Qualche consiglio per appassionati di film rari?

Salve a tutti,

faccio parte di questa community da quasi sei mesi e nonostante abbia scritto o risposto a pochi post, ho letto assiduamente centinaia di discussioni sui più disparati film.

Scrivo ora questo post per chiedere aiuto ai più incalliti cinefili e non: insieme ad alcuni amici ho preso il “vizio” di tenere un cineforum tutte le domeniche sere a base di film trash (dove la parola trash non ha una connotazione negativa, non vuole dire film brutto, ma piuttosto indica film che, vuoi per scarso budget vuoi per inesperienza del regista/sceneggiatore/attori ecc., risulta essere divertente).

Tra i film già visti o di prossima visione vorrei riportare quelli più ecclatanti:

  • Bloody Psycho (1989, Leandro Lucchetti) e tutti gli altri film della serie “Lucio Fulci Presenta”
  • Zombie Horror (1981, Andrea Bianchi)
  • Le notti porno nel mondo vol.1 & 2 (1977 & 1978, Bruno Mattei & Joe D’Amato)
  • La Croce dalle sette pietre (1987, Marco Antonio Andolfi)
  • L’Uomo Puma (1980, Alberto De Martino)
  • Delirio di sangue (1988, Sergio Bergonzelli)
  • Rivelazioni di uno psichiatra sul mondo perverso del sesso (1973, Renato Polselli)
  • Quando l’amore è oscenità (1980, Renato Polselli)
  • La verità secondo satana (1972, Renato Polselli)
  • Patrick vive ancora (1980, Mario Landi)
  • Pensione Amore Servizio Completo (1979, Luigi Russo)
  • Bestialità (1976, Peter Skerl)
  • Il Bosco 1 (1988, Andrea Marfori)
  • Paganini Horror (1989, Luigi Cozzi)
  • Terror! Il castello delle donne maledette (1974, Dick Randall)
  • Torino centrale del vizio (1979, Bruno Vani)
  • Emmanuelle e le porno notti (1978, Bruno Mattei)
  • Thrauma (1980, Gianni Martucci)
  • La bestia in calore (1977, Luigi Batzella)
  • Flashman (1967, Mino Loy)
  • Ciak, si muore (1974, Mario Moroni)
  • Yeti, il gigante del 20. secolo (1977, Gianfranco Parolini)

Ora vorrei chiedere se qualcuno di voi ha qualche film da consigliare simile a quelli sopra riportati.

Il comune denominatore è che siano italiani; è vero che la lista (che riporta solo alcuni dei film già visti/da vedere) comprende più che altro film horror/thriller e “mondo movies”, ciononostante sono ben accette segnalazioni anche di film di altri generi.

ringrazio in anticipo chiunque vorrà aiutarmi ad espandere questa lista di “chicche” italiane.

bHO IO DIREI TUTTI I FILM Che non hai scritto di mattei,fulci,lenzi,joe amato…
tanto x cominciare…

Non potete mancare la visione di “Terror! Il castello delle donne maledette”.

grazie per le prime due risposte!
per quanto riguarda “Terror! Il castello delle donne maledette”, è uno di quei film che ho dimenticato di inserire nella lista ma che sono già programmati per le prossime visioni :smiley: (grazie caesars per averlo ricordato così nel mentre aggiorno la lista)

per quanto riguarda invece i film di fulci, lenzi, mattei ecc…, pinocore potresti consigliarmene qualcuno, magari i tuoi preferiti? le filmografie dei suddetti registi sono piuttosto lunghe e non saprei da dove partire :oops:

Personalmente trovo imbattibile “La bestia in calore” di Luigi Batzella 1977 da questo punto di vista.

Personalmente io farei vedere sicuramente il trittico di Aldo Lado, cioè: La corta notte delle bambole di vetro- chi l’ha vista morire?- L’ultimo trreno della notte. E sei a cavallo. :wink:

White Pop Jesus

non per male, ma se posso dire la mia dico che reputo inammissibile l’inserimento dei film di Fulci o Lenzi o Lado, per citarne alcuni, in una lista di cinema “trash (dove la parola trash non ha una connotazione negativa, non vuole dire film brutto, ma piuttosto indica film che, vuoi per scarso budget vuoi per inesperienza del regista/sceneggiatore/attori ecc., risulta essere divertente)”.
è vero che qualche pellicola sgangherata l’hanno realizzata anche loro, per carità… però dai…

se poi il criterio della scelta fosse quello del titolo di questo topic -film rari- allora il discorso cambierebbe, e certo si potrebbero inserire anche i titoli di questi autori.
ma mi sembra di aver capito che il criterio sia quello del “trash”… e non credo proprio che Terror o La Bestia in calore -che pure adoro eh- possano davvero competere con, per fare due esempi, Non i Sevizia un Paperino o L’Ultimo Treno della Notte.

questo è il mio parere;)

effettivamente liberAnomalia hai ragione, ora cambio il titolo del post; l’intenzione era quella di evidenziare la preferenza per i film trash E rari (come puo essere per me “L’uomo puma”).
grazie per l’annotazione

Aggiungerei alla lista Nuda per Satana di Paolo Solvay/Luigi Baltzella, da poco editato in DVD dalla Rarovideo. A breve la Raro tirerà fuori un’altra rarità, Byleth il demone dell’incesto di Savona (c’è un thread sul film in questione nella stanza Tutti i colori del buio). Se riesci a beccare la vetusta VHS sarebbe carino riguardarsi pure un altro classico dell’horror demoniaco nostrano, Un urlo dalle tenebre di Elo Pannacciò/Franco Locascio. E poi Ordine firmato in bianco di Gianni Manera, (s)cultissimo a metà strada fra il thrilling argentiano e il mafia-movie. Eeeeh, di robetta interessante ce n’è…

Sicuramente Provincia violenta e La polizia ordina: sparate a vista. Poi ci sono molti film italiani di fantascienza e spionaggio anni 60 che sono davvero puro trash: ad esempio, 2 più 5 missione Hydra.
Comunque i film sono veramente tanti!

io quoto il post di Tuchulcha e visto che è stato menzionato Pannacciò -sì, Un Urlo dalle Tenebre è strepitoso, per me, con momenti anche piuttosto inquietanti oltre al trash per cui viene giustamente annoverato- consiglio anche il suo Il Sesso della Strega, che non so se esiste già in dvd ma credo che ancora sia possibile beccare in giro la vhs LF.
un film delirante a cui sono molto affezionato;)

Ma non bestemmiare… ti sembrano film “trash”? o compatibili con la descrizione dell’ autore del topic?

Aggiungo un po’ di classiconi del “basso”:
Rolf
Cosmo 2000
Riti magie nere e segrete orge nel 300
Delirio di sangue
Sesso perverso mondo violento
Terminators 2

Aggiungerei anche “La villa delle anime maledette”

Se ho capito bene credo che “venni vidi e m’arrapaoh” potrebbe fare al caso vostro…:slight_smile:

bhe avevo capito male allora dico tutti i film di claudio fragasso …:slight_smile:

Secondo me non dovrebbe assolutamente mancare

YETI IL GIGANTE DEL 20° SECOLO (Parolini 1977)

… Poi volendo

PORCO MONDO (Bergonzelli 1978)
INCONTRI MOLTO RAVVICINATI DEL QUARTO TIPO (Gariazzo 1978)

In effetti “Yeti” è un must assoluto… bella segnalazione.
Già che ci sono, aggiungo anche “La croce dalle sette pietre” che ancora non ho visionato ma che da quanto ho letto in giro promette molto ma molto bene.

grazie ragazzi per le segnalazioni…più sono meglio è!
per quanto riguarda “Yeti il gigante del 20° secolo” è uno dei film “in programmazione”, ora lo aggiungo alla lista (ne ho visto alcuni pezzi e sembra meritare un sacco!!).

Anche Eroina - Tunnel di Massimo Pirri secondo me sarebbe da guardare…