Qualcuno sa qualcosa in più di questo DocuMovie girato in stile Blair Witch Project, sul ritrovamento di un manoscritto attribuito a Lovecraft che narra di un suo passaggio in Italia (Delta del Po più precisamente) e che attribuisce proprio a questo viaggio la sua conoscenza degli “Antichi” ???
Pare che lo abbiano presentato a Cannes.
Allegato al numero di Giugno del fumetto Martin Mystere ci sarà una storia a fumetti ispirata al film.
La suddetta, sempre che sia la stessa, è nel booklet del dvd.
Dvd che ho visionato ieri sera in compagnia forumistica (chissene), c’è poco da dire, siamo sempre sulla falsariga del modello Strega di Blair, gruppo di gggiovani disinvolti in paesini traboccanti di omertà alla ricerca di qualcosa.
A mio avviso finale deludente e sbrigativo, ok si capisce che la casa è la stessa del filmato, che il mostro esiste e poi? (che tralaltro avvistamenti di ominidi verdi sulle rive del Po non sono un invenzione del regista) I tipi si sono ritrovati nel camper, hanno visto il filmato, ma non accade nulla, niente lascia da intendere che il mostro sia lì, che stiano per essere uccisi o cosa, tantomeno si capisce perchè il giovane ragazzo è scomparso e perchè la macchina era lì.
Pollice verso, qui non siamo di fronte a un finale da interpretare (vedasi BWP) siamo di fronte a un film troncato, peccato perchè il film è fatto veramente bene , tiene il ritmo ma a sto punto delude
Io ho noleggiato il disco a natale…mi ha intrigato parecchio, in special modo per fattura e credibilità…ma anch’io, come Swat, ho trovato il finale troppo precipitoso…
il ritrovamente del nastro, il “mostro” che irrompe in casa, i tizi che durante la veglia notturna sbattono le palpebre in verticale, bla bla bla…
però la teoria di affiancare le locations de “L’ombra su Innsmouth”, che detto tra noi è un racconto di una bellezza soprannaturale, ad un ipotetico viaggio di HPL in Italia è, a mio avviso, un’ottima idea…