Paranormal Activity (O. Peli, 2007)


http://www.imdb.com/title/tt1179904/

Un bel film low budget.
Sotto molti aspetti telefonato però ci sono delle cose molto interessanti da vedere, anche perchè alcune, come la farina vicino al letto sono tratte direttamente da manuali di demonologia.
Poi è parecchio disturbante guardarselo la sera come ho fatto io, e se poi hai dietro un background di libri sui demoni, sai che c’è poco da scherzare su queste cose.
Promosso.

Io direi che è un film “furbo”… Perchè crea quel misto di suspance e prevedibilità che ti porta a tendere l’orecchio per ascoltare i rumori o aguzzare la vista per scovare ombre che si muovono… In questo funziona…
Però sceneggiatura e personaggi sono la solita pappa dei film horror…

Lo hai visto in DVD?

No perchè c’è qualcosa che non so?

Notevole, finito di vedere adessso, per chi non lo sapesse siamo in stile RECality, una coppia si trasferisce da poco in una casa, lei afferma di essere perseguitata da oscure presenze sin da bambina, lui scettico fino all’ osso vuole smascherare qualsiasi cosa tenendo la casa sotto controlla h24 con telecamera e microfono.

Il film ha la pretesa di fare paura e direi che ci riesce pienamente, come ha già detto Agents chi ha girato il film ne sa, nel senso che è culturalmente corretto o per gli scettici diciamo che è in sintonia con quello che si legge sui libri.
Infatti approfondendo sull’ imdb ho visto che la Paramount per la promozione del film si consulto con tale Cristopher Chacon: http://www.psiberific.com/chacon.htm

Bravissimi e credibili i due attori protagonisti/non professionisti, pensare che in principio contrattarono per un compenso di 500$ a testa, in seguito ritrattati una volta realizzati i reali incassi del film.

Riguardo alla tardiva e a dir poco inesistente risposta di Tulucca sicuramente riferivasi al finale, dato che ne esistono diversi, presumo 3:

1-Quello del lancio del cadavere (che ho visto io)
2-Quello della polizia.
3-Quello del suicidio

Inoltre, come ogni film diventato blockbuster che si rispetti, è annunciato un sequel per il 2012

«Paranormal Activity», l’horror che ha travoltoil box office -[u]Trailer[/u]

Arriva in Italia il film che ha incassato (grazie al web) 7000 volte quanto è costato [i][i]S.Ulivi[/i][/i]

Segnalo agli interessati che il 30 gennaio a Roma si terrà un’anteprima del film, organzzata dalla Filmauro. Presenzieranno aficionados e addetti ai lavori. Originariamente si ventilavano varie anteprime nelle singole città, ma mi han detto che dato il tempo esiguo la distribuzione ha preferito regolarsi così.

Anteprima annullata. D’altronde, Filmauro… :roll:

Nella “mia” multisala ci sono i cartelloni ma non si menzionano almeno per il momento date.
Chi lo ha visto può chiarire il mistero? dvd import? Rip? altro? Ante-Anteprime solo a Rimini?
Grazie

uscita venerdì 5 febbraio 2010.
http://www.mymovies.it/film/2007/paranormalactivity/

oppure dal 22/03/2010 http://www.play.com/DVD/DVD/4-/12319056/Paranormal-Activity/Product.html

L’ho visto anche io un po’ di giorni fa da solo al buio e con le casse a palla e devo dire che a scendere le scale di casa dopo avevo un po’ di cagotto. C’è da dire che impenna per davvero nella seconda metà, poi fa leva su paure che abbiamo in molti (io da cinno dormivo sul fianco col muro alle spalle perchè avevo paura di essere attaccato da una creatura da dietro) e insomma si, mi è piaciuto. Per curiosità mi sono visto anche i due finali alternativi e rimango comunque dell’idea che il più figo sia il numero 1, che è il primo che visto. brrr.

Visto ieri sera al cinema a Parma, anch’io lo promuovo, comunque per rispondere ad agentespeciale, è borotalco quello di fianco al letto e non farina.
Ma i finali alternativi dove sarebbero?

Si trovano a fatica su youtube, perché non appena li uploadano cercano di eliminarli, malgrado ciò c’è sempre il pinocore della situazione che riesce a postarli con qualche astuto stratagemma, impresa ardua trovarli a causa degli innumerevoli cabarettisti del momento che hanno fatto il loro finale alternativo ironico.

Tornando al film, è secondo me un film che va visto in TV e non al cinema, dato che è girato in video lo trovo più affascinante e coinvolgente, lo stesso dicasi per film analoghi, REC, cloverfield, BWP e affini.

Visto ieri sera e sono in sintonia con BaK e con chi lo definisce telefonato e molto meglio nella seconda parte che nella prima.
Se devo dirla tutta sono un pò deluso, mi aspettavo molto di più dai commenti letti e sentiti un pò dovunque…
Aggiungo la vera perla del film : L’esperto di attività paranormali spaventatissimo che li molla e scappa via.
Ad onor del vero c’è da dire che tutto sommato il film mi è piaciuto.

Ha conquistato il titolo di film più remunerativo della storia del cinema
Parla Oren Peli, il regista di “Paranormal activity”. Nelle sale il 5 febbraio
“Ho fatto paura a Spielberg
questa è stata la mia fortuna”

http://www.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/2010/01/30/news/oren-spielberg-2126672/

Visto ieri in dvd, nella Theatrical edition, quella editata da Spielberg, col finale del corpo lanciato, che a me è piaciuto di più degli altri due. Non so, molto probabilmente dopo aver letto i vostri commenti mi aspettavo di più, l’ho visto ieri sera, al buio, con un amico appassionato di horror, ma l’unico vero salto sul divano l’ho fatto appuntocol corpo lanciato nel finale, per il resto non mi ha terrorizzato così tanto, Blair Witch Project mi fece ben altra impressione. L’ho trovato piuttosto un film molto furbo, ma se voglio spaventarmi con porte che sbattono mi rivedo The Haunting (l’originale, non quella porcata con Catherine Zeta Jones).

Io l’ho visto al cine e mi stavo addormentando, giuro! Totalmente insulso, non basta inserire qualche effettaccio crepa-spaventi se non sai costruire le attese. E poi alcune invenzioni di sceneggiatura sconfinano nel ridicolo: ma, dico, se fai una seduta spiritica nella speranza di domare un demone usi una witchboard raffigurante un pentacolo satanico???

Tra l’altro come film recente che usa la stessa tecnica e fa molto più paura, sempre in modo semplice, c’è Rec.

Visto a suo tempo in sala, mi bastò… tant’evvero che poi non vidi piu’ nemmeno un seguito, devo ammettere che, alcune scene sono inquietanti… però poi non mi è sembrato nulla di speciale, mi aspettavo di piu’ e, forse dovrei rivederlo perchè l’ho quasi rimosso, ma, mi ha piu’ deluso che convinto… però un’occhiata si ci puo’ dare!!! P.S. Non amo in generale i film girati con questa tecnica, seppur a volte puo’ esser molto piu’ realistica!!! :confused:

//youtu.be/1K6vdYWIZn0