Peccati di giovani mogli (di Angelo Pannacciò aka Angelo Valery, 1981)

pannacciò, ribattezzatosi valery (!!!) strikes back!
fa un patchwork servendosi di stralci di altri suoi lavori (un brivido di piacere e luce rossa) e a complicare ulteriormente le cose, il film circolerà con altre generalità, alternativamente reintitolato le regine nell’86 (così per confondersi con l’omonimo di cervi) e i peccati di una giovane moglie

s-l500

5 Mi Piace

Vogliamo anche parlare di Pinos (!) Curia?

1 Mi Piace

curia mi sembra un’ottima nemesi nominale, tutto considerato

1 Mi Piace

È molto difficile comprendere il caotico modus operandi di Angelo Pannacciò in questo e in altri film di recupero!

@Lindo, sai se ci sono scene inedite con Marina Hedman in questo film e in EROTICO “2000”?

1 Mi Piace

Beh, cercherò di essere sintetico:
Pannacciò gira “Luce rossa”, respinto, e poi bocciato in appello; e così dice “Ah, sì? E allora mo’ vi faccio vedere io!”; tagliando e aggiungendo, inglobandoci parti di “Sì… lo voglio” e pure di “Un brivido di piacere” dà a pubblica visione (anche in formato VHS) ben 5 film; 1981, Peccati di giovani mogli; 1982*, Erotico 2000; 1985, Fantasia erotica in concerto; 1986, Le regine; 1987, Donna, un brivido di piacere.
Le sequenze con Marina sono principalmente visionabili in questo Peccati di giovani mogli.

*30 gennaio '82, tutti riportano questa data per il debutto di Erotico 2000; io la voglio “contestare”, spostandola antecedentemente a Peccati di giovani mogli, non sono pazzo, presto vi proporrò la mia teoria supportata da due elementi.

1 Mi Piace

Quindi, di materiale inediti di Marina solo ne è presente in SI…LO VOGLIO e LUCE ROSSA. Tutte i posteriori film di recupero di Pannacciò reciclanno scene di Marina da questi due titoli, vero?

Sì.

1 Mi Piace

tony fusaro non era quello che commentava il catch giapponese…del mitico uomo tigre?

4 Mi Piace

Proprio lui. Stavolta non si tratta di un omonimo…:wink:

2 Mi Piace

pensa te..ma era un ex attore porno quindi..

In questo momento, non rammento se Fusaro fosse anche “attivo” nelle scene hard, o svolgesse solo ruolo attoriale.Lascio i dettagli agli esperti…:face_without_mouth:

1 Mi Piace

Non ce l’ho presente… è il marito che accompagna Marina al cinema? Se è lui non ha assolutamente scene hard.

Fusaro non compare in nessun hard di Pannacciò.

E’ solo presente in alcune sequenze del Brivido di piacere soft del 1973.

1 Mi Piace

Per avere un saggio delle sue capacità attoriali vedetelo in coppia con Elizabeth Tulin (al secolo Elena Fusco) nei rispettivi ruoli di Renzo e Lucia (sic!) in “Un brivido di piacere” )1978 da non confondere con l’omonimo hard, sempre del compianto cineasta umbro.

Peccati di giovani mogli ha ottenuto il visto nel marzo 1981 e Erotico 2000 nel novembre 1981. E’ impossibile che il secondo sia uscito nelle sale prima dell’altro (in quell’anno ancora non si usciva senza visto). Tutt’al più possiamo contestare la data Siae della prima uscita (30.01.1982), ma allora la finestra per l’uscita si ridurrebbe di poco (novembre 1981 - gennaio 1982).

Conoscevo Fusaro e gli chiesi di questa cosa e lui un po’ imbarazzato mi disse che capitò in questa situazione per una mera questione economica (ovviamente), ma che si rifiutò sempre di fare scene hard nonostante Pannacciò glielo avesse chiesto a più riprese tanto che ad un certo punto mollò Pannacciò (a suo dire uno degli uomini più laidi che abbia mai conosciuto) e compagnia dedicandosi solo al doppiaggio.

1 Mi Piace

E fece bene. Noialtri bimbi di inizio anni ‘80, lo ricordiamo ancora con piacere. Pannaccio’ laido? Non l’avrei mai detto, eh…:nerd_face::grin::tongue:

3 Mi Piace

eh si,era quasi un icona del tempo tony fusaro,un dan peterson del catch…chissa se ha visto la famosa scrivania di pannaccio,l’importante è che non l’abbia provata

1 Mi Piace

Ecco cosa mi lascia pensare che Erotico 2000 sia potuto uscire (probabilmente solo in alcune zone) prima di Peccati di giovani mogli. Tutto è partito dalla data sulla locandina, poi ho notato che a un certo punto di Erotico 2000 Marisa Harrison dice all’amica “Oggi ho visto un gran bel film, Peccati di giovani mogli”. Conosciamo il modo di fare di Pannacciò riassumibile in un “Il fine giustifica i mezzi”, perché pubblicizzare un film uscito l’anno precedente? Meglio farlo per uno di prossima uscita, no?
Ecco la locandina, originale da cinema fallito del catanese, guardate la data sotto, posso capire se fosse stata scritta a mano (sai una svista…) però il timbro… sbagliare di 2 anni… possibile?


Non voglio prendere posizione su ciò che dici, ma perché “in quell’anno ancora non si usciva senza visto”? Obiettivamente come facciamo ad esserne sicuri? Consideriamo con chi abbiamo a che fare… (Pannacciò) e l’entroterra siciliano, all’epoca (forse eh!) “governato” da regole proprie, com’era anche da me… (entroterra salentino)

2 Mi Piace

Non credo proprio visto a chi era interessato Pannacciò. Comunque non glielo chiesi perché non ne conoscevo l’esistenza.