-

Regia: Willy R. Regan (Sergio Garrone)
Con: George Eastman,Ty Hardin, Lee Burton, Bruno Corazzari,Jean Louis, Nello Pazzafini, Costanza Spada, Rick Boyd, Leo Widmark, Dominic Barto.
Musiche: Francesco de Masi
Data di uscita: 26/06/1971
Ho visionato il dvd tedesco (con audio inglese e tedesco)è un mediocre western “strappalacrime” con discreti attori, su tutti bravi George Eastman e Ty Hardin, discrete anche le musiche di De Masi e bella la canzone dei titoli di testa.
Da notare che le scene:
di violenza sessuale su 2 donne
hanno una qualità differente rispetto al resto del film quindi possibile siano state magari censurate,almeno in Germania,dato che la registrazione tv italiana li ha.
Curiosità:
Il titolo tedesco è “Django - Tag der Abrechnung” ma nel film non c’e’ assolutamente un personaggio che si chiami Django o che ne abbia almeno le caratteristiche!


Ieri sera ho visto anch’io questo film! L’inizio è buono…poi il film si perde un pò. Comunque il super Luigi Montefiori (George Eastman)
è bravo, con la sua colossale presenza scenica! Ho una bella domanda per gli esperti di location…tipo Darth o Kaciaro. Tutte le scene
del Ranch che si trova sopra una grande prateria circondata da montagne alberate…dove si trova??? Ho guardato e riguardato
ma non sono riuscito a capire…Non è camposecco…e non mi sembra nemmeno Campo Imperatore… i panorami però sono molto
belli e azzeccati (sicuramente italiani). Sentiamo magari anche Giorgio Brass se sa qualcosa 
Per curiosità, hai visto il mux? o registrazione tv?
Mi dispiace non l’ho visto.
Visto nella copia mux.L’ultimo dei 6 western di Sergio Garrone(che subentrò in sostituzione di Luigi Mangini)è una drammatica storia di vendetta con spunti thriller che si avvale di una buona performance di George Eastman e di Bruno Corazzari. Gli altri fanno tappezzeria,inclusi Ty Hardin(sprecato)e Costanza Spada.Le musiche di Francesco De Masi provengono tutte da altri films,in particolar modo da “Il momento di uccidere”(come la canzone bellissima dei titoli “Walk by my side” di De Masi-Alessandroni-De Mutiis cantata da Raoul).Ad ogni modo,il regista ha fatto di meglio.Per quanto riguarda le location,George Eastman ricorda che girarono a San Sepolcro.
Doppiaggio:
George Eastman: Adalberto Maria Merli
Bruno Corazzari: Oreste Lionello
Steffen Zacharias: Gianni Bonagura
Anita Saxe: Melina Martello
Nello Pazzafini: Renato Turi
Manfred Freyberger: Mario Feliciani
Dominic Barto: Massimo Foschi
Lucia Catullo: Benita Martini
L’attore che interpreta il messicano nel saloon è doppiato da Corrado Gaipa
Scusa Ringo, quale San Sepolcro? in quale provincia? 