Nuovo cinema paradiso (Giuseppe Tornatore, 1988)

Lunedì 26 marzo alle 11.20, Sky Cinema 3

Il 26 marzo esce la Deluxe Edition per la Arrow Film: tra gli extra il cd con la colonna sonora di Morricone:

1 Mi Piace

Al posto di Philippe Noiret ci sarebbe dovuto essere addirittura Ciccio Ingrassia.

Per quanto ami Noiret, non ho mai capito per qual motivo sia stato scartato Ciccio…

1 Mi Piace

E’ da poco uscita, in dvd per Dolmen-Cecchi Gori Home Video, la Director’s Cut di Nuovo Cinema Paradiso: http://www.cghv.it/scheda.asp?cod=PSV8096
…trattasi di una versione inedita, del film del 1988, di durata 168 minuti.
E’ bene sottolineare come non si tratti della Versione che vinse l’Oscar, detta anche Short Version, di durata di 118 minuti ed edita in dvd in Italia prima dalla Fox ed ora anch’essa dalla Dolmen-Cecchi Gori Home Video: http://www.cghv.it/scheda.asp?cod=PSV8061
…esisteva un’altra Versione Lunga, di 157 minuti, edita in Italia in VHS dalla VIDEOGRAM e corrispondente alla stesura originariamente concepita dal Regista (ritirata dalla Sale dopo l’insuccesso, accorciata notevolmente dal Compianto Produttore Franco Cristaldi e nella Versione Corta Vincitrice dell’Oscar come Miglior Film Straniero nel 1989).
Per quanto mi riguarda premetto che ho sempre prediletto la Versione Corta che vidi in Sala e vinse l’Oscar a mio avviso grazie all’illuminata Decisione di Cristaldi, in accordo con Tornatore, e di cui possiedo la versione dvd Fox (ottima nel comparto audio visivo e negli extra che dovrebbe corrispondere in tutto e per tutto, ma non ho effettuato direttamente la verifica, a quella Dolmen CGHV): mi deluse molto, infatti, l’acquisto della vhs da cui emergono elementi indubbiamente interessanti (per gli sviluppi narrativi) ma che a mio avviso pregiudicano la qualità del film che da certi elementi sospesi trae (secondo me) gran parte del suo Fascino.
Nella Director’s Cut, ottima anch’essa sul versante audio-visivo e contenente il Commento Audio del Regista, il quadro si dilata ulteriormente regalando circa altri 10 minuti d’immagini. :wave:

Premetto, il film è uno dei miei preferiti di tutti i tempi.
Vidi la primissima volta l’ed.Director’s cut che circolava per il noleggio appena uscito in vhs, rividi poi la versione internazionale (da Oscar per intenderci) e ci rimasi malissimo. Trovo molto più completa e “drammatica” la director’s cut senza dubbio, ma è quatione di gusti. Il dvd completo comunque uscì un paio di anni fa in Inghilterra e la comprai a Londra per una cazzata.

E’ un film che adoro anch’io e l’importante è non confondere la VERSIONE LUNGA (film com’era all’origine) di 157 minuti e di cui in Italia la VIDEOGRAM ha pubblicato la VHS subito dopo l’Oscar, che tantissimi come te ritengono migliore della VERSIONE INTERNAZIONALE di 118 minuti, con questa DIRECTOR’S CUT di 168 minuti ch’è ancora più lunga della VIDEOGRAM ed è appena uscita in dvd in Italia (credo che quella in noleggio, in Italia, fosse la Videogram LONG VERSION e non questa Director’s Cut: all’estero non so)…:wave:

Io preferisco la versione lunga (prima versione) perchè fu cosi che vidi il film la prima volta al cinema, qualcuno di voi ha tra le mani il dvd ?

…io, ce l’ho…:oops:

Mi fate capire una cosa:
io ho la versione lunga di NUOVO CINEMA PARADISO (Miramax) e ho acquistato la Director’s cut della Dolmen-Cristaldi.

A quanto ho capito esistono 3 versioni.
1 - Quella corta,
2 - quella di Tornatore che fu trasmessa nei primi mesi al cinema (157 minuti)
3 - e la Director’s cut odierna, con 10 minuti in più, rispetto a quest’ultima (deduco 167)

Esiste la versione lunga di Tornatore da 157 minuti, senza gli ulteriori 10 minuti aggiuntivi, in dvd oppure no?

Sarebbe stato una bomba atomica con Cicciuzzo, per quanto Noiret giganteggi. Il problema vero è Jacques Perrin, odioso, irritante e che non c’entra un cacchio con l’incarnazione di Totò tratteggiata splendidamente sia da Totò Cascio che da Marco Leonardi. Difatti l’ultima parte, con questo pesce lesso che gira svagato, spiccicando due parole (e con un doppiaggio troppo corretto del grande Cesare Barbetti) è anche la più debole. Resta comunque un grande film che va preso di cuore. Se lo scomponi troppo trovi centinaia di crepe.

1 Mi Piace

Perrin fu probabilmente assieme alla Fossey imposto dalla coproduzione. La parte finale è proprio quella che fu abbondantemente tagliata prima del giro trionfale nei vari festival e poi all’Oscar.

1 Mi Piace

Quasi 16(!!) anni dopo, urge una doverosa risposta al quesito. E la risposta è …NO :smiling_face_with_sunglasses:

2 Mi Piace

e invece parrebbe esistere - anche se i dati in copertina sarebbero da verificare perchè magari non è detto che sia veramente la versione da 157 - dalla lontana Thaillandia. In DVD. So che esiste anche un BR sempre da là ma non so se sia la versione “media” da 157 minuti o che.

Il DVD comunque è questo che ricordo che l’ho visto millanta volte a Bangkok ma ovviamente mai cagato:

https://www.amazon.in/Cinema-Paradiso-Giuseppe-Tornatore-DVD/dp/B00MO5X4HU

2 Mi Piace