Tecnologia nei film del passato

non sapevo che titolo dare a questo thread, ma riguardando l’inizio di Fahreneit 451 ho visto che nella casa di Montag c’era un bel televisore ultrapiatto 16:9 a colori da fare invidia agli lcd o ai plasma che vendono oggi.
mi sono detto: cazzo, erano avanti nel '66, avevano perfettamente indovinato cosa ci sarebbe stato oggi nelle nostre case.
ho voluto aprire questo thread per capire quali cose sono state anticipate in maniera perfetta dalla fantascienza del passato.

-Un perfetto esempio potrebbe essere anche il soggiorno della casa di Johnathan E di Rollerball. Con Tv Piatta incastonata nella parete.

o anche

Il doppio Schermo LCD nell’ufficio di William Fichtner in Heat La Sfida (Anche se il 1995 non è proprio “passato remoto” ricordiamoci che 13 anni fa il tubo catodico con risoluzione SVGA se andava bene la faceva ancora da padrone per la metà dei casi…)

o ancora

007 Si vive solo due volte : La roadsterina supertecnologica degli agenti segreti nipponici con una consolle centrale da far invidia al cockpit di un 747… su tutto svetta lo schermo ovviamente sony.

E’ un argomento che va aldilà del cinema per abbracciare anche la letteratura. Pensa al sommergibile, la cui invenzione è stato anticipata da Verne col suo Nautilus in Ventimila leghe sotto i mari. E la scienza dei trapianti d’organi, anticipata da Frankenstein e i vari horror/sf di una volta.

Il sommergibile e molto prima a Verne, ciaro, no come il di Verne…

Saluti!

Vabbè, i primi sommergibili furono utilizzati durante al guerra civile americana ed erano a propulsione umana. Verne ha proprio anticipato le apparecchiature più moderne, in grado di percorrere grandi traversate oceaniche.

purtroppo la tazza del cesso collegata al jukebox di Vado a vivere da solo non ha mai preso piede. :frowning: