Giusto per rammentare che il film in questione ha già i suoi 25 anni sul groppone. Sono accadute parecchie cose, nel frattempo. Nel mondo, e nel cinema. Personalmente, rimango profondamente convinto che senza Tarantino il cinema sarebbe qualcosa di più triste, di “incompleto”. Quindi, lunga vita a Quentin…
Lunga vita, sì… anche se in questi giorni Tarantino deve resistere all’attacco frontale di Flavia Vento che ha twittato a Di Caprio questo messaggio: Mi dispiace Leo, ma io non farei mai un film con Tarantino, fa film per malati di mente.
Spiace davvero perché la nostra attrice la vedrei bene in un film di Tarantino. Ad esempio nella parte di Bridget Fonda In Jackie Brown…
O nella scena del “seppellimento prematuro” in “Kill Bill vol. 2”…
Ma poi esce.
In Jackie Brown invece ci lascia le penne e immagino il volto di De Niro ancora più soddisfatto.
Nella mia versione c’è una piccola variante. A fine scena, la Vento è nella cassa. “Va bene, ragazzi. Adesso potete tirarmi fuori da qui, grazie. Ragazzi? Ragazzi?! RAGAZZIIIII?!?!?!”
In uscita, a metà dicembre, l’edizione br 4k,a cura della Paramount. Finalmente…
Grazie Zardoz, dovendo mostrarlo a una persona che non l’ha mai visto (padre perdonali, perchè non sanno quello che fanno) ero giusto venuto a cercare qualche info sulla versione da cercare. A sto punto aspetto la 4K
Si sa una data?
edit: mi rispondo da solo, 6 dicembre
Ignoro l’età della persona in questione, ma se è attorno ai 20 anni è proprio il momento giusto come “prima volta” per affrontare il filmone del Quentin. Se invece ha più di 30 anni, a fine visione potrebbe, o dovrebbe, esclamare “Ma perché ca**o ho aspettato così tanto, per vedere questo magnifico film?!”. Insomma, in ogni caso, va proprio detto “Non è mai troppo tardi”…
P.S. E se non gli piace “Pulp fiction”? Pazienza. Applichiamo… una cura medievale!!!
hahaha sono 36, e devo aggiungere anche le Iene, nonostante mi dichiari che le piace Tarantino.
Tranquillo che il cazziatone lo ha già ricevuto
Le piace Tarantino, ma le mancano i suoi primi 2 film. Sarebbe come uno che dichiara di ammirare Kubrick, senza aver mai visto 2001 e “Arancia meccanica”…
Preso ieri il 4k. Master di gran qualità. I chiaroscuri, certi primi piani degli attori. Mancava solo il proverbiale “occhio della madre”, e ci scappava un orgasmo. Battute facili a parte, un acquisto fondamentale. Specie per il buon Lollauser…
Allora. Sono passati quasi 3 decenni. Io andavo ancora a scuola. Due o tre capelli in testa, c’erano. 40 kg in meno, circa. Ma sapete che vi dico? Il secondo film del signor Tarantino, all’epoca delle riprese 30 anni compiuti, rimane un film sublime. E FONDAMENTALE . Compratelo, guardatelo. Riguardatevelo. E se, come il sottoscritto, siete a un passo dai 50 anni, versate pure una lacrima. In onore di tempi (Cinematografici, ma non solo) lontani e soprattutto IRRIPETIBILI. La vita, questo ci ha riservato…