Roman Polanski: A Film Memoir (L. Bouzereau, 2011)


http://www.imdb.com/title/tt2079571/

Bellissimo documentario sulla vita (soprattutto) e le opere di Roman Polanski realizzato da uno degli indiscussi maestri del genere, quel Laurent Bouzereau autore di decine e decine di documentari e featurette apparsi come extra nei dvd di tutto il mondo. Nell’ambiente è sicuramente il “collega” che stimo di più e dal quale cerco di imparare il più possibile.

Il documentario è strutturato come una conversazione tra Polanski e un amico di vecchia data, il produttore Andrew Braunsberg, che inizia durante l’esilio svizzero di Polanski (mentre lui era ancora ai domiciliari) e ha un’appendice sempre nella sua casa svizzera ma con Polanski finalmente libero.
Polanski racconta tantissimo della sua vita privata, spesso è incredibilmente commovente (lui stesso non trattiene le lacrime quando ricorda certi momenti terribili della guerra) e altrettanto spesso è acuto e brillante.
Parla di tutto, senza filtri e senza censure. Ricorda la morte di Sharon Tate e lo scandalo giudiziario che l’ha travolto con molta emozione, racconta la guerra, i suoi inizi nel cinema con Wajda, i primi successi, l’arrivo ad Hollywood, il processo… Parla di tutto…

Davvero un lavoro ben fatto, girato bene, con un bel montaggio (che ha un paio di preziosismi che mi hanno esaltato) e con una grande intensità emotiva dovuta soprattutto al bel rapporto tra Polanski e Braunsberg e alla sensibilità della regia di Bouzereau.

Da non perdere, esiste anche il dvd italiano della Lucky Red (anche in versione con un libretto).