Remolino sangriento (Roberto Bianchi Montero, 1980)

Nessuno sa darmi notizie circa questo ultrasconosciuto film del “grande” Roberto Bianchi Montero? Pare venne girato in concomitanza con “Savana violenza carnale”

1 Mi Piace

Mai sentito nominare…
Dubito sia mai stato distribuito qui da noi, altrimenti avrebbe un titolo italiano o anglofono per lo meno.

Ottima scoperta!

1 Mi Piace

quasi sicuramente mai arrivato da noi, penso sia più ascrivibile al cinema colombiano che nostrano. Montero, probabilmente avrà fatto da regista della seconda unità considerando che il co-regista Jorge Gaitan Gomez era al suo terzo lungometraggio solamente. Come potrebbe essere un rimontaggio di “Savana violenza carnale” con materiale girato dal regista colombiano, che, a naso, potrebbe essere una ipotesi non del tutto fantascientifica, oppure una operazione organizzata in loco da Jorge Sambrell che non era nuovo a coinvolgere registi italiani o spagnuoli ad estemporanee collaborazioni/supporti tecnici per i cineasti colombiani o sudamericani in generale, alla fine degli anni 70 e negli anni 80:

Qui un pò di info:

Qui alcuni dati sul regista Jorge Gaitan Gomez e. spulciando, ci dovrebbe essere anche la stessa intervista di cui riporto il link pdf scaricabile più sotto:

E qui una intervista (che adesso non ho il tempo di leggere) che potrebbe svelare qualcosa:

https://www.google.com/url?sa=i&url=https%3A%2F%2Fidartesencasa.gov.co%2Fsites%2Fdefault%2Ffiles%2Flibros_pdf%2FNo.%252016%2520-%2520Julio%2520-%25201985%2520-%2520Jorge%2520Gait%25C3%25A1n%2520G%25C3%25B3mez.pdf&psig=AOvVaw2Q_N6gD516pP919u-QZlrV&ust=1685451047634000&source=images&cd=vfe&ved=2ahUKEwiDy47JyJr_AhXJsCcCHei2AmUQr4kDegQIARAq

3 Mi Piace

Però non capisco una cosa, Bianchi Montero malato non riusciva a finire EROTIC FLASH a Balsorano e poi andava a sbattere fino in Colombia per girare un film del genere.

2 Mi Piace

Siamo nel 1979 e Il Montero stava ancora bene, nonostante l’età, comunque pare che i 2 pornazzi li abbia fatti e finiti effettivamente lui. Mi sono letto pure l’intervista. In sostanza si tratterebbe, se non ho capito male, di una cooproduzione con la Colombia realizzata con l’intervento del nostro Angelo Faccenna, il quale pare abbia convocato Montero per dirigere solo alcune scene: gli stupri, il taglio della mano e le scene più violente. Credo che parte del materiale di questo film, rimasto inedito nel nostro Paese, ancorchè si dica sia stato doppiato in italiano, deve essere confluito in Savana violenza carnale una sorta di film gemello, unico a essere distribuito da noi. P.S. circolò anche nei Paesi di lingua ispanica come Infierno en la selva.

2 Mi Piace

Curioso che non fece tutto il regista ‘ufficiale’. In pratica BM s’era specializzato nel cinema più corrivo possibile. Pensare che iniziò coi strappalacrime alla CATENE.

…per poi finire la sua “onorata” carriera girando pornazzi e passando in fin di vita il testimone al figliolo…

Forse avevano ritenuto più pratico ed economico estrapolare quanto gli serviva da “Savana…” o, forse, il regista ufficiale non era in grado di girare quelle scene. Fatto sta che io lo ascriverei solamente alla cinematografia colombiana, nonostante il supporto (a che titolo?) di Faccenna e alcune scene girate da RBM (che poi bisognerebbe verificare se son originali o prese dall’altro film)

2 Mi Piace

Mah sinceramente non saprei. Bisognerebbe chiedere a qualcuno della troupe se fosse reperibile