Severance - Scissione (2022- )

serie distopica che ho iniziato a vedere spinto dalle tante buone recensioni
si basa su un’idea forte di cui via via si colgono le implicazioni
purtroppo però questo succede con estrema lentezza e quindi non riesco a condividere appieno gli entusiasmi che ha generato
sono arrivato alla fine della stagione 1 che si chiude col più classico dei cliffhanger e pertanto mi toccherà proseguire
avrei preferito che fosse stata un episodio di Black Mirror, magari doppio, ma pazienza

3 Mi Piace

Finite di vedere le prime due stagioni. Già confermata e in procinto di partire almeno la terza.

NO SPOILER

Ottima serie fin qui anche secondo me, mi allineo a quanto di buono si legge in giro, ed un ulteriore conferma dell’ottimo livello qualitativo medio di AppleTv, che sforna relativamente pochi contenuti ma buoni (Netflix quando impariamo che la quantità raramente vince sulla qualità?)

Ambientazione solo leggermente distopica, anzi dis-cronica direi con un mix di elementi tra i primi anni 80 e i tempi nostri che vuole costruire un’ambientazione asettica e quasi completamente anonima, funzionale alla storia. Un po fighett-furbetta (come tutta l’estetica della serie del resto) ma chìssene, funziona per quanto mi riguarda.

Storia che riesce a farsi via via più interessante man mano che si dipana il mistero/i, nonostante la relativa lentezza citata da robby, che però secondo me è perfettamente adeguata alla storia.
L’ormai consolidato schema Lost insomma, si spera con risultati finali che saranno più vicini alla decenza.

L’idea di fondo è interessante, e i suoi risvolti sono il motore della storia
Quello che però secondo me eleva la serie è il cast: oltre ai grandi nomi come Turturro e Walken e la sorprendente Arquette che fanno un grande lavoro, anche tutti gli altri sono stati scelti e messi ottimamente in parte.
Poco da fare, come dico sempre il successo di una serie è determinato principalmente dalla qualità del casting, oltre che ovviamente dalla successiva gestione di tale cast.

Piccola chiosa riguardo il finale di stagione 2 (no spoiler ovviamente): per me sarebbe stato bello la serie si chiudesse qua.
Certo rimangono ovviamente molti nodi irrisolti e storie incomplete, ma il finale con il dolce/amaro che lascia e la sua estetica praticamente perfetta secondo me sarebbero stati un’ottima (semi)chiusura del cerchio. Ovviamente è il parere di uno come me che adora le serie “corte”, non teme i finali aperti, e piuttosto ha il terrore delle risposte inadeguate alla domande (arieccoci Lost) che ti danno a posteriori l’idea di avere stupidamente perso del tempo ad aspettarle inutilmente.

@robby tu ti sei visto pure la 2 poi? che dici?

macchè, oltretutto non è che ricordi molto, non so se la recupererò