Tutti parlano di Ring giapponese, Ring americano, ma MAI nessuno che citi l’ oscurissimo Ring italiano! :swat:
Di Luigi Petrini, con Mario Cutini che mi sta tanto simpatico, Stella Carnacina, e Linda Sini con le sue sopracciglia ad alta risoluzione.
Una versione di Rocky in chiave napoletana, assolutamente da vedere, uscito in vhs per la Surf Film, piuttosto raro.
Nel cast spicca anche un caratterista da un look unico nelle vesti dell’ allenatore/guida spirituale di Ciro (M. Cutini), del quale mi sfugge il nome… ma che fra poco ve lo dico perchè ce l’ho sul mio fantomatico annuario.
Mario Pedone… che tutti ricorderete nelle vesti di " Franchino " in " Fantozzi subisce ancora " ma qui era ancora antropomorfe.
E soprattutto carismatico, sicuramente merito dello zoccolo del Dr. Scholls che indossa con disinvoltura anche nel film sotto il pantalone lungo e la camicia fuori dai pantaloni.
Anzi, in questa foto è identico a come appare nel film, il periodo in cui è stata scattata presumo sia lo stesso nonostante la foto sia presa da un annuario dell’ 87/88 e il film girato 10 anni prima.
Chissà se Pedone è ancora in attività… Franco hai qualche notizia biografica sul mitico ‘Franchino’ ?
Nel film c’è anche una giovanissima Serena Grandi pre-Antropophagus accreditata come Daria Norman… Credo che l’esordio della stessa sia avvenuto proprio in ‘Operazione K. Sparate a Vista!’ dello stesso Petrini… Qualcuno l’ha individuata?
Visto oggi pomeriggio. Film carino, anche se Cutini come boxer non ci sta molto nella parte cmq il film alla fine resta piacevole. Gli incontri son girati quasi tutti con telecamera a mano zeppa di primi piani per non far emergere che gli spettatori intorno al ring non c’erano, solo nell’ultimo incontro Petrini include nel montaggio anche gli spettatori (forse da riprese fatte in un incontro vero). Nel film fa una piccola parte all’inizio anche Sergio Di Pinto. Le musiche, firmate dal trio Bixio-Frizzi-Tempera, sono belle anche se riciclate da altri film (tutte?).
Volevo inoltre sapere…ma Mario Cutini che fine ha fatto?
Ragazzi ho rivisto per la seconda volta questo film ieri sera, lo davano su una rete privata qui in Campania tra l’altro con un master niente male, la “prima visione” che feci nel 2008 era un rip da vhs. Vorrei sapere se la colonna sonora di Bixio Frizzi Tempera è stata edita da qualche parte siccome mi è piaciuta un sacco, forse qualche brano è riciclato da qualche altro film, ma ci sono almeno 3/4 temi che mi piacciono molto.