Salvia Divinorum - Allucinogeno legale e a buon mercato.

da http://ninobaldan.altervista.org/salvia.htm

Salvia divinorum
studio sull’allucinogeno legale del momento

Forse qualcuno di voi lo saprà, forse qualcuno no, ma esiste un potente allucinogeno che in Italia può essere venduto legalmente, e si chiama Salvia Divinorum.

La Salvia Divinorum fa parte della famiglia della menta, ed è una lontana parente della salvia che si usa a tavola per insaporire i cibi. Si dice che i veggenti delle popolazioni mazateche del Messico ne facessero uso quando era scarsa la reperibilità dei funghi peyotes.

Può essere reperita nelle migliori erboristerie (attenzione: devono essere molto fornite) e nei negozi della catena Eco Smart Shop (www.ecosmartshop.it) dove sono vendute anche altre droghe “legali”.

La prima cosa che salta all’occhio è questa: perchè la Marjunana è illegale mentre la Salvia Divinorum no? Semplicemente perchè le autorità non si sono ancora accorte della sua sconvolgente potenza, e quando lo faranno sarà messa al bando al 100%.

E’ disponibile tritata, in foglie e in estratti, ma negli Eco Smart Shop è venduta solamente triturata come fosse tabacco all’interno di tubetti di plastica ad un prezzo spaventosamente alto: 25 euro per la “potenza 5”, 40 euro per la “potenza 10” e infine 50 euro per la “15”, a seconda del principio attivo contenuto nelle foglie. E’ da fumare, ma solo all’interno di bongo, pipe, ampolle e robe del genere. Non va mischiata con tabacco o altre sostanze, va presa pura, altrimenti non si avverte minimamente l’effetto.
Con un mio amico spendiamo una fortuna, comprando sia un tubetto “potenza 5” che “potenza 10”, e il commesso dello Smart Shop ci chiede di giurare che, una volta giunti a casa, proveremo prima quella meno forte, facendo attenzione ad avere qualcuno di “sobrio” che ci tenga d’occhio mentre la sperimentiamo.

Disobbediamo in toto, e una volta saliti nel treno che ci porterà a casa, mossi da curiosità, entriamo in bagno e ci facciamo una tirata con il bongo… della “potenza 10”, timorosi che la “5” non faccia alcun effetto. Bisogna tenere la fiamma dell’accendino accesa mentre si “tira”, con il massimo della forza, e tenere il fumo nei polmoni per più tempo possibile.
Quando sono ormai scettico sugli effetti della salvia… vedo un cartello incollato alle pareti che prende profondità, ho la stranissima sensazione di essere tornato bambino mentre mia mamma mi sta portando in infermeria (!!!), e scoppio in una risata fragorosa che non riesco a trattenere.
Usciamo sempre ridendo, e mentre salgo a fatica le scale del treno regionale sul quale viaggiavamo, vengo coinvolto da una pioggia di ovali rossi. Quello che vedo è tutto deformato, compresa la faccia del mio amico. Fuori dal finestrino mi sembra di vedere l’ala di un’aereo, anche se è solo un riflesso.

Tempo due minuti, forse meno, e l’effetto è terminato.
L’unico postumo: un’enorme senso di sonnolenza e stanchezza, accorgendosi di essere sudati all’inverosimile (il mio giubbotto era fradicio!).

Così posso già dedurre delle considerazioni:
. la Salvia Divinorum fa ridere
. le allucinazioni sono sostanzialmente bidimensionali, mentre la realtà viene deformata
. avvengono incredibilmente dei flash dalla propria infanzia
. durante l’effetto si suda tantissimo
. alla fine si è stanchi morti

Ma non convinto del tutto da questa sfuggevole esperienza, aspetto sabato sera e porto il mio tubetto “potenza 10” a casa di un amico, dove siamo in 8 tutti riuniti attorno ad un tavolo per sperimentarne gli effetti in piena tranquillità.

Si allestisce il bongo e faccio la prima tirata della sera.
Dopo una decina di secondi da quando ho buttato fuori il fumo… ecco l’effetto che sale. Ad occhi aperti vedo la realtà deformata, e quando li chiudo vedo chiaramente un’allucinazione: un enorme divano costruito da salsiccette colorate di pongo tutte attaccate che si sposta verso destra… e che mi trascina con sè attaccandosi ad una mio zigomo.
Mi lascio tirare, e mi accorgo che mi sto spostando con la sedia, fino ad andare addosso ad un mio amico. Lo zigomo mi fa male dalla forza con cui vengo trascinato, ecco arrivare il flash della mia infanzia: ho la sensazione di essere a casa di mia nonna mentre guardo vecchi giocattoli degli anni '70 appartenenti a mia mamma.
Il divano diventa il bordo di una grande strada su cui potrebbero passare macchine e carrozze.
Il vociare fatto dagli altri mi dà fastidio, mi sembra come di dormire, con la febbre, e voglio essere lasciato in pace.
Dopo un paio di minuti, l’effetto gradatamente svanisce, e mi accorgo di essere in un bagno di sudore, tanto da dover andare in bagno a risciaquarmi.
Lo zigomo mi fa ancora male.

Provano anche gli altri, e c’è un effetto ricorrente: quasi tutti si sentono trascinati (un ragazzo no, ma d’altronde anch’io quando avevo provato la Salvia in treno non avevo avvertito questa sensazione), e tutti sempre VERSO DESTRA.
Le impressioni che raccolgo sono: essere dentro un caleidoscopio, vedere gli altri deformarsi ed unirsi, e curiosamente uno aggiunge “avere l’impressione di essere in un cartone animato”.
Stranamente solo io ho percepito i flash della mia infanzia, ma penso che semplicemente nessuno ci abbia fatto caso.

Si prova un’altra volta, e un mio amico dice di aver avuto una curiosa sensazione: tutti rimanevano fermi in fondo ad una calle (i vicoli di Venezia) mentre lui si allontanava inesorabilmente all’indietro, cosa che noi interpretiamo come “visione della morte”.

Un altro giunge allo conclusione che il mondo della Salvia è “il mondo dei giocattoli” per via delle intricate trame geometriche che si avvertono sotto il suo effetto.

Faccio la mia seconda tirata della serata, e stavolta la sensazione è terribile. Vedo tutta la realtà incasellarsi in celle esagonali, che contengono le facce e i corpi dei miei amici, e tutto si sta spostando in fondo verso destra, avendo come l’impressione di rimanere da solo.
Che tenga gli occhi chiusi o aperti non cambia, tutte queste celle stanno scorrendo lontane da me, e riecco il flash di quando ero piccolo e dei giocattoli anni '70 di mia mamma. Un incubo, una sensazione terribile. Allora corro in bagno per risciacquarmi il viso, ma le celle persistono ancora per una decina di secondi tutte intorno a me e su di me, sulla faccia e sulle mani, prima di andarsene del tutto e lasciarmi in un bagno di sudore, stremato.

Quest’ultima volta è stata un’esperienza terribile, simile se non peggiore agli incubi/deliri che si hanno quando si ha la febbre altissima. E ho consciamente avvertito la sensazione di morte, dovuta all’allontanamento di tutti.

Arriva nella stanza un altro ragazzo, che prova per la prima volta la salvia: ha la stessa sensazione di essere trascinato, sempre verso destra, ma stavolta invece di essere ancorato ad uno zigomo, viene tirato ad un capezzolo. Spaventato dalla potenza della Salvia Divinorum, questo si alza per andare fuori dalla porta, prendere aria affinchè l’effetto gli passi, ma prontamente viene fermato e indirizzato piuttosto in bagno.

Dopo la mia seconda esperienza, non me la sento di assumere più Salvia Divinorum. Il mondo in cui ci si immerge è strano, delirante, paranoico, è appunto “il mondo dei giocattoli” di cui parlava il mio amico, composto di celle, costruzioni geometriche ma intriso di un’idea della morte che fa accapponare la pelle. Di ridere, come la prima volta, non me la sentivo più.

Riassumerò gli effetti dopo quest’ultima esperienza:
. l’effetto “sale” dopo una decina di secondi da quando si ha buttato fuori il fumo.
. a seconda dello stato d’animo, si può ridere a crepapelle o essere terrorizzati. La paura che si prova durante l’assunzione di Salvia Divinorum è tanto maggiore quante sono le volte che se ne ha fatto uso, perchè se ne ricordano (e quindi se ne temono) le esperienze.
. si entra sempre nella cosiddetta “dimensione dei giocattoli”, un mondo delirante dominato da costruzioni geometriche che si fondono con la realtà.
. la sensazione di “venire trascinati” è SEMPRE VERSO DESTRA (il perchè deve essere ancora spiegato). A volte si viene ancorati ad una determinata parte del corpo: ciò dev’essere dovuto all’interessamento di alcuni nervi che vengono tesi (il fastidio alla parte alla quale si è trascinati infatti permane anche qualche minuto dopo l’effetto).
. l’idea di allontanarsi inesorabilmente dagli altri (definita come “pre-morte”) può essere parte dei viaggi con Salvia Divinorum.
. i flash dalla propria infanzia possono caratterizzare le esperienze con la salvia: probabilmente si avvertono SEMPRE, ma non ci si fa caso.
. durante l’effetto si suda.
. il pieno effetto allucinogeno dura tra 1 e 2 minuti, poi si hanno 5-10 minuti dove si hanno i “residui” (ovvero: si vedono le ombre leggermente accentuate e si ha difficoltà a parlare)
. alla fine permane un forte senso di sonnolenza e di stanchezza, ma anche di tranquillità e rilassamento (a sentire gli altri “come se si avesse fumato un sacco di cioccolato” - hashish)

L’unica cosa ancora da accertare è se la Salvia Divinorum causi o meno danni permanenti alla struttura cerebrale, ma due elementi mi fanno pensare al contrario:
. informandomi su internet, si dice ovunque che non causi lesioni
. l’effetto è molto simile ai deliri causati dalla febbre alta… quando siamo malati e abbiamo questi deliri, bruciamo neuroni? No…

Ad ogni modo, se volete provare la Salvia Divinorum, state calmi e tenetevi vicino sempre una persona che non la prenda, che vi possa consigliare o rassicurare mentre siete sotto effetto.
L’effetto non può comunque essere definito piacevole, bensì “strano”, e a qualcuno questo “strano” può non piacere e fare molta paura. Io ad esempio dopo le sensazioni provate quella sera non credevo di provarla più, almeno per un po’ di tempo.

Poi però, complice la continua curiosità sui suoi effetti, ne ho fatto uso per un’altra volta, sempre fumata dal bongo, seduto su delle assi, di notte, in un cantiere, con gli amici. Probabilmente non ho inalato abbastanza forte, e gli effetti sono stati percepibili soprattutto ad occhi chiusi.
Innanzitutto, due righe di vernice tracciate sul muro: una orizzontale, più lunga, e una verticale, molto breve, che si incrociavano, mi sono parse molto più marcate, poi doppie e infine sono diventate l’orizzonte del mare ed una briccola.
Sono stato permeato una sensazione stranissima: stavo guardando la laguna dai Bacini (dove costruiscono le barche), come quand’ero piccolo, con mia nonna, che mi raccontava quando lavorava per i marinai; e mi sentivo trascinare, anche se con poca forza, all’indietro, mentre “mi era permesso muovere le gambe perché nessuno me lo impediva”.
Ecco infatti i classici effetti della Salvia (ricordi dell’infanzia, trascinamento) ai quali si aggiunge il pensiero totalmente irrazionale.
Visto che le allucinazioni stavano svanendo, ho chiuso gli occhi per tentare un rapporto più ravvicinato con questa realtà, ed ecco vedere un tunnel lunghissimo che percorrevo a tutta velocità, fatto di mille caselle colorate (molto simili al monopoli) su ognuno dei lati, che girava verso destra e verso sinistra, finchè diventava il corridoio dell’asilo che frequentavo da piccolo (!!!), identico in ogni particolare, con gli armadietti e la porta sulla destra, soltanto che era tutto ricoperto di “texture” sgranata e colorata, una sensazione veramente indescrivibile! I muri cominciavano a squagliarsi e a colare verso il basso, come fossero fatti di vermi. Ho provato ad aprire gli occhi, ma non vedevo più nulla di strano. Richiudendoli, avevo soltanto qualche impressione di questo mondo, ma che pian piano spariva in dissolvenza.

Con questo si conclude (non so se temporaneamente) il mio studio sull’allucinogeno.

Su Internet si dice inoltre che, masticandola, l’effetto della Salvia Divinorum permane per almeno un’ora.
Cosa ancora da sperimentare, anche se girano voci che dopo lo stadio “geometrico” si arrivi ad altre sensazioni, come l’incontro con altre entità. E penso sia il prossimo passo che affronterò per affrontarne uno studio più approfondito.
Tutti quelli che ho contattato per l’“esperimento” si sono tirati indietro inorriditi e terrorizzati, tranne un amico, che penso sarà il mio compagno di viaggio nel più intenso viaggio nel mondo dei giocattoli della mia vita.

…se la fumi vai con le gambe per aria per dieci minuti in preda alle allucinazioni,per poi sentirti,stanco,pensieroso.In due parole:da letto!

:shock: meglio la Silvia Dionisorum 8)

1 Mi Piace

…decisamente si!!!

qui una “guida per l’uso”

http://www.psicoattivo.it/xochipilli/Salguidoct.htm

Senza dubbio.

Meglio un alverman o un bel Rhor…

:?:

:?:[/quote]

E qui mi riprendo dallo smacco di ieri (caso Prestigiacomo) :twisted:

compratevi un bong della ROOR ed cylum ALVERMAN (vanno benissimo anche gli anna&claudio o i charlie) (mi raccomando i cylum di fumo i bong di erba provate il contrario e mi saprete ridire) e lasciate perdere le cartine la carta fa male!

da: http://members.lycos.co.uk/lamase/index.php?p=fumare

:?:[/quote]

E qui mi riprendo dallo smacco di ieri (caso Prestigiacomo) :twisted: [/quote]

È troppo tempo amore che noi giochiamo a scacchi,
mi dicono che stai vincendo e ridono
da matti, ma io non lo sapevo che era una partita,
posso dartela vinta e tenermi la mia vita.

Sinceramente la salvia a me non è che sia piaciuta parecchio. Ma se valuti i suoi effetti ti stupisci eccome che sia in vendita libera e il fumo non lo sia. Non si spiega sta cosa.

purtroppo non più:

http://www.poliziadistato.it/pds/primapagina/droga/salvia_divinorum.htm

Però se un giorno tornerai da queste parti,
riportami i miei occhi e il tuo fucile.
E non c’è niente da capire.

Io però nonostante tutto non capisco perchè DeGregori…Così all’improvviso!?

E qui mi riprendo dallo smacco di ieri (caso Prestigiacomo) Twisted Evil

Io non pensavo fosse una competizione, e ho preferito rispondere all’amico Lollauser così. :slight_smile:

Eppoi De Gregori ci sta sempre bene.

Vabbè, avevo capito…ovviamente anch’io scherzavo (però dovevo farmi valere! ), e poi DeGregori ci sta sempre bene :lol:

Ma lo so che sei bravo con Google… :wink:

Che carini che siete :mrgreen:

Geloso? :lol: