The Border (Tony Richardson, 1981)

IMDB

Regìa: Tony Richardson
Interpreti: Jack Nicholson, Harvey Keitel, Valerie Perrin, Warren Oates
Aspect ratio: 2,35:1 anamorfico - COLORE
Produzione: Universal/RKO

Charlie e Maria: la storia di due tentativi di fuga dalla propria condizione.

Lui, un infelice che ha buttato la sua vita assecondando ogni capriccio e desiderio di una moglie tanto bella quanto infantile, egoista, incapace ed insensibile, sogna di fuggire da una situazione disperata, da un lavoro che odia, una casa che egli non sente come “focolare”.
Lei, una sfortunata ragazza guatemalteca che durante un giorno che sarebbe dovuto essere di festa, vede la sua vita, inaspettatamente, distrutta a causa di un terribile terremoto. Fugge con il fratello e il neonato - una specie di “Sacra Famiglia” della disperazione - verso nord; dal Messico il sogno di fuga prosegue sempre più a nord, gli Stati Uniti d’America.

Vi si può leggere la speranza/illusione (Maria e i clandestini messicani) e la disillusione/delusione dell’american dream (Charlie). Il sogno, impossibile, di cambiare vita, di cambiare contesto. Ma il protagonista assoluto rimane, appunto, la frontiera, quel confine tra due vite assurde e tristi, nient’altro che due facce di una stessa medaglia. Rimane solo l’accettazione della propria condizione e il tentativo di riuscire ad essere, almeno una volta, soddisfatti di sé stessi - come dice Charlie - in un mondo in cui tutti sono contemporaneamente e a più livelli, sfruttatori e sfruttati, sia da una parte della frontiera che dall’altra e tutti cercano di fuggire, di saltare “dall’altra parte” solo per scoprirvi la miseria umana più atroce.

Film a metà strada tra NAC anni '70 e action movie. Sceneggiatura non eccezionale, anche a causa del tentativo di bilanciare le parti d’azione con quelle drammatiche. Resa dei conti finale in puro stile-Castellari/Peckinpah.
Non eccelso il master del DVD Universal anche se anamorfico e pienamente vedibile.

L’ho visto questa sera per la prima volta, era uno dei pochi film che ancora non avevo visto con Jack Nicholson e, mi è piaciuto sia come storia che come cast ed interpretazioni, Elpidia Carrillo qui giovanissima è molto bella e, da un senso alla vita del protagonista ma… è un film da vedere per cui, non dirò altro se non che speravo che alla fine Nicholson e la Carrillo si sarebbero messi assieme… in quanto sua moglie era insopportabile… vabbè!!! :wink:

//youtu.be/s_2FTJXTGsw

Buonissima film a metà strada tra l’impegno civile del Free Cinema Inglese e l’action “far west” alla Peckinpah. Nicholson al suo meglio, ma gli tiene benissimo testa Harvey Keitel, versione “cattivo tenente” della polizia di frontiera…

In tutti questi anni non sono mai riuscito a vederlo per intero. Solo qualche spezzone, in tv. Mi ha fatto comunque una buona impressione, per l’ambientazione e ovviamente per la prova di Nicholson, davvero ganzo in uniforme da pulotto e occhiali a goccia. Oltretutto è doppiato da Michele Gammino, valore aggiunto di prima scelta. Purtroppo credo che il dvd Universal sia fuori catalogo. Ci si può consolare con un fresco e pregevolissimo br UK: vedi www.dvdbeaver.com/film6/blu-ray_reviews_81/the_border_blu-ray.htm

Incuriosito da questo 3d e da vedermi dopo tanto tempo un film con Jack Nicholson che ancora mi manca ho iniziato a vederlo. Da una prima sbirciata noto che è il primo film in cui ha recitato Elpidia Carrillo che rivedremo una manciata di anni dopo in Predator al fianco di Arnold Schwarzenegger