Revolver - Guy Ritchie

Apro un thread, stupendomi di non trovarne di già aperti. Visto ieri sera nell’ottimo DVD britannico…che dire. Sarà stata l’ora tarda, ma alla fine ho capito poco. E mi è dispiaciuto perché il film inizia benissimo e si regge alla perfezione per i primi 2/3, poi comincia ad andare a parare nello psicologico

con pseudodeliri in stile matrix e lì mi ha perso. Oggi mi son letto questa spiegazione:

e ho capito molto di più. Urge una seconda visione. Ad ogni modo, seppur ben girato e ben interpretato, non posso non pensare che Ritchie, nel tentativo di alzare il livello del “con-movie” classico, abbia sbracato e si sia alla fine ritrovato con una seneggiatura groviera che fa acqua da tutte le parti. Lo devo rivedere.

Intervista a Guy Ritchie su Revolver:

http://www.bbc.co.uk/radio/aod/mainframe.shtml?http://www.bbc.co.uk/radio/aod/fivelive_aod.shtml?fivelive/guy_ritchie

Visto di recente. Boh?! Se qualcuno mi spiega gli ultimi minuti, gli pago una cena, garantito. Statham però è bravissimo, Liotta fantastico, e la “non ambientazione” di indubbia suggestione e appeal. Ma Ritchie forse ha puntato troppo in alto, o forse a un certo punto nemmeno lui sapeva esattamente quel che faceva e raccontava. Non da buttare, comunque…

Ulteriore Q&A con il regista:

http://www.thehollywoodnews.com/article/08090504.php

Menomale che si tratta di un altro film…appena ho letto il post ho subito pensato che si trattasse dell’ennesimo remake hollywoodiano, in questo caso relativo al capolavoro di Sollima. Sospiro di sollievo!

Visto ieri nel bel DVD 01 Distribution.
Statham e Liotta davvero ottimi in questo film.
Dialoghi ben orchestrati e scene d’azione/sparatorie gustose.
Verissimo il discorso del filosofico di Alma e la perdita del filo logico ad un certo punto.
Molto bello a mio parere il susseguirsi delle sequenze intervallate dallo schermo nero con le “regole degli affari”

visto qualche giorno fa, non mi ha per nulla “preso”. valide le performance dei protagonisti ma la storia proprio NON decolla…

Ce se capisce e nun ce se capisce. Io non c’ho capito un cazzo (cit.Sergio dal film “Boris”).

Sono passati 11 anni, e di questo film ancora non c’ho capito granchè. Un paio di teorie ce le ho, comunque. Qualche altro forumista ha avuto il coraggio di “rivisitarlo”?