Giorni fa mi trovavo in quel di Roma, e nei pressi di Piazza dei Cinquecento scorgo delle bancarelle che vendono libri, fumetti, poster e memobrabilia varia usata e a prezzi ottimi. Spulciando fra le locandine (tra le quali ho comprato per 6 euri la locandina di Tempo di massacro) mi imbatto in questo film: Ecatombe regia di George Romero con un enorme teschio che campeggia sulla locandina ed alcune scene stilizzate di assalti militari. Penso che sia qualche riedizione sotto altro titolo di qualche film di Romero, forse La città verrà distrutta all’alba, ma non ho mai sentito questo titolo alternativo. Chi ne ha mai sentito parlare?
Confermo che “Ecatombe” altro non è che il titolo usato per una riedizione de “La città verrà distrutta all’alba”. Una volta era operazione abbastanza diffusa di far riuscire, dopo alcuni anni, un vecchio film con titolo modificato (ad esempio anche “Non si deve profanare il sonno dei morti” venne riproposto come “Da dove vieni?”)
Ho editato il thread inserendo il vero nome del film in questione… peraltro Ecatombe come titolo ‘aka’ non esiste né sull’IMDB né sul database della Rivista del Cinematografo. Il titolo originale è The Crazies
Altri titoli sono: La Città verrà distrutta all’alba…Italy Code Name: Trixie…(undefined) Crazies…West Germany O Exército do Extermínio…Brazil Experiment 2000…France (video title) Kaikki saastuneet tuhotaan…Finland Karantina: O ouranos evrexe thanato…Greece La Nuit des fous vivants…France O Ouranos evrexe thanato…Greece (reissue title) The Mad People…(undefined)
Quello italiano e quello brasiliano, imho, sembrano i migliori
Priceless cmq il titolo finlandese
…tra l’altro è 1 grandissimo film che, tra l’altro, anticipa - in quanto horror “ecologico” - lo stesso Shyamalan de E venne il gIORNo…anche io ho visto il ripping da codesta vhs ma sarebbe ora che facessero una edizione decente in dvd come hanno fatto con MARTIN.
da vere assolutamente!! sti cavoli della cover l’importante sono i contenuti! tra l’altro vorrei sapere molte cose di questo film, di cui pochi parlano…
Effettivamente lo trovo un Romero piuttosto sottovalutato, nonostante mi sembri uno dei suoi lavori più interessanti (magari non un capolavoro, ma avercene). Cos’è che vorresti sapere?
Spero che nei contenuti extra ci sia qualche intervista che mi delucidi sull’origine del film. Se è stato pensato come un catastrofico/apocalittico (mutazione sociale regressiva) o come horror tout court. Ad es: nel dvd di Martin, tutto il profilmico viene svelato negli extra, molto interessanti. E poi vorrei sapere info sulla colonna sonora, davvero straniante.
Io trovo che l’elemento catastrofico e quello orrorifico si siano sposati bene, in questo caso. Trama estremamente realistica, momenti truci (terrificante la vecchina che trafigge un soldato con lo spillone, con quel sorriso demente che non le abbandona mai il volto) e l’immancabile critica sociale di matrice romeriana. Certo doveva avere bene in mente il suo capolavoro sui morti viventi; alla fin fine come già detto è una variante sul tema del contagio zombesco.
Non so quali saranno le differenze con il precedente DVD Cult Media che aveva queste caratteristiche:
Audio ITA-ENG mono
Sottotitoli in italiano
Video 1.66:1 16/9
Durata 1h38m53s
4 trailer + commento audio del regista
Il commento audio di George A. Romero non è sottotitolato
Nella cover è segnalato il formato 1.77:1, ma a me pare un 1.66:1
Meno male che riesce , mi hai dato una bella notizia Xtorm , in quanto , la copia che avevo io , mi dava problemi di pixel nel punto dovedopo aver ucciso la ragazza diventata pazza , i soldati , iniziando a cremare i corpi , ne approfittavan per depredarli ed è per questo che mi sono dovuto tenere anche la vhs della " PulpVideo "…poi , magari era solo la mia copia che era difettosa , però mi ricordo che anche altri miei amici avevan riscontrato tale problema…per cui , evidentemente era una partita difettosa e , per la copertina spero sia migliore e come quella della vhs , questa mi spiace ma l’ho trovata tra le piu’ brutte mai realizzate…se penso che non han nemmeno tenuto conto di raffigurare in maniera esatta , la testa con la maschera del soldato in primo piano e , per uno dei miei film preferiti da sempre di Romero ( la prima volta lo vidi nel 1987 su " Odeon TV e mi conquistò subito ! ) , beh…capirete bene che un po di rabbia me l’ha lasciata…sul sequel non mi pronuncio perchè , secondo me non c’era bisogno di realizzarlo ( come pure tantissimi altri ispirati ad una trama simile ! ) e , spero che questa volta " venga resa giustizia " ad un titolo , spesso dimenticato e che come tanti altri , meriterebbe una riscoperta da parte di molti !!!
sì, probabilmente hai beccato una copia fallata…
neldisco che ho io non c’è questo difetto. imho è un’edizione -cover a parte- dignitosissima.
cmq secondo me Pulp riediterà lo stesso identico master.
Grazie LiberAnomalia…infatti appena uscirà l’acquisterò sicuramente , sperando magari che , se non è migliore…almeno non mi dia problemi e vi siano un po di migliorie come cover ed extra ! :o
conferma della conferma. rispetto a quella originale la locandina non era affatto male anche se richiamava un po’ troppo un film di zombi rischiando di farlo sembrare tutt’altra cosa
a me non ha mai pienamente convinto: ricordo una partenza devastante nel primo quarto d’ora, ma anche uno sfiato progressivo fino al finale. son parole a ridosso del ricordo della visione di allora (l’avevo anche videoregistrato da videolina), magari rivisto oggi mi si cappotta tutto.
Rivedendolo tempo fa nel bel br Midnight, confermo quello che penso da sempre : un film, che aveva potenzialità per essere davvero ENORME. Ma clamorosamente limitato, nella riuscita finale, dal budget troppo scarso. Romero fu esageratamente ambizioso. Volo’ alto, e cadendo, si ruppe molte ossa…