Rag. Arturo De Fanti bancario precario (Luciano Salce, 1980)


http://www.imdb.com/title/tt0197800/

Preso il dvd by CG.
Prezzo variabile tra i 13 ed i 15 euri, ma sospetto possa scendere negli iper nei prossimi mesi.

Ottimo il film (per me cult-movie), discreto l’audio-video.
min.89 1,85:1 il formato, zero extra…

Cultissima la Bonaccorti (che mostra pure le pere) e Ugo Bologna.

cultissimo anche giuffrè perfetta donna di casa

se proprio vogliamo dirla tutta è cultissimo il fatto che la Bonaccorti, domestica fancazzista, si gode una puntata di Gundam invece di lavorare

beh, diciamo che il film, essendo corale, riesce a dare molti spunti cult ed alle volte stuzzicanti sotto il profilo “sexy”, dunque la sapiente regia di Salce ne da’ garanzia in tal senso!..infatti (come spesso ha fatto), ci ha inserito nel cast la bonazza Rizzoli e con astuzia, ha imbastito un dialogo sul fatto di nascondere i soldi per non farsi scippare per giustificare delle tette al vento, dunque la Rizzoli al rientro da casa, grida che gli hanno scippato lo stipendio e la Spaak gli dice: “non l’hai nascosto nel reggiseno?” e la Rizzoli: “si, ma me lo hanno strappato!” (mostrandoci anche qui, le sue belle tettine…)
Grande Salce:-)

Questo film di Salce, però sotto la scorza di commedia comunica malessere puro.
Io lo ricordo tristissimo come rappresentazione del Belpaese.
Grottesco più che comico, e come teorie sociali tutt’altro che balzano.
Violenza nelle strade e famiglie allargate erano novità allora ma realtà oggi.
Profetico.

Mi confermate che non sia mai uscito l’Lp - soundtrack (P.Piccioni) nel 1980, di questo film?

Cerco qualcuno che confermi o smentisca la mia impressione. In questo film Villaggio interpreta il personaggio televisivo Fracchia - qui e non nei due (bellissimi) “Fracchia contro Dracula” e “Fracchia e la Belva Umana”, dove è molto fantozziano - che non era un clone di Fantozzi, era anch’esso un impiegato, in definitiva pure sfortunato, ma più cattivo e cinico.

confermo in pieno
questo è il vero fracchia
comunque un film che non fa ridere molto ma piacevole

Un gioiellino, uno dei miei cult di sempre! Spettacolo i freeze frame con la didascalia alla il buono il brutto il cattivo! Fantastico quando la bonaccorti si guarda il gundam! Che emozione vedere una scena con gundam in televisione! Qualcuno mi sa dire se per caso il dvd è tagliato?

filmissimo!
Il forum permette che si mettano spezzoni d ayoutube? o è spoiler?

Sulla colonna sonora di mr Piccioni sto indagando.

Concordo con chi definisce questo film un gioiellino.
Commedia grottesca ben interpretata, mi è piaciuto un sacco soprattutto Bologna, e con un gran ritmo, dato soprattutto da una regia ed un montaggio adatti e da dialoghi a volte coloriti e molto attuali.
Priceless le varie scene delle rapine in banca, così come i vari titoli dei quotidiani che ogni tanto sfoglia Villaggio (il quale ha un ruolo da impiegato un po’ sfigato ma sotto sotto pezzo di merda, che mi è piaciuto molto, anche perché si stacca un po’ dalla solita figura di Fantozzi).
Divertenti la musiche di Piccioni e molto bella la Rizzoli.

Molto divertente, l’ho visto un sacco di volte, ce l’ho pure in dvd. Menzione d’onore a Carlo Giuffrè come “ergastolano evaso”, e ad una vispissima Enrica Bonaccorti. E alle sue fantastiche tette, ovviamente. Momento superculto: lei che all’inizio del film, guarda in tv…“Gundam”!!
P.S. Però Salce la visione delle chiappe di Reder poteva risparmiacela, eh…