PAOLO IL FREDDO (1974)
di Ciccio Ingrassia
Martedì 8 maggio
Alle alle 23.40
Su Rete4
PAOLO IL FREDDO (1974)
di Ciccio Ingrassia
Martedì 8 maggio
Alle alle 23.40
Su Rete4
a mio modesto avviso, cultissimo, all’altezza del più celebrato L’esorciccio.
film STRAORDINARIO… un Franchi diretto da Ingrassia.
concordo con Johnnyb… un film CULTISSIMO.
Lunedi 8 Settembre alle 2:00, Rete 4
veramente un cult movie , la prima volta che lo visto mi sono ammazzato dalle risate.
forte la scena di ciccio ingrassia con la voce di lino banfi.
trasmesso in anticipo ma trasmesso.
io l’ho videoregistrato, finalmente.
il primo tempo è stato -malgrado l’orario- massacrato di stacchi pubblicitari. secondo tempo pulito, invece.
il film resta sempre un grandissimo film. probabilmente mi piace anche più dell’Esorciccio -che cmq apprezzo.
splendido:rolleyes:
Fantastica la scena in cui Franchi (Paolino) cerca di fare pipì ed ha il lucchetto che gli preclude la patta dei pantaloni.
Ma la parte più geniale è quella in cui sempre il suddetto si imbosca con la contessa dietro un teatrino di marionette, e proprio queste prendono la parte dei personaggi.
trasmesso in anticipo ma trasmesso.
io l’ho videoregistrato, finalmente.
il primo tempo è stato -malgrado l’orario- massacrato di stacchi pubblicitari. secondo tempo pulito, invece.
il film resta sempre un grandissimo film. probabilmente mi piace anche più dell’Esorciccio -che cmq apprezzo.
splendido:rolleyes:
Fantastica la scena in cui Franchi (Paolino) cerca di fare pipì ed ha il lucchetto che gli preclude la patta dei pantaloni.
Ma la parte più geniale è quella in cui sempre il suddetto si imbosca con la contessa dietro un teatrino di marionette, e proprio queste prendono la parte dei personaggi.
Buona prova di Franco in versione tragicomica.
Per Ciccio la regia migliore sarà quella dell’esorciccio
Uno dei migliori Franco-Ciccio, con Franco protagonista assoluto che non strafà e, tenuto sotto controllo, sforna una delle migliori interpretazioni. Ciccio regista/sceneggiatore riscrive il grande successo del Paolo il Caldo di Vicario con una parodia molto libera, come attore si ritaglia il ruolo del padre e quello dello spassoso mago Mandrakì con la voce di Banfi