Quattro Mosche Di Velluto Grigio (Dario Argento, 1971)

Esattamente il 15 luglio (domenica :confused:)…la maledizione continua…

Secondo me si divertono,lo fanno apposta!

Oggi ho visto il blu-ray Shameless e posso finalmente dire la mia:

il master come si sa è lo stesso da cui son stati realizzati i vari dvd Mya/01 ecc e se l’Hd non è in discussione si notano diversi limiti non so se derivanti dall’encoding o dalla troppa compressione (è un dvd 25 nemmeno pieno che contiene oltre al film anche vari extra di cui parlerò dopo) fatto sta che i colori risultano slavati e le scene buie presentano in alcuni casi artefatti veramente fastidiosi (ad esempio attorno al settimo minuto quando la Farmer e Brandon sono a letto il petto nudo di lui appare marroncino e “pulsante”). Le parti mancanti del master sono state prese dal bootleg tedesco e non è stata fatta nessuna correzione colore per cui oltre che molto più luminose le parte aggiunte hanno anche la dominante magenta e in un paio di casi (almeno nella traccia italiana) una parola risulta ripetuta. Fatta malissimo la correzione al pc per eliminare l’interlinea nell’incidente stradale che chiude il film: se prima non ci si faceva troppo caso, adesso si ha proprio la sensazione del fotogramma “ritagliato” (ma un cartello annuncia trionfante che per la prima volta al mondo è possibile vedere la sequenza senza il difetto di ripresa…).

Extra: molto bella e interessante l’intervista a Cozzi che in italiano racconta molti dettagli sulla genesi e la lavorazione del film, altrettanto bello e in hd è il trailer italiano mentre quello estero è un farlocco by Shameless. I titoli di testa e di coda stranieri sono invece presi dal bootleg tedesco, anche in questo caso senza correzione del colore e bella anche la serie di foto di scena e fotobuste del film. Inutili invece la decina di mini trailer di un minuto delle altre edizioni Shameless, con Dellamorte Dellamore che si ripete forzatamente anche prima dell’inizio del film, portando via spazio forse prezioso al film principale.

Aspetto il Blu ray della Koch.
L’attesa per Inferno è stata ampiamente ripagata, quindi inutile spendere altri soldini per edizioni insoddisfacenti…

Disponibile su DTM.at.
Ordinato. Stiamo a vedere…

ci sono novità ? nel forum imperiale un utente ne fa una rece in cui non si capisce un caz.

Spero di essere smentito, anche perche non conosco una parola di tedesco, ma in questo link vengono mostrate le differenze tra le scene reintegrate della shameless e quelle della koch media. http://forum.cinefacts.de/220826-dario-argentos-4-fliegen-auf-grauem-samt-auf-blu-ray-7.html pur essendoci un netto miglioramento a mio parere siamo un po lontani dal promesso hd di quelle sequenze (troppo scure). Il restante master del film dovrebbe essere lo stesso finora usato per altre edizioni
cvioe di ottima qualita. In ogni caso la koch offre una vagonata di extra che da soli valgono l’acquisto e come gia detto se quelle foto sono veritiere siamo di fronte cmq ad una qualita superiore.

Grazie mille, pur non sapendo il tedesco ho capito meglio la situazione rispetto a questa recensione:

"Ho acquistato il dvd della mediakoch le scene ci sono tutte ma le solite scene mancanti nell’altro dvd sono riproposte (non tutte ma quasi) un po’ rovinate (avrebbero potuto restaurarle) inoltre sono presenti i sottotitoli in tedesco. Mi aspettavo un po’ di più.

Il formato panoramico degli altri dvd è totale?
E’ vero che c’è un dvd dove hanno cancellato il difetto dell’interlinea nella scena dell’incidente finale?
stavo pensando di farmi per uso personale una copia del video in tedesco e mixarla con la traccia audio italiana sempre dallo stesso dvd mediakoch- qualcuno conosce un programma scaricabile da internet facile da usare che può fare questo?"

Arrivato il cofanetto della Koch.
Per quanto riguarda il dvd del film non ci sono grossissime differenze con quello delle’edizione Shameless. Il master di partenza dovrebbe essere lo stesso, mentre le parti “recuperate” hanno qualità più bassa (anche se diversa da quella della Shameless, forse leggermente migliore ma non più di tanto). Confermo che in questa edizione nulla è stato fatto per correggere l’interlinea della scena finale, quindi i “puristi” sono accontentati.
Una nota: quando, dal menù, si sceglie audio italiano vengono accoppiati automaticamente i sottotitoli in tedesco, per eliminarli basta agire sul telecomando col tasto “subtitle”.
Sotto metto un confronto tra le immagini recuperate Shameless e Koch

Shameless (sopra) e Koch (sotto):

Shameless (sopra) e Koch (sotto):

Shameless (sopra) e Koch (sotto):

Per quanto riguarda il dvd degli extra, non l’ho ancora visionato. C’è un’intervento di Cozzi che dura più di un’ora e un altro extra che inizia con un commento di Antonio Tentori e poi non so cosa contenga di altro (comunque per una durata intorno alla mezz’ora).
Nulla posso dire per quanto riguarda il bluray in quanto non dispongo di lettore per tale formato.
Concludendo una buona edizione che rispetto a quella Shameless ha maggiori extra, ma che a livello di pellicola non presenta grandi differenze (ad esclusione dell’interlinea finale, qui non restaurato al contrario dell’edizione inglese).
Chi vuol risparmiare può scegliere Shameless, chi vuole un prodotto più completo scelga Koch. Chi è pazzo come me le prenda entrambe.

Piccola precisazione: La featurette più lunga dura quasi 100 minuti e oltre alla testimonianza di Cozzi contiene anche quella di Argento e Bud Spencer, con anche qualche immagine dalle attuali location romane del film.

Verissimo, scusa per l’imprecisione Giorgio, la featurette più lunga dura ben più di un’ora e mezza.

Ormai abbiamo capito che un’edizione integrale come si deve rimarrà un’utopia…

non ho ancora preso il bd in questione, ma mi sa che ceasar ha sbagliato a postare il primo screenshot, quello con
francine racette e michael brandon seduti uno di fronte all’altro.
il primo screen e’ del bd tedesco

e il secondo e’ del bd inglese.

e come e’ possibile notare nel “vero” printscreen della koch media c’e’ molto piu dettaglio e molta piu porzione di immagine
ai lati. basta guardare entrambe le foto sulla destra, oltre la testa di michael brandon.

gli altri screenshot invece sono stati postati nell’ordine indicato (cioe’ prima l’inglese e poi il tedesco).

come avevo gia detto, siamo lontani dalla perfezione ma tra le foto del bd inglese e quello tedesco il confronto
e’ abissale , le foto del bd inglese sono ignobili al contronto di quelle tedesche.

i colori, l’incarnato e la definizione anche delle altre foto postate sono decisamente migliori.

No, canaglia,
nessuno sbaglio.
L’ordine è quello esatto. Mentre negli altri due screenshot è meglio l’edizione tedesca, in quello con Francine Racette è molto meglio quello inglese.
Si può capire quali sono i fotogrammi tratti da Shameless e quelli da Koch controllando il formato (Shameless ha più spazio nero sopra e sotto rispetto a Koch).
Una precisazione: gli scrennshot sono presi dai dvd, forse (anche se non credo) la situazione potrebbe essere diversa sui bluray.

Torno ancora una volta a parlare di questo dvd, per fare i miei complimenti a Giorgio Brass. Finalmente ho visto gli extra e devo dire che sono gustosi ed interessanti (anche se Cozzi dice molte cose che i fans più accaniti già conoscono, ma ciò nulla toglie alla qualità dll’extra).

Grazie mille.
Alcune persone mi hanno scritto dicendomi che avevano apprezzato il documentario ma che erano rimaste spiazzate dalla gag dell’Alleluja (chi ha visto sa di cosa parlo) perché la trovavano fuori luogo. Non avrei mai pensato (tra l’altro io continuo a difenderla).

Segnalo comunque che è in arrivo un nuovo blu ray/dvd del film, stavolta in Francia per l’ottima Wild Side.
Come extra ci sarà un’intervista ad Argento (girata poco tempo fa nel Museo del negozio) e interviste a registi francesi che parlano di Argento.
Al 99% i sottotitoli francesi saranno forzati.

qualche indiscrezione sul master usato o eventuali differenze con le versioni gia’ uscite?

Cavolo, fino a 3 anni fa non si trovava un’edizione che era una, ora invece sta diventando uno dei film piu’ pubblicati…

Boh, non ne ho idea.
Sarà il solito master, non ha senso sbattersi più di tanto per un film che ormai è uscito in tutte le salse.

La featurette con le interviste SU Argento sarà con: i registi Doug Headline, Bruno Forzani e Pascal Laugier e con il pallosissimo (almeno per me) saggista Jean-Baptiste Thoret

1 Mi Piace

Questa cosa mi stupisce moltissimo perchè io invece (e tu lo sai perchè ne parlammo) l’ho trovata carinissima. A qualcuno forse manca un po’ di senso dell’umorismo…

Vabbeh, sono solo 3 persone, eh… (2 italiani e un tedesco)
Comunque è un po’ una conferma (non necessaria perché scontata) al fatto che certi fan di Argento siano un po’ troppo intransigenti.