Anno 1980 Regia Sergio Corbucci Attori Terence Hill, Ernest Borgnine, Joanne Dru
DVD DVD Storm Amazon - IBS - Kultvideo Audio ITA mono,5.1 e DTS - ENG mono Sottotitoli ITA Video 1.85:1 16/9 Durata 1h40m50s Extra Trailer, Intervista a Nori Corbucci & Sal Borgese dal titolo “Pugni, proiettili e magie” (13min)
Il buon vecchio DVDStorm lo si trova anche nelle innumerevoli collane dedicate alla coppia Spencer-Hill uscite in edicola.
Il film è uno dei miei preferiti del periodo “prima adolescenza”
Mitica la intro con il pezzo Supersnooper :rolleyes:
Stesso discorso per me, questo è uno dei capisaldi della mia infanzia… un film adorabile. Ok, nella seconda parte la soluzione dell’intreccio è forse un po’ banale, e gli effetti speciali sono quelli che sono, ma il film resta ben fatto e divertente. Come avete già detto la OST dei La Bionda brothers è a dir poco leggendaria… bello anche vedere il trio Borgese-Ruffini-Smacchi preso a botte da Hill.
ps - il dvd della K-Storm mi è parso buono, ma ovviamente immagino sia tagliato non anamorfico nel formato errato senza doppiaggio originale con i titoli di testa e coda in una lingua diversa dall’italiano e che abbiano applicato i soliti filtri per rovinarci la visione
Visto e rivisto una miriade di volte mi diverte sempre tanto e lo trovo uno dei migliori Hill da solo. A dire il vero Hill solista mi è sempre piaciuto di più rispetto a Spencer. Mitica la colonna sonora dei La Bionda che non fanno rimpiangere i De Angelis
Decisamente un film molto divertente ed anche con un bel po’ di sani sganassoni. Ottimo, oltre a hill, il sòr borgnine con il suo tormentone del “frolloccone”, diverse le battute memorabili “lei ha visto tutti i miei film”? “Certo, non me ne sono perso uno, li ho visti tutti e due”… oppure appunto la quantità di schiaffoni che prende il trio Borgese/ruffini/smacchi in più riprese, splendido quanto hill li fa picchiare tra loro mentre si mangia i fiori che avevano portato per rosy labouche. Colonna sonora potentissima e come ha già scritto Renato la protagonista Gordon è un bel gioiellino.
Pare che, a suo tempo, il caro Tarantino lo abbia visto in sala. E fu l’ultimo film di Corbucci, a ricevere l’onore di una distribuzione “theatrical”, negli States…
P.S. In Italia invece, per la distribuzione, ci pensarono i compagni del CIDIF…