Sceneggiatura: Lucio Battistrada - Luciano Codignola - Damiano Damiani
Regia: Damiano Damiani
Cast: Matteo Corvino - Consuelo Ferrara - Paolo Bonacelli - Corrado Gaipa - Carlo Mammuccari - Glauco Onorato - George Wilson - Roberto Herlitzka - Mario Feliciani
Puntate: 3
Produzione: Explorer Film International
Rete: TV1
Data: 16/09/1982 - 18/09/1982
Notevole telefilm sugli anni di piombo diretto da Damiano Damiani con la consueta robustezza. Protagonista è un giovane aspirante terrorista. Per farsi accettare dalle Brigate Rosse, rapisce un magistrato che lo credeva suo amico.
Ringraziamento tardivo per la segnalazione. Assolutamente da recuperare, quasi un instant-movie sugli anni di piombo, uscito quando il periodo era al crepuscolo e si cominciava ad analizzare il fenomeno più a freddo. Grandi caratteristi e una bella parte “carceraria” nella prima puntata. C’è tutto su Youtube se Rai Premium ha smesso di replicarlo.
divorati anche gli altri due episodi, un’opera notevolissima di cui non mi spiego la scarsa, se non nulla, considerazione
inizialmente sembra che Damiani voglia rappresentare il vuoto morale e ideologico con spietata crudezza e invece a un certo punto ci si accorge che siamo dalle parti di Fargo, con i protagonisti che sono semplicemente una manica di sfigati incapaci megalomani
imperdibile!
Anche a me e piaciuto molto - molto di più della versione di Ferrara, nel senso che qui c’e un idea di che cosa potrebbe motivare queste persone a fare una cosa simile (rapire un magistrato, in questo caso)
L’ho appena visto anche io, mi accodo ai complimenti… La sceneggiatura IMHO é strepitosa nell’incastonare le realistiche vicende umane con uno storytelling davvero avvincente… Il cliffhanger a fine secondo episodio (ho visto un episodio al giorno) mi ha tenuto incuriosito per 24 ore. Attori eccellenti.