Processo per direttissima

Visto ieri per la prima volta nella bella VHS collana “Gli Intramontabili”.
Buon film giocato quasi per intero sul flash back e sul dibattimento in aula del fatto narrato.
Film poco “poliziesco”, visto soprattutto dall’interno della questura e dall’alta componente drammatica e politico-sociale.
Ottimi Ferzetti e Adorf, bene un giovanissimo ma riconoscibilissimo Placido; L’attirce che impersona la giornalista decisa a scoprire la verità (Ira Fon Funstenberg) ricorda molto la Angelina Jolie di oggi, fateci caso.
Non mi è per niente dispiaciuto, le musiche sono garadevoli così come o è stata la interessante visione

Io comprai la vhs una decina d’anni fa e mi è sempre piaciuto molto,è cupo,grigio,e rispecchia alla perfezione il clima di quegli anni.
Una piccola curiosità:I funerali di Michele Placido-Stefano Baldini,sono in realtà funerali autentici,si tratta infatti dei filmati originali del funerale di Giangiacomo Feltrinelli morto due anni prima.

Bel film. Ben diretto e con un bel gruppo di attori…peccato per qualche ripresa un po’ rozza e visibilmente affrettata. La copia che ho visto era in 4:3, con personaggi spesso fuori dal quadro eccetera eccetera. Speriamo in un’edizione più degna, prima o poi

Sabato prossimo in edicola per la sempre più clandestina serie Fabbri “cinema e Misteri d’Italia”.

Preso.
Video: 4/3
Audio: Italiano mono
DVD 5
Extra nessuno

Ciao a tutte/i.

Ieri ho acquistato e visto il dvd “Processo Per Direttissima” con un giovane Michele Placido e tra gli altri Mario Adorf, Bernard Blier, Gabriele Ferzetti, Ira Furstenberg.

Il film a me è piaciuto.

Volevo come sempre dei vostri puntuali e precisi commenti.
Buona giornata
Fabrizio

potresti dirci qualcosa riguardo al formato ?

Se è quello della Fabbri ho già scritto sopra le caratteristiche. Posso però aggiungere, avendolo visto, che il master è accettabile ma non eccezionale.

è lo stesso identico master della IT Video

Visto ieri sera per la prima volta, dvd rippato da vhs. Nonostante gli scarsi mezzi a disposizione (ne è a testimonianza la sequenza in apertura sui titoli di testa e molte altre situazioni), De Caro ha costruito spientemente il film passando da una prima parte in cui espone i fatti e introduce i personaggi ad una seconda in cui si dedica al processo e ai flashback in chiave esplicativa. Unica pecca: una certa ridondanza di troppo e la poca credibilità della Furstenberg nel suo ruolo. Grandissimo Ferzetti.
Le musiche, non accreditate nei titoli di testa (chissà perchè) sono del Maestro Cipriani e presentano più di qualche analogia con l’hit dei Pooh “Noi Due Nel Mondo e Nell’Anima” dell’anno prima…

Un po’ lento ma penso sia voluto. Le sequenze iniziali inquadrano il “Treno azzurro”. Rapido per Napoli sulla linea tirrenica. Per gli appassionati di treni, come me. Da riscoprire comunque

Visto ieri…mi è sembrato tutto tranne che lento. Il film ha un montaggio iperveloce, nei soli primi 10 15 minuti c’e gia una marea di carne al fuoco. Cmq buon film, attori tutti bravi e ben dosati tranne Adorf che recita in modo un po troppo macchiettistico…per il resto pellicola assolutamente interessante.

In uscita il dvd Cultmedia http://www.amazon.it/Processo-Per-Direttissima-Mario-Adorf/dp/B00FL7OFKI/ref=zg_bsnr_dvd_91

Doppiaggio:
Mario Adorf: Pino Locchi
Ira Furstenberg: Flaminia Jandolo
Zouzou: Vittoria Febbi
Bernard Blier: Stefano Sibaldi
Gabriele Ferzetti,Adalberto Maria Merli, Eros Pagni e Michele Placido si doppiano da soli
Adriano Amidei Migliano: Luciano De Ambrosis
Luciano Bartoli: Gianni Marzocchi
L’attore che interpreta LoRusso è doppiato da Manlio De Angelis
L’attore che interpreta il medico è doppiato da Gianfranco Bellini

L’ho appena visto e m’è piaciuto molto, un ottimo cast, su cui per me spicca il sempre ottimo Gabriele Ferzetti, per un film denuncia che si rivela veramente ben fatto, purtroppo la visione era presa dalla VHS ed immagino dalla prima edizioni della Fabbri: Sapreste per caso dire se il master della “Cultmedia” è migliore? Grazie. :confused:

//youtu.be/65Vf2M6T170

La prima edizione in DVD, quella a tutto schermo è il solito master della vhs IT Video.
La ristampa Cultmedia son curioso anche io di sapere come è

Il dvd cultmedia è il solito 4:3 su dvd5.

Il fatto curioso è che dura 1h26m03s, mentre la copia da vhs che ho io arriva a 1h29m24s. Oltretutto la copia da vhs taglia bruscamente i titoli di coda quando il dvd è appena a 1h24m45s.

Insomma ci sono quasi 5’ in meno, ma non so dove. Bisognerebbe mettersi lì a controllare.

Bella figata la solita edizione da vhs anche tagliata … pazzesco che spazzatura. Peccato il film valeva un edizione migliore.

Ho dato ieri una veloce occhiata, già nei primi 10’ di film ci sono diverse differenze. Almeno 4 scene accorciate nel dvd rispetto alla versione in vhs: dialoghi mancanti, cambi scena più corti e così via.

Confermo che il dvd è cut media, più che cult media <_<

Film comunque molto attuale, pure troppo. Povero disgraziato entra in questura, e dopo qualche giorno ne esce coi piedi davanti. Chi è stato? Ma niente, si sarà sentito male, e poi magari era un drogato…

Le due ragazze che indagano vengono sputtanate su certa stampa con foto di nudo di qualche anno prima. Anche qui scattano alcuni ricordi molto recenti.

Insomma non un capolavoro ma un film bello, e ancora più bello che a quel tempo un film del genere, con tutte le sue approssimazioni, si potesse fare.

Curiosamente, Placido nel film si chiama Stefano Baldini, come il futuro maratoneta oro olimpico ad Atene 2004.