The bounty killer (Eugenio Martìn, 1966)

Regia: Eugenio Martin
Con:Richard Wyler, Tomas Milian, Ella Karin, Glenn Foster, Lola Gaos, Ricardo Canales, Mario Brega, Hugo Blanco, Manuel Zarzo, Tito Garcia, Antonio Iranzo, Fernando Sanchez Polack, Frank Braña, Ricardo Palacios.
Musiche: Stelvio Cipriani
Data di uscita italiana: 04/11/1966

Ciao, qualcuno ha questo film da potermi passare in versione italiana?con Tomas Milian
mi sapete dire com’ è?

Anch’io vorrei vederlo da un sacco di tempo! È il suo primo western! Già solo per questo…

Qui ci sono tutte le versioni in dvd ma nessuno ha l’audio italiano:
http://www.spaghetti-western.net/index.php/Precio_de_un_hombre%2C_El/DVD
da me è passato qualche volta su Telenorba anni fa.

Tengo una registrazione da rete 4 di 6-7 anni fa si vede discretamente
Milian naturalmente ben calato nel ruolo e magnifico come sempre

pure io ce l’ho da rete4, un master di eccellente qualita’. un western che adoro, con un tomas milian strepitoso nel ruolo del cattivo

Anch’io vorrei vederlo da un sacco di tempo! È il suo primo western! Già solo per questo…

Qui ci sono tutte le versioni in dvd ma nessuno ha l’audio italiano:
http://www.spaghetti-western.net/index.php/Precio_de_un_hombre%2C_El/DVD
da me è passato qualche volta su Telenorba anni fa.

Tengo una registrazione da rete 4 di 6-7 anni fa si vede discretamente
Milian naturalmente ben calato nel ruolo e magnifico come sempre

pure io ce l’ho da rete4, un master di eccellente qualita’. un western che adoro, con un tomas milian strepitoso nel ruolo del cattivo

Appena terminata la visione di questo straordinario affresco cinematografico impresso nell’ottimo passaggio di Rete4. L’atmosfera è a dir poco Grandguignolesca…Quest’ottimo film di Eugenio Martin mi ha colpito soprattutto per la straordinaria fotografia del nostrano Enzo Barboni…paesaggi da favola e polvere ovunque. Polvere e sudore. Polvere e saliva. Binomi bio - fotografici che si intrecciano e si ritrovano di continuo, impressionando lo spettatore per il loro accentuato realismo (vedi la scena di Mario Brega pestato o il finale con Milian agonizzante. Richard Wyler (scomparso tra l’altro il 5 marzo scorso), cacciatore di taglie o “bounty killer” che dir si voglia, è perfettamente calato nella parte…un protagonista “noir” a tutto tondo, interessato prevalentemente all’aspetto economico delle sue catture, piuttosto che a probabili aspetti etici o morali…Tomas Milian nella parte del cattivo, qui al suo primo euro western, è un ex buono…un cattivo connotato da una miriade di sfumature psicologiche, ma assolutamente poco concettuali. Semplice, a suo modo, non gode dei suoi omicidi, ma in ogni caso, si percepisce la sua concezione dell’ “inevitabilità” circa la sua sadica opera ( vedi la sequenza dell’omicidio del commesso viaggiatore, a cui Milian sembra voler risparmiare la vita per esser stato appellato “Signor Gomez”…). Colonna sonora epica come non mai. Ci tengo ancora a sottolineare: paesaggi da brivido e atmosfere ottiche magiche nelle sequenze temporali di alba e tramonto, dove la fotografia di Barboni gioca un ruolo a dir poco decisivo. Ritmo e tensione sostenuti, il film non annoia e si lascia vedere intrattenendo ed entusiasmando. Finale tipicamente “spaghetti”…Lo consiglio vivamente a tutti. ESSENZIALE!

PS: Mario Brega, qui in una piccola ma intensa parte, è memorabile.

Grazie come sempre per lo spazio concesso.

                                                                                                                                                       Fausto Bellone

Da quanto lessi sul libro di Castagna e Graziosi il film doveva essere realizzato già nel 1963 per la regia di Sergio Leone.Ma non si fece più nulla in quanto il produttore spagnolo non accettò la sceneggiatura di Leone:
Comunque un gran bel film
Doppiaggio:
Richard Wyler:Giuseppe Rinaldi
Tomas Milian:Massimo Turci
Ella Karin:Fiorella Betti
Enzo Fiermonte:Massimo Foschi
Manuel Zarzo:Cesare Barbetti
Hugo Blanco:Sergio Tedesco
Mario Brega:Carlo Romano
Ricardo Canales: Gino Baghetti
Tito Garcia: Glauco Onorato
Josè Canalejas: Sergio Graziani
Antonio Iranzo: Ferruccio Amendola
Saturno Cerra: Gianfranco Bellini(doppia anche l’attore nel ruolo del cassiere di banca)
L’attore che interpreta il conducente del carro è doppiato da Luigi Pavese

chissà se ci sarà in questa nuova edizione Artus

56255597_10158310011143852_614894481900044288_n.jpg

come non detto, mi hanno appena risposto che ci sono solo francese e spagnolo :mad:

Nuova uscita blue ray- dvd 7/12 /23
Sembra che neanche stavolta ci sia l’audio italiano…
Incredibile

1 Mi Piace