Con Robert De Niro, Jean Reno, Natascha McElhone, Stellan Skarsgaard, Jonathan Pryce, Sean Bean, Michael Lonsdale
Possibile non ci fosse un topic su Ronin? Pare di no, boh.
Lo vidi al cinema quando uscì, pensando “Eh vabbè, andiamo a vedere 'sta cagata” e invece trovai un film smarzissimo, che da allora mi sarò rivisto una dozzina di volte.
Classico film da vedere per forza in lingua originale, dato che nel film si parlano diverse lingue e in italiano ci sono i soliti accenti ridicoli messi al doppiaggio. De Niro comunque per fortuna ha già la voce di De Sando e non di Amendola.
Momento top l’inseguimento per le vie di Arles, con Citroen XM e Audi S8, più un vecchio Mercedes 450 SEL :bmw:
Quoto in pieno Renato. Io invece lo andai a vedere con aspettative alte, e non rimasi affatto deluso. Filmone con tante facce perfette, un inseguimento da applauso, bella atmosfera crepuscolare. Frankenheimer anche a fine carriera sapeva essere un gran regista. Ed è ancora sottovalutato o non adeguatamente considerato: vergogna!!
P.S. De Niro doppiato da De Sando per la prima volta da “Mission”: e molto bene, pure. Amendola si incazzo’, per il mancato ingaggio: cazzi suoi, non capiva che i suoi giorni migliori (professionali) erano già finiti…
In realtà l’inseguimento, splendido, mi pare sia a Nizza, ad arles ci vanno dopo quando inseguono la valigetta rubata. Altro bellissimo inseguimento comunque è quello a Parigi, con tanti tratti in controsenso.
Il film è uno spettacolo allo stato puro, bello farcito di attori con una regia solida e belle location. I colpi di scena non mancano, azione a tutto spiano, chi non lo ha ancora visto rimedi velocemente perché merita.
visto varie volte in quanto lo proiettai io qui a Fe, forse l’ultimo vero grande film d’azione americano dove gli inseguimenti fanno andare l’adrenalina a mille con sbandate, incidenti e cascatoni non inquinati dalla computer grafica, dove nessuno dei personaggi è fighetto e politicamente corretto: la valigetta DEVE essere recuperata e nessuno si fa scrupoli o problemi se c’è da sparare chissenefrega dei passanti o di altro, con l’amicizia virile non appiccicata a cazzo per fare metraggio, ambientazioni e facce giuste per ogni personaggio. Interessante anche il finale alternativo. Frankenheimer maestro troppo sottovalutato.
Vado controcorrente: visto al cinema, piaciuto nada. Levandogli le scene d’inseguimento automobilistico (il regista era abilissimo per 'ste cose) davvero non ci avevo trovato nulla, definire “pretestuosa” la trama mi pare un eufemismo. Limite mio, probabilmente. Poi gli attori mi parevano davvero sprecati…
Uscito in Gran Bretagna, per l’attivissima e instancabile Arrow, un’altra edizione br del filmone di Frankenheimer. Nuovo master, e i risultati sono da applauso, vedi www.dvdbeaver.com/film6/blu-ray_reviews_77/ronin_blu-ray.htm
P.S. Comunque è ora di sfatare una “leggenda” relativa a questo film: i “buoni” (o presunti tali, date le sfumature presenti nella sceneggiatura…) NON sparano ai passanti. I cattivi lo fanno, ma loro no. Vabbè recuperare la valigetta, ma non certo “a tutti i costi”…