolutamente nulla.

Su questo forum invece credo che Pallardy e Leroi non dovrebbero aver bisogno di presentazioni e che tutti dovrebbero almeno averli sentiti nominare

4 Mi Piace

Meno male, mi sembrava di essere un viaggiatore spaziale tornato sulla Terra dopo 20 o 30 anni… Invece non sono solo… :smiling_face_with_sunglasses:

2 Mi Piace

Parallelamente io devo aprire Google per capire chi ci ha lasciato…

2 Mi Piace

Vero, solitamente una descrizione la metto, ieri l’ho dimenticata, provvedo ora

2 Mi Piace

Oddio, perchè? Ci ha lasciati? :joy:

4 Mi Piace

Non avrei mai voluto sentire questa notizia. Ciao idolo mio.

8 Mi Piace

Mi spiace molto, naturalmente. È riuscito a fare il classico “concerto d’addio”, e stavolta lo è stato in senso letterale, assoluto.:sob:Pare avesse il morbo di Parkinson, negli ultimi anni. Ma con quello che ha buttato in corpo fra alcol e droghe, è comunque un miracolo che abbia sfiorato i 77 anni. Ad ogni modo grazie, Ozzy. Canzone ideale per il suo funerale? “The ultimate sin”, ovvio…:love_you_gesture::love_you_gesture::love_you_gesture::love_you_gesture::love_you_gesture::face_holding_back_tears::heart::partying_face:
P.S. Spassosi e , adesso, paradossali i suoi resoconti relativi ad incidenti e malattie capitategli nel corso degli anni. Ozzy era una vera “cartella clinica ambulante”. Il termine “sopravvissuto del rock” gli calzava a pennello come pochi altri…:face_holding_back_tears:

2 Mi Piace

Notizia devastante. Al di là dei vari sottogeneri del metal, Ozzy era il padre spirituale di tutti gli appassionati, il simbolo, l’icona assoluta, in definitiva la leggenda. Ora che non c’è più la sua figura sconfina direttamente nel mito. Grazie Ozzy per i Black Sabbath, la tua musica e anche l’Ozzfest. Mito eterno e inarrivabile :sign_of_the_horns:

2 Mi Piace

@Zardoz sì, certo una vita di eccessi ma non maggiore di altre rockstars. Se tu pensi che Steven Tyler, noto come uno dei due toxic twins degli Aerosmith, è più anziano di lui ed ha fatto maggiori stravizi ma al “Back to Beginning” di qualche settimana fa ha spaccato più di altri pischelli, ti prende ancora più a male che Ozzy sia già andato via. Lui era sicuramente più… scenografico (la testa del pipistrello, la sniffata di formiche,…) ma in realtà per me era semplicemente più fragile. Dislessico, balbuziente, goffo… un vero miracolo quello che ha dato al mondo della musica. Ora lassù avrà riabbracciato il suo pupillo Randy Rhoads che ha dato l’avvio alla sua rinascita dopo il baratro del 1979.
M’ha preso proprio a male…

3 Mi Piace

Massì, lo sappiamo tutti. In quanto a vizi e stravizi, come esempio supremo si può, anzi SI DEVE citare la coppia Mick & Keith. Davvero imbattibili. Mistero della scienza, come riescano ancora solo camminare.:winking_face_with_tongue::smiling_face_with_horns::face_with_crossed_out_eyes::astonished_face: Però appunto Ozzy, scenografico “principe delle tenebre”, mi faceva particolare simpatia. E il suo decesso mi colpisce. Come se fosse scomparso uno zio. Debosciato, ma alla fine della fiera non cattivo. A parte quella volta che ha quasi strangolato la consorte. Dopo aver scolato 4(!!) bottiglie di vodka…:face_vomiting::-1::woozy_face:

2 Mi Piace

3 Mi Piace

Non ce la faccio… troppi ricordi :cry:

1 Mi Piace