Nocturno N. 250 Novembre 2023


Tanta, ma proprio tanta e tantissima, roba:

  • I Nocturniani: Rapidi fendenti di Maria Bruna Antonucci;
  • VISIONI NOCTURNE: Il paese del melodramma;
  • Intervista a Brando De Sica;
  • PANORAMA FANTASTICO: L’esorcista - il credente / The Creator /The Cage - Nella gabbia / La sedia / L’isola dei resuscitati morti / La morte è un problema dei vivi / Best Wishes to All / Les chambres rouges / Killers of the Flower Moon / In my Mother’s Skin / Ballerina / La caccia / Spaccaossa;
  • DE PROFUNDIS;
  • MONDO CULTO: Invasion USA;
  • TELE RICORDI: Due assi per un turbo;
  • MAIVISTICOSI’: Nightmare - Dal profondo della notte (seconda parte);
  • UFFICIO RECLAME: Lo spettacolo della natura;
  • LA GABBIA DELLE PAZZE: E’ arrivato Girolimoni;
  • GAY RADAR: Los agitadores;
  • RETROPORNO: Un rebus a tripla X (seconda parte);
  • QUELCHERESTADELPORNO: Erika Lust;
  • TRIPLA X: Il controllasesso;
  • LEINONSACHISONOIO: Georgia Moll;
  • BIANCO&NERO: Una voglia da morire
  • LO SCRITTORE DELLA LAGUNA NERA: A smozzichi e bocconi;
  • LA STORIA MAI RACCONTATA: Space Monster Wangmagwi!;
  • NOCTURNO FACCIA A FACCIA: L’anticristo;
  • DOSSIER ANTROPOCENE HORROR a cura di Dikotomiko Cineblog;
    Intoduzione: la scelta della Wrong Turn / Guida agli horror dell’Antropocene / The Gorl with all the Gifts / It comes at Night / Apostle / Moloch / Wrong Turn / Ravenous - L’insaziabile / The Shallows / The Breed / The Hallow / The Last Winter / Annientamento / Infinity Pool / Ben Wheatley.
    Da non perdere, assolutamente… :smiley:
5 Mi Piace

Leggevo che sarà l’ultima copia ad uscire in edicola, ne sai qualcosa?
Io essendo abbonato in ogni caso continuerò a riceverla cartacea a casa…

1 Mi Piace

Io essendo abbonato in ogni caso continuerò a riceverla cartacea a casa…

Anche a te la copia cartacea arriva con ritardi enormi (dovuti in gran parte alle Poste)?

1 Mi Piace

assolutamente sì, da anni ormai. Ma sul rapporto che continuano a mantenere con lettore non posso che essere contento: una volta ho scritto al service lamentandomi del ritardo e me ne hanno inviata subito un’altra, temendo fosse stata smarrita la copia originaria. Credo che la gran parte della colpa sia proprio del servizio postale

2 Mi Piace

Esce, quasi sempre ,oltre il 20 di ogni mese: consulta “Nocturno Shop”, on line, ove Ti dice da quanto sarà disponibile e conta sempre una settimana dopo (quella data) circa… :writing_hand:

2 Mi Piace

E quando ho contato una settimana cosa succede? A me arriva (quasi sempre) molto dopo.

Tu sei il portavoce di Nocturno su questo forum? Buono a sapersi, così ci si può rivolgere a te anche per i reclami. :blush:

Un Semplice Lettore, come Te… :writing_hand:

1 Mi Piace

A me non è ancora arrivato il numero cartaceo di novembre. Sempre peggio…

In compenso oggi è uscito il numero digitale di dicembre.

1 Mi Piace

Leggo su FB che sono in molti nelle tue condizioni. Io sto aspettando da tempo il secondo volume dei 4 della collana “chiavi in mano”

2 Mi Piace

Grazie per l’informazione. Poi dimmi se i volumi della serie che citi ti piacciono. Valuterò se prenderli anch’io.

2 Mi Piace

Sono a metà del primo, in questo si parla della genesi del decamerotico, dal capostipite di Pasolini (in realtà un genere a sè stante) a tutte le sue varianti della prima metà degli anni 70. È un elenco di titoli in cui si parla di trama, attori, produzioni, censure e curiosità come le differenze con le mitiche “french versions” , solitamente più spinte delle italiane. Scritto molto bene credo da Pulici, lo stile è il suo, se facciamo la stima di 4 libri arriveremo ad un enorme numero di film, descritti il più minuziosamente possibile; per ora consigliatissimo

2 Mi Piace

È arrivato il secondo volume.

447 pagine che spaziano da Pietro Germi a Rino Di Silvestro, da Salvatore Samperi a Mario Sabatini, insomma si è scelto di andare abbastanza a ruota libera prendendo il lasso di tempo 1961-1980 e inserendo ovviamente non solo film propriamente erotici ma anche proto-tali, ibridi di varie tipologie, l’amore del Pulici per l’aspetto “oscuro” dei Tognazzi (La stanza del vescovo; venga a prendere il caffè) e i Manfredi (Per grazia ricevuta) che con l’eros vanno a braccetto, insomma a mio parere un libro che appassionati come noi non dovrebbero perdersi.

Next stop, gialli / horror erotici, ora in fase di scrittura

3 Mi Piace

Chi è ancora abbonato a Nocturno? Adesso è diventato bimestrale. Gli anni d’oro sono lontani. Ma per la carta stampata sono tempi davvero durissimi…

1 Mi Piace

Io lo sono, non lo sapevo mica che fosse diventato bimestrale! :hushed:

Ciao!
C.

1 Mi Piace

Non hai ricevuto la mail in cui spiegavano la cosa?
Dopo il numero di aprile 2024 (n.255), c’è stata una pausa. A maggio non è uscito, mentre pochi giorni fa è uscito il numero 256 datato “giugno-luglio” 2024.

1 Mi Piace

Ma sai che non me lo ricordo? :sweat_smile: :sweat_smile:

E talvolta la rivista arriva con cosi’ ritardo che non ho neanche fatto causa alla pausa. Quindi grazie dell’informazione! :smiley:

Ad ogni modo spero che la rivista sopravviva, la leggo sempre volentieri e attualmente e la mia fonte piu’ autorevole di informazione/critica cinematografica.

Ciao!
C.

1 Mi Piace

Ricordo alla fine dei 90 la spasmodica attesa dei nuovi nimeri di Amarcord e Nocturno. I vecchi numeri ce li ho tutti. Certe recensioni le sapevo a memoria…

1 Mi Piace

Scopro ora che il terzo volume, che doveva essere gialli/horror erotici, si è tramutato in un libro sui film nazi-wip e conventuali, a breve lo ordino

Io resisto, ma ho notato un enorme calo di qualità dei dossier, o di ciò che ne rimane.
Doveva uscire il numero di dicembre/gennaio prima di Natale, ancora non si muove foglia

Sono capitati nel momento giusto. La maggior parte dei registi e degli attori era ancora viva e anche grazie alla capacità della redazione si riuscirono a reperire notizie fino a quel momento sconosciute ai più. Ma ormai quel cinema è stato sviscerato in tutti i suoi anfratti e non credo ci sia altro da dire. Poi alcuni registi non è stato possibile intervistarli in quanto morti troppo tempo prima della nascita della rivista (Imperoli nel '77, Longo nel '78), altri, tipo Narzisi, non hanno voluto parlare, altri, tipo Polselli, si sono inventati un sacco di balle, altri sono spariti nel nulla. Rimane ancora un vasto settore di cinema veramente sommerso di cui probabilmente non sapremo niente.

3 Mi Piace