Se ne parla bene, tre ore dicono molto scorrevoli…
…qualcuno lo ha già visto, per caso ?

Intanto, nella Mia Città…
…
Tra un paio di giorni dirò, anche da appassionato dell’Uomo Pipistrello, la mia…

Tre ore perfette, mai un attimo fuori posto. Oscuro scurissimo, più di quelli di Nolan. Pattinson l’ho trovato perfetto e Riddler è un serial killer terrorista ispirato a Zodiac con una spruzzata di delirio internettiano tipo Qanon. Campionario di scene d’azione che ci si aspetta da un film così, scazzottate, sparatorie, esplosioni, inseguimenti devastanti. Colin Farrell irriconoscibile, Turturro mafioso che ascolta Modugno. Diversi momenti presi di peso da Se7en.
Pur dopo uno Spiderman No Way Home che mi è piaciuto da impazzire, questo film è una pisciata in faccia ai film Marvel.
Visto in italiano, ma i giochini di Riddler sono spesso intraducibili a partire dal primissimo omicidio e resi per forza di cose in modo raffazzonato e incomprensibile (“he lies still”, “you are el”, etc., chi ha visto capisce).
Mi è piaciuto, un po’ tirato nelle lunghe soprattutto sul finale ma nel complesso tiene. Se leggi il fumetto ti accorgi di una certa aderenza allo spirito della serie attuale; Pattison bravo ma poco credibile come Bruce Wayne/ personaggio maledetto alla Kurt Cobain (funziona di più sotto la maschera), Alfred davvero non sembra lui, Gordon afro-americano un po’ m’ha spiazzato ma in verità l’aderenza alla psicologia del personaggio originario c’è, il Pinguino un po’ troppo Soprano style ma ci può stare, carina l’idea dell’Enigmista come un serial killer da cronaca nera anni 70 (ispirato dichiaratamente a Zodiac), Turturro nei panni di Falcone per me batte tutti.
Premesso che condivido (sostanzialmente) le due recensioni favorevoli che mi hanno preceduto, ma aggiungo alcune notazioni:
Notazione impeccabile e molto efficace, rende perfettamente l’idea infatti…
Forse un pò troppo sopra le righe secondo me, importante nell’intreccio e completamente differente dal passato é stato completamente reinterpretato ex novo anche lui…
Anche a me tantissimo, tre ore scorrevolissime che lasciano ben sperare anche per il futuro (si parla, infatti, di contratti per tre film…
Ieri pomeriggio ho staccato dallo smart-working, ho preso la macchina e sono andato da solo a vederlo in una sala con i controcojoni visto che il giorno prima i miei figli, andati con gli amici, mi avevano avvisato che le immagini erano così scure che se la proiezione non era più che definita non avrei visto niente. Effettivamente ci ho messo un po’ ad entrare nel mood oscuro ma ne è valsa la pena.
Mai e poi mai mi sarei aspettato che questo The Batman non mi avrebbe fatto rimpiamgere la trilogia di Nolan. Infatti, viste le produzioni DC, avevo l’asticella bassa nonostante le positive recensioni. La forza dello script predomina su tutto. Una crime story che fa respirare l’atmosfera dell’esordio del personaggio nel modo dei fumetti dove veniva denominato appunto con il “The” (ho ancora un fantastico volume degli anni '70 con diverse storie del pipistrellone in ordine cronologico). Anche il cast funziona egregiamente. Il monoespressivo Pattinson è fottutamente fico nel ruolo, altra cosa sulla quale non ci avrei scommesso una lira.
Reeves non è Nolan ma ci regala alcune scene iconiche come quella dell’erore che combatte al buio illuminato solo dalla fiamma dei mitra. Posso però dire che durate la scena dell’inseguimento, vuoi il buio vuoi la pioggia, ci sono pezzi in cui non ci ho capito un caxxo.
Concordo comuqnue in generale con quanto scritto finora, compresa la considerazione di @Tuchulcha che forse ci sono una decina di minuti in più alla fine.
P.S: aspetto con ansia il seguito con il Joker