Durante una reunion di vecchi amici che si rivedono dopo 20 anni un uomo, Yong-ho, in evidente stato di disperazione, si uccide lasciandosi investire da un treno.
A questo punto il film, con una suddivisione in capitoli, ripercorre la vita dell’uomo andando sempre più a ritroso, da 3 giorni prima fino a 20 anni prima.
Sullo sfondo, avvenimenti importanti della storia della Corea.
A me è piaciuto molto. Abbonda di simbolismi e anche metafore a volte fin troppo ovvie, ma ciò che mi ha colpito è la scrittura molto curata; il film presenta elementi ricorrenti, a volte piccoli dettagli, incontri, situazioni, musiche, perfino tic e atteggiamenti, che ritroviamo nei vari episodi della vita di Yong-ho.
A volte sembrano scherzi del destino, a volte spiegano avvenimenti futuri che però abbiamo già visto. Io ne ho notati tantissimi, e chissà quanti me ne sono sfuggiti.
È un film triste, senza dubbio, commovente, ma non deprimente. Al termine della visione non avevo alcun retrogusto sgradevole.
Non posso che consigliarlo.
È disponibile su Prime ma solo pagando un abbonamento aggiuntivo a MUBI (o usufruendo dei 14 giorni di prova gratuita).
Lo vidi diversi anni fa e mi ricordo mi piacque tantissimo, anche se onestamente ricordo poco della trama. Avevo visto che era su ;ubi insieme ad altri film del regista e mi pare una buona occasione per riguardarlo.
È in corso una start up, che scade il 16 ottobre, a cura della CG, per fare uscire il film in br. A soli 19 euro. Ringraziate la benemerita Tucker Film, e mettete mano al portafoglio. Chi è interessato, ovviamente. Si tratta pur sempre di un’opera del 1999. Preistoria, per certi forumisti…
Bella notizia! Tra i miei registi coreani preferiti! Ma oltre (o meglio: dopo) alla colletta, queste edizioni sono poi distribuite attraverso i comuni canali?
Un quarto di secolo, è ormai una vita, caro Cage. Volenti, o nolenti. 25 anni fa c’erano ancora le VHS. Per capire l’abisso tecnologico creatosi nel frattempo…
P.S. Questa start up punta ad arrivare ad almeno 300 copie. Prenotabili e acquistabili solo attraverso il loro sito. Regolatevi…
Io al tuo posto proverei cmq a contattarli via mail e segnalare che saresti interessato all’acquisto.
Sicuramente in questa fase sono ancora in grado di stampare qualche copia in più e secondo me l’idea di vedere qualche copia più del preventivato schifo non gli fa…
Edizione raccomandata, questa della CG. Audio originale, subs italiani opzionali, vari extra, ottima qualità visiva. Per la precisione, di copie ne hanno poi stampate 500(!). Se il film vi interessa e riuscite a recuperarlo, il br italiano è quindi imperdibile.