Salome' 73 (Odoardo Fiory, 1965)


Ma è vero che questo film venne montato, immediatamente sequestrato per non comparire mai più successivamente? Con Riccardo Paladini e Valentino Macchi come ‘guest star’! Chi sarà Zuanelli?

3 Mi Piace

Il film non ottenne il nulla osta per la distribuzione cinematografica in quanto, per l’epoca, vi erano contenuti scabrosi (alcuni spogliarelli). In seguito a dei tagli, però, ottenne il nulla osta per la distribuzione nei cinema con il divieto ai minori di 18 anni

1 Mi Piace

Ah, avevo letto quanto scritto sopra. Grazie, comunque. p.s.: Certo è che è sparito nel nulla.

1 Mi Piace

Il film è uscito nelle sale cinematografiche il 6 aprile del 1965

3 Mi Piace

C’e la possibilità di recuperarlo da qualche parte?

1 Mi Piace

Come scritto sopra, è letteralmente scomparso.

Il motivo della “scomparsa” è legato a ciò: il film ha avuto gravissimi problemi giudiziari perché è stato proiettato in almeno 40 città italiane in una versione abusiva e senza effettuare i tagli imposti dalla censura. Nel 1967 sono stati incriminati tutti i realizzatori del film, compresi il regista Fiory e l’attrice Elisabeth Wu (per “danza oscena”), ed esclusi solo gli attori Aroldo Tieri e Olimpia Cavalli (estranei alle scene “abusive”). Il film veniva ritirato. Tre anni dopo faceva un’effimera apparizione milanese in una versione purgata, dopo di che spariva per sempre.

3 Mi Piace

Ecco, vedete. Leggo queste cose, e davanti alla conoscenza sublime del Napoli, mi annichilisco. Meno di una mer*a, io sono… :no_mouth::cry:

1 Mi Piace

Ma va là, io ti ammiro moltissimo per le tue competenze sul doppiaggio e su dvd e blu ray esteri (e non solo). E poi ti leggo sempre con molto piacere per il tuo senso dell’umorismo.

3 Mi Piace

Basta con le adulazioni, Andrea. Le birre te le pago comunque , mettile pure in conto. . :laughing:
P.S. Il mio senso dell’umorismo,spesso è mera necessità. Per sopravvivere a quel che mi circonda… :no_mouth:

1 Mi Piace

Questo non lo sapevo proprio. Sapevo solo che era stato montato un giorno e il giorno dopo venne sequestrato dopodiché non venne più visto ma evidentemente la cosa fu un po’ più articolata. Tra l’altro montare un film in 40 città contemporaneamente all’epoca era raro. Degli spogliarelli mi interessa relativamente, a me piacerebbe sapere che facevano Paladini e Macchi e chi era questo Zuanelli tutti e tre messi come partecipazione speciale. Mentre ho scoperto chi erano i Four Saints. Si trattava di un quartetto londinese pre-Beatles che cantò anche alcune canzoni in italiano.

Mi immagino una cosa tipo Due mattacchioni al Moulin Rouge.

3 Mi Piace