Il film è del 1960, una coproduzione tedescocomunista/polacca. In America è stato rimontato, tagliato e rimaneggiato da Hugo Fregonese poco dopo, inserendo scene girate ex novo e dando più spazio ai protagonisti occidentali, modificando anche moltissimi dialoghi. Rispetto all’originale del 1960 mancano sui 20 minuti di roba.
Non so se in Italia è mai arrivata all’epoca la versione del 1960 o quella rimontata da Fregonese, ma ne dubito fortemente perchè non trovo nessuna locandina in rete. In teoria si dovrebbe chiamare “Il pianeta morto” ma non trovo nessuna conferma a riguardo.
Fatto sta che nel 1972 Cozzi prepara una nuova versione - per il Fantafestival di Trieste? Penso proprio di si visto che la fantascienza comunista passava tutta da li - intitolata “Soyux 111: Terrore su Venere”. Questa è la versione con Mao e Nixon, che è circolata in Italia in vhs per molte case editrici: Cosmovideo, AVO…ma non è quella accorciata americana di Fregonese, visto che è piu lunga e presenta ulteriori manipolazioni: probabilmente Cozzi ha usato entrambe le versioni (l’originale polacca e la versione rimaneggiata americana) per creare un nuovo ibrido che come lunghezza sta a metà strada tra le due versioni precedenti. Di sicuro NON è la versione originale tedesco/polacca.
Il DVD Stelle Rosse presenta la versione originale completa del 1960 di Kurt Maetzig ed infatti moltissime parti sono prive di audio italiano. Il DVD Mosaico non lo so: data la presenza di 12 minuti di assenza di audio in italiano, non so proprio che roba sia. Non è la versione originale integrale di sicuro. Non è la versione di Fregonese perchè in teoria è molto più corta della versione di Cozzi del 1972. E se fosse la versione di Cozzi del 1972 (che è più lunga della versione americana) non si spiega come mai manchino 12 minuti di audio a questo punto…
boh…non ci ho capito niente.
Comunque non è il miglior film di fantascienza comunista…già Eolomea, nello stesso cofanetto, gli è nettamente superiore, più rarefatto, più d’atmosfera, e La polvere delle stelle idem, film veramente affascinante. Certo, sono di 15 anni dopo, nel frattempo la fantascienza al cinema si è evoluta ma “Soyux 111” mi sembra abbastanza convenzionale come film
Anzi, per rendere le cose ancor più complicate, il DVD Stelle Rosse che dice contenere la versione originale polacca (quindi con parti in lingua originale) riporta sulla fascetta una durata di 90 minuti mentre altre fonti dicono che la versione completa dovrebbe essere di 130…ma su Youtube la versione polacca dura appunto 90 minuti. La durata di 130 minuti dovrebbe essere quindi una stronzata, il DVD Stelle Rosse contiene la versione originale polacca e le vecchie VHS AVO e Cosmovideo la versione di Cozzi del 1972.
“First spaceship on Venus” (la versione di Fregonese, di 78 minuti) non so se è mai arrivata in Italia e il DVD della Mosaico non so che versione abbia.
boh