Simpsons - the Movie

Innanzitutto ciao a tutti! E’ molto che non scrivo anche perche’ sono in Irlanda e si fatica a trovare internet cafe’ decenti.
Per il resto aggiungo che mi sono sparato il film dei Simpsons.
Non e’ supercattivo come me lo aspettavo, e’ in pratica una megapuntatona dei Simpsons con parecchie trovate piuttosto divertenti. Tornero’ a vederlo in italiano perche’ molte cose me le sono perse anche se l’80% del film e’ comprensibile.
Comunque ve lo consiglio.

qui rivelo alcune cose del film:

l’inizio e’ scoppiettante con un cartone nel cartone, poi Homer e’ il vero mattatore, si affeziona a un maiale piu’ che a Bart e inventa la canzone “spiderpig” sulle note di spiderman, ci sono i greenday che muoiono, c’e’ schwarzenegger che e’ il presidente degli usa…

Che dire? È uno degli eventi più attesi degli ultimi anni! Ormai tutti avevano fatto il film e mancavano proprio loro che sono i più grandi! La prima scena con Bart nudo ormai è già famosissima! :smiley:

Speriamo che sia eccezionale come penso, ma sarà bellissimo comunque, vedere i simpson a lcinema sarà un’esperienza allucinante!!! :rolleyes:

In Italia quando esce? Qui dalle mie parti i gestori delle arene sono dei morti di sonno, nessuna anteprima estiva!:mad:

Qui è nelle sale da un po’ ma aspetterò che esca il dvd italiano visto che i Simpson sono una delle poche cose che non riesco a vedere se non doppiate in italiano.

Chi l’ha visto mi conferma che il film è in cinemascope? E, qualora fosse così, trova che un formato così cinematografico danneggi in qualche modo une serie che si è sempre vista nel televisivo 4/3?

è un grande successo commerciale negli usa
e non era una cosa scontata

>che un formato così cinematografico danneggi in qualche modo

Secondo me, no. Io mi sono divertito parecchio senza assolutamente badarci.

il formato mi pareva proprio in 16:9 e non 4:3, comunque il film e’ divertente ma non aspettatevi che sia supercattivo o blasfemo, e’ una megapuntatona dei simpsons e nulla piu’, bella comunque.

Da noi il film arriva il 14/9. Il formato scope, per un “episodio” così SPUDORATAMENTE spettacolare, mi pare appena il “minimo”, per renderlo realmente degno della visione in sala! E il disegno è particolarmente curato… Insomma, QUE VIVA LOS SIMPSON!!
P.S. Incasso mondiale finora: 435 milioni di dollari… MI-TI-COOO!!

Dalla creatività geniale e versatile di Matt Groening è arrivato, nei Cinema d’Italia, “I Simpson-IL FILM”: l’ho visto oggi con la mia famiglia e, apprezzato il fatto che non era un’antologia di episodi ma un’intera storia inedita, devo dire di aver passato un pomeriggio piacevole riscontrando (in Sala) il gradimento (anche) degli (altri) spettatori (adulti e ragazzi)…:wave:

Mi sa che con le parentesi inizi un po’ a marciarci:smiley:

Visto ieri sera!
Divertentissimo e spassosissimo a partire dai titoli di testa, un sacco di trovate fantastiche e di strizzatine d’occhio a personaggi e avvenimenti dei nostri tempi!
Come sempre grandissimi bravissimi e azzeccatissimi i doppiatori dei personaggi!
Soddisfatto e molto divertito dalla visione

mi ha un pò deluso.
Mi ha ricordato i films di Yogi Bear, un operazione dovuta e commerciale più che sentita.
Il Film di South Park era su un altro pianeta.
Amo i gialli ma hanno perso smalto e l’età inizia a sentirsi.
Spero comunque in altri 20 film.

Porcheria immonda questo The Movie. Inutile come le ultime serie, è un concentrato di 20 anni di simpson zeppo di tutti i topos che ne hanno caratterizzato lo sviluppo in questi anni. Dopo così tante puntate dove l’universo e il carattere dei gialli era stato sviscerato in ogni particolare era necessario partire da una sceneggiatura solida, con caratteristiche quasi da film, invece di gonfiare una puntata raggiungendo i 60 minuti facendo poi credere grazie ai più brutti titoli di coda degli ultimi anni che i minuti siano 75 o più.
Per chi non ha mai visto una puntata va bene, per chi già ha visionato qualche serie risulta pesantino, per l’appassionato la soglia dell’irritabilità è ampiamente varcata. Che ce ne facciamo dell’ennesima lite e riappacificazione tra padre e figlio?! Che ce ne facciamo del guaio del solito Homer poi risolto per amore della famiglia, cosa aggiunge il nuovo morosino di Lisa?!
State a casa e risparmiate i soldi.

Con tutti i dementi attorno a me che canticchiano “Spider Pork Spider Pork” dicendo che quella è la parte più bella del film, sono più che felice di averlo boicottato.

Onestamente, qualcuno mi spiega che cazzo c’è da ridere in homer che canta spider pork il soffitto tu mi sporc? non fa ridere!

I giudizi sono personali, tu la pensi così ma…

Secondo me sei un pò esagerato.
Giusto pretendere il massimo da ogni lavoro, ma definirlo porcheria immonda mi pare davvero troppo.
La storia secondo me c’era, belle trovate anche… del fatto che sia durato davvero così poco ti giuro che non me ne sono reso conto.
I Simpson li guardo (purtroppo non più assiduamente come 10 anni fa quando non avevo un cazzo da fare dalle 13.00 in poi) da molti anni (almeno 13) e devo dire che questo film pur non essendo un capolavoro coglie nel segno.
Sono andato al cinema certo di farmi 4 grasse risate senza impegno con un filmetto per tutti e così è stato. Nè più nè meno.
La scelta di NON partire da una sceneggiatura solida con caratteristiche da film se da una parte delude una frangia degli appassionati dall’altra svolge la funzione di mostrare a tutti nella totalità a tutti il mondo Simpson, senza quindi risparmiarsi nel far vedere i (come giustamente li hai chiamati) Topoi. Perchè i Simpson sono anche questo. Come si può non coinvolgere giustamente TUTTI i personaggi??? E, se posso dire la mia, mi ha fatto vedere rivedere tutti insieme! Il film è inoltre molto dinamico, che senso avrebbe avuto ingabbiarlo in una sceneggiatura solida? Avrebbe rischiato di rendere irriconoscibili i personaggi, annoiando il 90% delle persone in sala.
Senza dimenticarsi del fatto che i Simpson sono negli anni diventati fenomeno di massa. Da cartone “Per grandi” di 15 anni fa , in onda intorno a mezzanotte dopo il maurizio Costanzo Show a cartone “post scuola” per i più giovani.
In questo senso ritengo I Simpson di molta più ampia diffusione e fama rispetto a South Park (molto più “di nicchia” e molto meno apprezzati).

Per cui (sempre ovviamente imho) il film va benissimo così: deve portare al cinema tutti (anche chi, e certamente c’era…nascosto in qualche buco, dopo 20 anni di serie, non li conosceva ancora) e divertire il più possibile (E ricordiamoci anche dei discorsi scomodi ma fondamentali “rientrare delle spese” e “vendere”)

E’ stata una delle scene più divertenti anche per me…:oops::oops: Però non cantavo Spider Pork, la scena in sè era divertentissima…assurda. Al di là della canzone, che da sola non faceva certo ridere… ma con la scena e soprattutto con Homer…:smiley:

Altri Simpsonmovies verranno? Speriamo!:wink:

E mi piacerebbe anche vedere quei 2 cazzoni di Beavis & Butthead ma qui andiamo OT

L’errore sta proprio in partenza: pensare che per portare tutti al cinema sia necessario abbassare la qualità di un film e renderlo quindi accessibile alla massa. Ragionando così tutto si livellerà verso il basso e questo film ne è la prova. Per portalo in sala è stato necessario limitare la vena polemica, è stato necessario diventare molto più pc e fornire un riassunto di 20 anni di simpson in un ora.
Il problema è che questo episodio lungo è inutile. Non mi frega niente di fare qualche risatina se ne posso fare di molto più grasse rivedendo puntate vecchie, come non mi interessa fare un bel ripassone degli stereotipi caratteriali dei nostri beniamini. In tutti questi anni ogni singolo personaggio ha sviluppato e mostrato lati diversi del carattere, sfaccettature inaspettate ma sempre coerenti che vengono distrutte in questa ora di film che evidenzia sempre e solo la facciata di Marge, Homer e compagni.
Non mi bastano due risate strappate a forza per cantare vittoria.

mi chiedo ancora come siano riusciti ad allungare una puntata di 20 minuti in un ora e qualcosa di niente.
no perché tagliando un bel po’ di roba inutile una puntatina (poco) divertente da 20 minuti poteva benissimo venir fuori.

se lo si paragona alle ultime serie è una cagata pazzesca.
se lo si paragona alle vecchie puntate è una truffa.
e Homer all’inizio lo dice: “perché devo pagare al cinema per una cosa che posso vedere gratis in tv?

se c’è una cosa che non fa ridere è quella. non c’è niente da ridere. è impossibile ridere.
probabilmente c’era un qualche messaggio subliminale che ha colpito le menti più deboli.

Boh, a quanto pare siamo proprio di 2 pareri diversi.**

**A me la vena polemica e sarcastica non mi è sembrata affatto limitata, anzi…c’è, pungente, dall’inizio alla fine.
Poi è ovvio che ci si focalizza sulla facciata di Marge, Homer &co, non dimentichiamoci che i simpson sono loro!
E anche se questo film fosse durato 2 ore e 15 non si sarebbero potute cogliere tutte le sfaccettature comunque coerenti nello stereotipo di ogni singolo personaggio simpsoniano.
Le risate non mi son sembrate proprio strappate a forza…

Continuando ad apprezzare questo film sottolineo però il fatto che del resto ogniqualvolta si è fatto un film tratto da un serial c’è stata gente profondamente delusa. E’ innegabile che sia difficile.

Ma a quanto vedo con questo è andata molto meglio che con tanti altri flopponi.

la sigla della prima puntata della nuova stagione dei simpson vale tutto il film

http://www.youtube.com/watch?v=KyZlbe7HDyE
(è spoilerante per chi non ha visto il film)

io non sono d’accordo con l’analisi di Milanoodia. Non si può pretendere da un film quello che si vuole. Non si può paragonare un film con una serie intera (tra l’altro una delle più lunghe della tv americana).
In pratica quello che voglio dire, ma è un parere personale e opinabile, è:
bisogna guardare un film e giudicarlo per quello che è. ci ha fatto ridere? ci ha fatto paura? ci ha fatto divertire? ci ha gasato?
Io ho rivisto i Simpson anche in italiano dopo averlo visto in agosto in inglese e me lo son goduto di più. Ho confermato il giudizio positivo e l’ho migliorato. Sono dell’idea che non è un capolavoro e che , è vero, è una puntatone normale, come sono altre puntate, solo che è più lunga.
ma se ci piacciono le puntate normali allora ci deve piacere anche questa, se non ci piace siamo falsi. lo si voleva più cattivo? i simpson non sono south park e non credo aspirino a diventare come south park. il film lo trovo perfettamente in linea con la serie tv, ed è questo che si voleva ottenere. secondo me.