Sta girando in questi giorni un rip HD in italiano di questo film d’antan del buon John Old jr. fino ad oggi di difficile reperibilità.
La trama è banale, poco originale e un po’ confusa.
C’è il pescione, che non è uno squalo, ma una sorta di polipone gigante giurassico con bocca e denti enormi, ci sono le donzelle poco vestite (principalmente la Monnier e la Peynado), c’è un cast del cinema bis che fu (Gianni Garko, Dagmar Lassander, William Berger), ma quello che manca è il sangue, la tensione per gli attacchi, e …il pescione! Si, perchè si vede poco e male, con stacchi di montaggio rapidi e desolanti. E qui traspare tutto il limite del budget!
In sostanza una cagatona che gli amanti del bis nostrano non potranno non vedere
Per quanto appassionato di cinema esotico-avventuroso-animalistico, eccone uno che non mi ha mai appassionato, sarà che non lo vedo da 30 anni e da altrettanto non sento la necessità di vederlo, il mostro era brutto, confuso e tutt’altro che ben delineato, mancava di quel carisma che potesse renderlo protagonista, totale delusione.
Sarò ripetitivo ma non riesco ancora a capire il senso degli pseudonimi in inglese di registi come Bava e Martino quando i loro più famosi li hanno firmati con nome e cognome italiani.
Ecco un titolo assolutamente cool per gli amanti del genere, assolutamente da recuperare in versione uncut (un tempo girava sul mulo, mentre da evitare come la peste i masters televisivi e le varie Avo film in circolazione) con un finale dove il polipazzo in questione ci appare in tutta la sua casareccia mostruosità.