requiem per i non-morti

:(ciao a tutti torno a farmi vivo dopo un sacco di inattivita’…e lo faccio con una riflessione;il filone “zombi all’italiana” e’ ormai morto e sepolto da anni,rimangono due opere,ormai pubblicate postume-che vorrei trovare-del compianto Bruno Mattei,praticamente un “canto del cigno”;rimangono alcune opere di cineasti in distribuzione dvd ma il grande schermo ormai e’ "off-limits"credo dai tempi di Dellamorte Dellamore…un vero peccato,vista l’inconsistenza di un sacco di films-senza offesa per nessuno-con argomenti piu’ “politically correct” degli ultimi anni.
Che dire…“a volte ritornano”…ritorneranno?:frowning:

Se parliamo di epigoni romeriani, ne dubito; è venuta meno la tradizione nostrana di emulare gli anglosassoni, a dirla tutta non so quanto incasserebbe un nuovo blood & gore tricolore sul tema. Semmai potrebbe saltar fuori una variazione sul tema, tipo il Zeder di avatiana memoria.

si,a pensarci bene,non incasserebbe molto,visto l’andamento del mercato cinematografico Italiano attuale;a mio avviso resterebbe un fenomeno isolato per i soli amatori del genere gore…
Pero’,bello e originale il modo in cui Avati aveva trasportato un tema tutto anglosassone in una realta’ italiana…Zeder e’ uno dei miei preferiti:)

Se parliamo di epigoni romeriani, ne dubito; è venuta meno la tradizione nostrana di emulare gli anglosassoni, a dirla tutta non so quanto incasserebbe un nuovo blood & gore tricolore sul tema. Semmai potrebbe saltar fuori una variazione sul tema, tipo il Zeder di avatiana memoria.

si,a pensarci bene,non incasserebbe molto,visto l’andamento del mercato cinematografico Italiano attuale;a mio avviso resterebbe un fenomeno isolato per i soli amatori del genere gore…
Pero’,bello e originale il modo in cui Avati aveva trasportato un tema tutto anglosassone in una realta’ italiana…Zeder e’ uno dei miei preferiti:)