Stasera mi butto (Ettore Maria Fizzarotti, 1967)

-

Regia: Ettore Maria Fizzarotti
Con: Rocky Roberts, Franco Franchi, Ciccio ingrassia, Lola Falana, Giancarlo Giannini, Nino Taranto, Caterina Boratto, Enrico Montesano, Enrico Viarisio…
Musiche: Gianfranco Reverberi
Data di uscita: 27/10/1967

Domenica 17 Agosto ore 9.35 su Rai 3

1 Mi Piace

lo ho appena rivisto dopo tanti anni , e mi sono accorto che mi pare che nino taranto e rocky roberts siano stati doppiati se non sbaglio da carlo croccolo.

il film in se e veramente bello , grandi franco e ciccio e segnalo un giovanissimo enrico montesano e enzo cannavale.

lo ho appena rivisto dopo tanti anni , e mi sono accorto che mi pare che nino taranto e rocky roberts siano stati doppiati se non sbaglio da carlo croccolo.

il film in se e veramente bello , grandi franco e ciccio e segnalo un giovanissimo enrico montesano e enzo cannavale.

1 Mi Piace

Io l’ho trovato parecchio noioso invece, sulle prime non mi è dispiaciuto Giannini, l’approccio alla compagnia dei ragazzi in piscina era divertente ma poi ho fatto molta fatica a vederlo tutto, anche Franco e Ciccio li ho trovati molto sottotono.

A mio aviso invece un ottimo musicarello, corretto sotto ogni punto di vista e godibile in ogni sua parte.

C’è una delle amiche della Sannia che canta una canzone in mare. Mi sapete dire il titolo?

Altrimenti qualcuno può postare i titoli delle canzoni se sono segnalati in testa o in coda al film?

Renata Pacini - Di amore non si muore

Grazie mille :wink:

In uscita per la 01:
http://www.dvd-store.it/Cerca.aspx?txtTitolo=stasera%20mi%20butto

dvd acquistato a 13 e 90 euro alla mediaworld,zero extra menu statico,master come al solito identico a quello di raisat con minore compressione
il film non l’ho ancora mai visto,è uno di quei musicarelli che mi manca

Incredibile come Fizzarotti, ha fatto girare questo film, durante le fasi di costruzione del complesso turistico in provincia di Napoli.
Tanto che nel 1995, vistio l’inagibilità di alcune strutture e tutto il complesso abusivo fu deciso di smantellare degli edifici circostanti.
Screenshot_20240605_123622

Una curiosità il bar interno fino a pochi mesi fa é rimasto lo stesso del film, senza nessuna miglioria,dove Enrivo Viarisio, Nino Taranto, Franchi e Ingrassia “drinkettavano” offrendo bevande alle turiste e Lola Falana con Giannini trascorrevano momenti di relax lontano dal gruppo di amici
Screenshot_20240605_124110

2 Mi Piace

Luogo di ritrovo della comitiva era la piscina (allora c’era anche un piccolo scivolo che arrivava fino alla vasca grande).
Per chi non ha visto il film, Giannini mentre raggiunge “la banda” in giacca e cravatta fu buttato in acqua, non ricordo se da Stelio Rosi o Enrico Montesano.
Le piscine non sono state né ampliate né modificate, rimaste uguali dal 1967.
Qualità del servizio e della struttura fino a poco tempo fa era allucinante…
Magari ci fosse stato un direttore come Nino Taranto e un maitre come Enzo Cannavale, che anche se non conosceva l’inglese per comunicare con la Falana, era decisamente più simpatico…

2 Mi Piace

Le riprese del film iniziarono il 21 agosto (non ero ancora nato e di conseguenza non ero lì a shakerare cocktail). Un vero peccato perché che avrei dato per assistere al balletto della Falana sulle note di Working in the coal mine