Recuperato il blu-ray Wild side confermo che il riversamento è decisamente soddisfacente sia sotto l’aspetto audio video che sull’integralità del film. I titoli di testa e di coda sono in italiano e anche la feauturette con Simonetti, Argento e Tovoli è interessante, soprattutto ciò che racconta Tovoli sullle scelte fotografiche e il formato. I sottotitoli francesi sono forzati sia sull’italiano che sull’inglese ma shrinkabili.
Cover bruttina.
Ordinato ieri il br Arrow. Non sarà valido come quello Wild Side, ma almeno i sottotitoli sono escludibili, ho vari extra, e la qualità sarà certo superiore al dvd Medusa. Se aspetto un’edizione nostrana, sto fresco, và!
P.S. Dovrebbe arrivare per martedì, in tempo per Halloween…
Arrivato finalmente venerdì scorso, e visto. Anzi, posso dire di aver finalmente visto DAVVERO il film di Argento grazie a questo br, come se fosse stata la prima volta in assoluto. Immagine nitida e luminosa, bei colori carichi, nessun difetto evidente, insomma pura gioia visiva, per un film sorprendentemente NON invecchiato (alcuni vestiti esclusi, s’intende: certe mise della Nicolodi sono imbarazzanti!), che per l’ennesima volta ci ricorda quanto era grande Argento. Tanti anni fa…
P.S. Mirabile e alfine davvero “comprensibile” il lavoro di Tovoli: una fotografia chiara e fredda, lontanissima dai giochi cromatici di “Suspiria”. Stranamente affine con quella di “La casa sperduta nel parco”, curata da Sergio D’Offizi. Anche lì c’era Christian Borromeo (cane mica da poco, specie nel film argentiano)…
Ha notato nessuno che in questo film, nella scena in cui viene uccisa la lesbica ubriaca (ora non ricordo il nome del personaggio), nel momento in cui rompe il vetro con la testa, si nota un tecnico o un operatore sullo sfondo che non fa in tempo a spostarsi e viene ripreso per un istante dalla macchina da presa?
Ciao Matteo, benvenuto!
Hai modo di postare una sitll al riguardo? O magari linkare un video sul tubo ove sia visibile la cosa.
http://www.youtube.com/watch?v=VcrLD94jc88
boh io non vedo nulla
Invece è vero, bravo Matteo, qualcosa si vede, subito dopo la rasoiata mentre casca all’ indietro, sembra qualcuno che vada dietro l’ angolo del corridoio, ma più verosimilmente è una piega del vestito. (?)
Eccolo qui
Prova a rivedere la scena adesso e noterai che quella “macchia bianca” che ho cerchiato sparisce praticamente subito dietro la parete.
Ho controllato sul br: proprio vero, è un tizio che si “tira indietro” alla velocità della luce. In fase di ripresa e/o di montaggio non si saranno accorti del fatto, o avran pensato “è una cosa talmente rapida che nessuno se ne accorgerà”. Ma trent’anni dopo…
Dal blu ray si riesce proprio a capire che è una persona?
Perché dal video sul tubo, anche a me pare un angolo del lenzuolo in cui è avvolta la tipa.
Direi di sì: stoppando l’immagine e zoomando, direi proprio che è un tizio che si tira indietro, conscio di “essere in campo”…
E postaci una foto no?
Ho controllato proprio ora sul bd Arrow: non è una persona, deve essere uno strumento di scena. Comunque lo si capisce anche dall’immagine postata prima.
Per SWAT: impossibilitato ad inviare foto, non ho il computer in casa e comunque sono un somaro con lo “strumento”, anzi un troglodita! Già tanto che scrivo…
Per Caltiki: 'azz, effettivamente un conto è vedere su un televisorone, un altro il fermo immagine che hai fatto tu. Mi fai venire seri serissimi dubbi sulla mia teoria…
Beh, comunque, persona o oggetto, è già uno primi sintomi della deriva del nostro Dario (no, dai, sto scherzando…)
yeah!
in esclusiva su Zavvi, già in pre-order una steel limited Arrow di Tenebre che presenta il master, che ben conosciamo, della Wild Side.
quindi senza la paranoia dei subs obbligatori.
forse è arrivata l’edizione definitiva.
Non potrebbe essere un piede della tipa che lo alza/abbassa repentinamente (almeno a giudicare da questo fermo immagine)?
Boh, si, potrebbe anche essere. Appena ho un attimo di tempo mi riguardo la scena e ti dico.
fonte??
un comunicato dettagliato della Arrow.
la steelbox è già uscita, Zavvi ha spedito e sto aspettando i tempi della spedizione.